• Allievi B Regionali
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Atletico Lucca


NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Boschi, Gori, Di Giulio, Venturi, Mattonai, Pistolesi, Spagni, Patalani, Bucci, Ruffi. Entrati: Amaro Da Silva, Franceschi, De Giorgi, Vara, Masini, Emanuele. A disp.: Liuzzi. All.: Fabrizio Nuti.
ATLETICO LUCCA: Martinelli, Russo, Tintori, Sensi, Stelletti, Lunardi, Franco, Bortone, Baroncini, Bertellotti, Fattorini. A disp.: Del Carlo, Centoni, Franco, Giusti, Posarelli, Lombardi, Haxhiu. All.: Michele Beani.

ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.

RETI: Pistolesi, Patalani, Franco.



Affidandosi alla certezza rappresentata da Fabrizio Nuti, il Navacchio Zambra inizia al meglio la propria nuova avventura nel torneo regionale Allievi B dopo i fasti della scorsa stagione; in estate i pisani hanno cambiato tanto, ma il tecnico trova già l'amalgama giusto per la prima casalinga, che reca in dote una preziosa vittoria sull'altra neo-promossa in categoria, l'Atletico Lucca. Su di un campo in cui è difficile giocare a calcio e in una cornice di gran caldo, le due squadre pensano soprattutto concretamente e danno vita a una gara combattuta con non moltissimi spunti di cronaca, in attesa che si affinino i giusti meccanismi di proposizione del gioco. All'intervallo il team locale ci va in vantaggio per uno a zero, in virtù della rete siglata da Pistolesi, ma il Navacchio si rammarica per non aver rimpinguato ulteriormente il proprio bottino presentando due volte in zona d'attacco pericolosamente Mucci e concludendo a fil di palo sempre con Pistolesi. L'Atletico Lucca resta in partita dunque, e al 45', approfittando di un errore della difesa locale, sfiora il pari costringendo a un grande intervento Cervelli. Il Navacchio ha però il merito di colpire ancora nel momento giusto: è Patalani ad andare a segno con un tocco sottomisura, dopo una disattenzione della retroguardia avversaria. La gara sembra incanalarsi verso dinamiche più stabili, ma a 15' dalla fine l'Atletico dimezza lo svantaggio: calcio piazzato che spiove nell'area del Navacchio, poi la palla è messa fuori ma arriva fra i piedi di Lorenzo Franco, che insacca con un tiro angolatissimo. Nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto, ma senza l'esito sperato. Spazio ora alle voci del dopo-gara: Fabrizio Nuti (Navacchio Zambra): Nel finale abbiamo sofferto un po'; le squadre hanno provato a giocare fino a un certo punto, poi è subentrata la stanchezza. Sono contento della vittoria e dell'atteggiamento della mia squadra che è cambiata molto negli ultimi mesi .
Michele Beani
(Atl. Lucca): Concordo sulle condizioni non buone del campo, il match ha vissuto molto sulle cosiddette ‘seconde palle'; il Navacchio? Squadra tecnica e combattiva, noi siamo risultati un po' troppo contratti e timidi. C'è da migliorare ma purtroppo oggi erra molto difficile giocare a calcio .

NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Boschi, Gori, Di Giulio, Venturi, Mattonai, Pistolesi, Spagni, Patalani, Bucci, Ruffi. Entrati: Amaro Da Silva, Franceschi, De Giorgi, Vara, Masini, Emanuele. A disp.: Liuzzi. All.: Fabrizio Nuti. <br >ATLETICO LUCCA: Martinelli, Russo, Tintori, Sensi, Stelletti, Lunardi, Franco, Bortone, Baroncini, Bertellotti, Fattorini. A disp.: Del Carlo, Centoni, Franco, Giusti, Posarelli, Lombardi, Haxhiu. All.: Michele Beani.<br > ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.<br > RETI: Pistolesi, Patalani, Franco. Affidandosi alla certezza rappresentata da Fabrizio Nuti, il Navacchio Zambra inizia al meglio la propria nuova avventura nel torneo regionale Allievi B dopo i fasti della scorsa stagione; in estate i pisani hanno cambiato tanto, ma il tecnico trova gi&agrave; l'amalgama giusto per la prima casalinga, che reca in dote una preziosa vittoria sull'altra neo-promossa in categoria, l'Atletico Lucca. Su di un campo in cui &egrave; difficile giocare a calcio e in una cornice di gran caldo, le due squadre pensano soprattutto concretamente e danno vita a una gara combattuta con non moltissimi spunti di cronaca, in attesa che si affinino i giusti meccanismi di proposizione del gioco. All'intervallo il team locale ci va in vantaggio per uno a zero, in virt&ugrave; della rete siglata da Pistolesi, ma il Navacchio si rammarica per non aver rimpinguato ulteriormente il proprio bottino presentando due volte in zona d'attacco pericolosamente Mucci e concludendo a fil di palo sempre con Pistolesi. L'Atletico Lucca resta in partita dunque, e al 45', approfittando di un errore della difesa locale, sfiora il pari costringendo a un grande intervento Cervelli. Il Navacchio ha per&ograve; il merito di colpire ancora nel momento giusto: &egrave; Patalani ad andare a segno con un tocco sottomisura, dopo una disattenzione della retroguardia avversaria. La gara sembra incanalarsi verso dinamiche pi&ugrave; stabili, ma a 15' dalla fine l'Atletico dimezza lo svantaggio: calcio piazzato che spiove nell'area del Navacchio, poi la palla &egrave; messa fuori ma arriva fra i piedi di Lorenzo Franco, che insacca con un tiro angolatissimo. Nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto, ma senza l'esito sperato. Spazio ora alle voci del dopo-gara: <b>Fabrizio Nuti</b> (Navacchio Zambra): <b> Nel finale abbiamo sofferto un po'; le squadre hanno provato a giocare fino a un certo punto, poi &egrave; subentrata la stanchezza. Sono contento della vittoria e dell'atteggiamento della mia squadra che &egrave; cambiata molto negli ultimi mesi . <br >Michele Beani </b>(Atl. Lucca): <b> Concordo sulle condizioni non buone del campo, il match ha vissuto molto sulle cosiddette ‘seconde palle'; il Navacchio? Squadra tecnica e combattiva, noi siamo risultati un po' troppo contratti e timidi. C'&egrave; da migliorare ma purtroppo oggi erra molto difficile giocare a calcio .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI