• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sporting Grassina
  • 0 - 3
  • Antella 99


SPORTING GRASSINA: Mearini (46' Mastrogiacomo)), Parigi (60' Pellegrini), Morozzi, Marchese, Borghini, Andreini, Failli (70' Arcangeli), Tatini (72' Guizzunti), Petrioli (58' Menghetti), Pollini, Sammicheli. A disp.: Misuri, Razzolini. All.: Bertini

ANTELLA 99: Marchiani, Biondi (82' Giorgi), Pampaloni, Viti, Caponnetto, Elisacci, Maranghi (55' Piccini), Rondinelli, Castellani (80' Scalella), Hilaj (56' Cortigiani), Merciai (75' Duroni). A disp.: Ciagli, Mangani. All. Maccari.


ARBITRO: Prota di Firenze


RETI: 74' Elisacci, 77' Castellani, 80' Duroni.



Il campo di Grassina è teatro dell'incontro più importante del quarto turno di campionato, che propone la sfida al vertice, con le compagini che si giocano il primato in classifica. La partita ha un sapore particolare perché vede i rossoverdi dello Sporting Grassina ospitare i biancocelesti dell'Antella: ovvero è il derby. La gara nella gara che esprime sano agonismo di frazione, forte tensione emotiva che abbraccia gli spalti gremiti da un caldissimo pubblico sostenitore. L'inizio della partita non tradisce la palpabile tensione in campo ed entrambe le squadre cercano la profondità per colpire gli avversari. La prima conclusione nello specchio della porta è dei padroni di casa. Calcio di punizione al limite dell'area. Si incarica della battuta Polini che scalda le mani a Marchiani che para in due tempi. La risposta degli ospiti non si fa attendere. Corre il 13' quando un azzardato alleggerimento al portiere si traduce in assist per Castellani. L'attaccante ospite aggira Mearini, uscito alla disperata, e da posizione defilata finalizza in porta. La conclusione s'infrange sulla base del palo e Borghini libera. Lo scampato pericolo richiama la squadra di mister Bertini a mantenere un atteggiamento tattico più prudente arretrando la linea difensiva. La partita è piacevole, ravvivata da grande intensità agonistica, ma è giocata pressoché a centrocampo e fino ai sedici metri dove le difese hanno buon gioco sugli avanti avversari. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e le tifoserie sperano di assistere ad una seconda frazione di gioco ricca di emozioni. La ripresa ripropone le compagini disposte in campo con un modulo che privilegia più la difesa ed entrambe le formazioni mantengono un atteggiamento attendistico, pronte a sfruttare ogni opportunità e a colpire su qualsiasi errore dell'avversario. I minuti trascorrono ma la gara non decolla anche se gli ospiti si fanno preferire per un maggior possesso palla. La partita si avvia verso uno scontato risultato di parità ma poco oltre la mezzora si concretizza l'episodio che cambia il volto alla gara. Punizione nella tre quarti a favore degli ospiti. S'incarica della battuta Elisacci che con un tiro teso e tagliato spedisce nell'affollata area avversaria la sfera che, non toccata da nessuno, termina la corsa sul palo lontano insaccandosi in rete. Il goal taglia le gambe ai padroni di casa che non hanno neppure il tempo di abbozzare una reazione che nel giro di tre minuti capitolano nuovamente. Il raddoppio porta la firma di Castellani che trasforma il rigore che lui stesso si è procurato. La formazione di mister Bertini accusa vistosamente il doppio svantaggio e all'ottantesimo subisce il terzo goal firmato da Duroni che chiude definitivamente l'incontro. La partita termina all'insegna del fair-play ed è doveroso assegnare un bravo indistinto a tutti i protagonisti per aver giocato il derby esprimendo in campo la massima correttezza sportiva. Riserviamo un ottimo voto al sig. Prota per la perfetta direzione di gara.

G.D. SPORTING GRASSINA: Mearini (46' Mastrogiacomo)), Parigi (60' Pellegrini), Morozzi, Marchese, Borghini, Andreini, Failli (70' Arcangeli), Tatini (72' Guizzunti), Petrioli (58' Menghetti), Pollini, Sammicheli. A disp.: Misuri, Razzolini. All.: Bertini <br >ANTELLA 99: Marchiani, Biondi (82' Giorgi), Pampaloni, Viti, Caponnetto, Elisacci, Maranghi (55' Piccini), Rondinelli, Castellani (80' Scalella), Hilaj (56' Cortigiani), Merciai (75' Duroni). A disp.: Ciagli, Mangani. All. Maccari. <br > ARBITRO: Prota di Firenze <br > RETI: 74' Elisacci, 77' Castellani, 80' Duroni. Il campo di Grassina &egrave; teatro dell'incontro pi&ugrave; importante del quarto turno di campionato, che propone la sfida al vertice, con le compagini che si giocano il primato in classifica. La partita ha un sapore particolare perch&eacute; vede i rossoverdi dello Sporting Grassina ospitare i biancocelesti dell'Antella: ovvero &egrave; il derby. La gara nella gara che esprime sano agonismo di frazione, forte tensione emotiva che abbraccia gli spalti gremiti da un caldissimo pubblico sostenitore. L'inizio della partita non tradisce la palpabile tensione in campo ed entrambe le squadre cercano la profondit&agrave; per colpire gli avversari. La prima conclusione nello specchio della porta &egrave; dei padroni di casa. Calcio di punizione al limite dell'area. Si incarica della battuta Polini che scalda le mani a Marchiani che para in due tempi. La risposta degli ospiti non si fa attendere. Corre il 13' quando un azzardato alleggerimento al portiere si traduce in assist per Castellani. L'attaccante ospite aggira Mearini, uscito alla disperata, e da posizione defilata finalizza in porta. La conclusione s'infrange sulla base del palo e Borghini libera. Lo scampato pericolo richiama la squadra di mister Bertini a mantenere un atteggiamento tattico pi&ugrave; prudente arretrando la linea difensiva. La partita &egrave; piacevole, ravvivata da grande intensit&agrave; agonistica, ma &egrave; giocata pressoch&eacute; a centrocampo e fino ai sedici metri dove le difese hanno buon gioco sugli avanti avversari. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e le tifoserie sperano di assistere ad una seconda frazione di gioco ricca di emozioni. La ripresa ripropone le compagini disposte in campo con un modulo che privilegia pi&ugrave; la difesa ed entrambe le formazioni mantengono un atteggiamento attendistico, pronte a sfruttare ogni opportunit&agrave; e a colpire su qualsiasi errore dell'avversario. I minuti trascorrono ma la gara non decolla anche se gli ospiti si fanno preferire per un maggior possesso palla. La partita si avvia verso uno scontato risultato di parit&agrave; ma poco oltre la mezzora si concretizza l'episodio che cambia il volto alla gara. Punizione nella tre quarti a favore degli ospiti. S'incarica della battuta Elisacci che con un tiro teso e tagliato spedisce nell'affollata area avversaria la sfera che, non toccata da nessuno, termina la corsa sul palo lontano insaccandosi in rete. Il goal taglia le gambe ai padroni di casa che non hanno neppure il tempo di abbozzare una reazione che nel giro di tre minuti capitolano nuovamente. Il raddoppio porta la firma di Castellani che trasforma il rigore che lui stesso si &egrave; procurato. La formazione di mister Bertini accusa vistosamente il doppio svantaggio e all'ottantesimo subisce il terzo goal firmato da Duroni che chiude definitivamente l'incontro. La partita termina all'insegna del fair-play ed &egrave; doveroso assegnare un bravo indistinto a tutti i protagonisti per aver giocato il derby esprimendo in campo la massima correttezza sportiva. Riserviamo un ottimo voto al sig. Prota per la perfetta direzione di gara. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI