• Allievi B Regionali
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Bibbiena


NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Boschi, Gori, Montagnani, Venturi, Franceschi, Pistolesi, Pagni, Amaro da Savio, Mucci, Patalani. A disp.: Liuzzo, Masini, Mattonai, Vara, Emanuele, De Giorgi, Ruffi, Fenzi. All.: Fabrizio Nuti.
BIBBIENA: Palazzini, Cerofolini, Rossi, Lamarca, Catignano, Detti, Parati, Agostini, Cincinelli, Galastri, Valenti. A disp.: Pecchiai, Tozzi, Sequino, Tacconi, Cordovani. All.: Paolo Rubetti.

ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.

RETI: Pistolesi, Pagni, Tacconi.



Navacchio Zambra e Bibbiena sono due delle sorprese più piacevoli di questo avvio di campionato e trovatesi una di fronte all'altra hanno confermato le buone impressioni date durante le prime quattro uscite, regalando ai presenti in tribuna una partita avvincente e interessante. Al triplice fischio, però, è il Navacchio ad esultare per il successo. L'avvio di gara sorride ai padroni di casa che cominciano la contesa col piede giusto. I ragazzi guidati da Fabrizio Nuti riescono a ordire ottime trame di gioco grazie a un possesso palla convincente che porta a un paio di occasioni da rete con Patalani e Pistolesi che sul più bello vedono sfumare la possibilità di portare in vantaggio la propria squadra. Quanto di buono fatto dal Navacchio porta comunque i frutti sperati quando al termine di una grande triangolazione Franceschi serve rasoterra Pistolesi che apre il piatto e deposita la palla oltre la linea di porta ospite. Il Bibbiena cerca di ordinare le idee, anche se l'inerzia del match resta per tutto il primo tempo in mano dei padroni di casa. Così arriva anche il bis locale: dalla bandierina Venturi scodella al centro un gran pallone sul quale si avventa Pagni che di testa indirizza la sfera sotto la traversa senza dare scampo all'incolpevole portiere avversario. Prima dell'intervallo la squadra locale potrebbe anche incrementare il proprio vantaggio: cross proveniente dalla corsia mancina, controlla la sfera Pistolesi che lascia partire un rasoterra che sbatte contro la faccia esterna del palo per poi perdersi a fondo campo. Gli ospiti si fanno vedere nel finale di tempo con tiro insidioso di Cincinelli che viene deviato sul più bello da un difensore di casa. Il tema tattico dell'incontro pare cambiare in avvio di secondo tempo col Navacchio Zambra che non si esprime più come nel primo e pian piano cresce il Bibbiena che una volta superata l'ora di gioco viene definitivamente allo scoperto. Così Valenti indirizza, con un bellissimo tiro da fuori, la sfera verso l'incrocio dei pali; Cervelli con la punta delle dita compie un grandissimo intervento rifugiandosi in corner. Poco dopo gli ospiti dimezzano le distanze. Gran palla messa al centro da Cordovani, Cervelli ci arriva e respinge, la sfera resta in mezzo all'area dove si crea una mischia. Dopo una serie di batti e ribatti l'ultimo tocco è di Tacconi che riaccende le speranze ospiti. A questo punto della sfida il Bibbiena controlla il possesso palla con la chiara intenzione di voler riagguantare il risultato ma le ripartenze di un Navacchio che ha sì diminuito l'intensità ma non è certo uscito dalla partita, rischiano di far male agli ospiti. Colpo di testa perfetto di Ruffi che vede la palla che avrebbe potuto chiudere la partita stamparsi sul palo. Il finale di gara è molto intenso e combattuto; il Bibbiena non smette un attimo di credere nella rimonta ma i padroni di casa non mollano e alla fine conquistano tre punti che li proiettano alle spalle delle big del campionato.
Calciatoripiù
: nel Navacchio Zambra sono andati benissimo Patalani, Pagni e Pistolesi che soprattutto nel primo tempo hanno fatto la differenza. Positivo tutto il collettivo del Bibbiena nonostante la sconfitta, su tutti si è distinto Cincinelli.

NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Boschi, Gori, Montagnani, Venturi, Franceschi, Pistolesi, Pagni, Amaro da Savio, Mucci, Patalani. A disp.: Liuzzo, Masini, Mattonai, Vara, Emanuele, De Giorgi, Ruffi, Fenzi. All.: Fabrizio Nuti.<br >BIBBIENA: Palazzini, Cerofolini, Rossi, Lamarca, Catignano, Detti, Parati, Agostini, Cincinelli, Galastri, Valenti. A disp.: Pecchiai, Tozzi, Sequino, Tacconi, Cordovani. All.: Paolo Rubetti.<br > ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.<br > RETI: Pistolesi, Pagni, Tacconi. Navacchio Zambra e Bibbiena sono due delle sorprese pi&ugrave; piacevoli di questo avvio di campionato e trovatesi una di fronte all'altra hanno confermato le buone impressioni date durante le prime quattro uscite, regalando ai presenti in tribuna una partita avvincente e interessante. Al triplice fischio, per&ograve;, &egrave; il Navacchio ad esultare per il successo. L'avvio di gara sorride ai padroni di casa che cominciano la contesa col piede giusto. I ragazzi guidati da Fabrizio Nuti riescono a ordire ottime trame di gioco grazie a un possesso palla convincente che porta a un paio di occasioni da rete con Patalani e Pistolesi che sul pi&ugrave; bello vedono sfumare la possibilit&agrave; di portare in vantaggio la propria squadra. Quanto di buono fatto dal Navacchio porta comunque i frutti sperati quando al termine di una grande triangolazione Franceschi serve rasoterra Pistolesi che apre il piatto e deposita la palla oltre la linea di porta ospite. Il Bibbiena cerca di ordinare le idee, anche se l'inerzia del match resta per tutto il primo tempo in mano dei padroni di casa. Cos&igrave; arriva anche il bis locale: dalla bandierina Venturi scodella al centro un gran pallone sul quale si avventa Pagni che di testa indirizza la sfera sotto la traversa senza dare scampo all'incolpevole portiere avversario. Prima dell'intervallo la squadra locale potrebbe anche incrementare il proprio vantaggio: cross proveniente dalla corsia mancina, controlla la sfera Pistolesi che lascia partire un rasoterra che sbatte contro la faccia esterna del palo per poi perdersi a fondo campo. Gli ospiti si fanno vedere nel finale di tempo con tiro insidioso di Cincinelli che viene deviato sul pi&ugrave; bello da un difensore di casa. Il tema tattico dell'incontro pare cambiare in avvio di secondo tempo col Navacchio Zambra che non si esprime pi&ugrave; come nel primo e pian piano cresce il Bibbiena che una volta superata l'ora di gioco viene definitivamente allo scoperto. Cos&igrave; Valenti indirizza, con un bellissimo tiro da fuori, la sfera verso l'incrocio dei pali; Cervelli con la punta delle dita compie un grandissimo intervento rifugiandosi in corner. Poco dopo gli ospiti dimezzano le distanze. Gran palla messa al centro da Cordovani, Cervelli ci arriva e respinge, la sfera resta in mezzo all'area dove si crea una mischia. Dopo una serie di batti e ribatti l'ultimo tocco &egrave; di Tacconi che riaccende le speranze ospiti. A questo punto della sfida il Bibbiena controlla il possesso palla con la chiara intenzione di voler riagguantare il risultato ma le ripartenze di un Navacchio che ha s&igrave; diminuito l'intensit&agrave; ma non &egrave; certo uscito dalla partita, rischiano di far male agli ospiti. Colpo di testa perfetto di Ruffi che vede la palla che avrebbe potuto chiudere la partita stamparsi sul palo. Il finale di gara &egrave; molto intenso e combattuto; il Bibbiena non smette un attimo di credere nella rimonta ma i padroni di casa non mollano e alla fine conquistano tre punti che li proiettano alle spalle delle big del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Navacchio Zambra sono andati benissimo <b>Patalani</b>, <b>Pagni</b> e <b>Pistolesi</b> che soprattutto nel primo tempo hanno fatto la differenza. Positivo tutto il collettivo del Bibbiena nonostante la sconfitta, su tutti si &egrave; distinto <b>Cincinelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI