• Juniores Provinciali GIR.A
  • Antella 99
  • 3 - 1
  • Chianti Nord


ANTELLA: Marchiani, Pampaloni, Maranghi (58' Hilaj), Viti, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani, Piccini (65' Duroni), Castellani (48' Mangani), Scalella (61' Mancini), Rondinelli (55' Ciagli) a disp. Marino, Biondi All.: Maccari

CHIANTI NORD: Pagnini, Grassi, Ceccatelli, Butini (60' Bettini), Torriani (73' Anichini N.), Biagi, Anichini T., Conti (80' Scuderi), Zago, Landi, Velo a disp. Calosi, Toppi All. Pucci Andrea


ARBITRO: Di Bona Francesco di Firenze


RETI: 18' Cortigiani, 30' Castellani, 33' Rondinelli, 62' Zago



La formazione dell'Antella scende in campo col lutto al braccio e prima dell'inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la figura del professor Ubaldino Baldini, antellese doc, fondatore del sodalizio sportivo. I dirigenti e sportivi ricordano l'amico come uomo dedito all'insegnamento, impegnato nel sociale, grande comunicatore stimato per i suoi alti valori morali e riferimento per i giovani. Forse sarà stata la casualità ma proprio durante questa partita abbiamo assistito ad un bel gesto di fair-play. Corre il decimo del secondo tempo e Piccini s'invola verso la porta avversaria ma è contrastato dall'ultimo uomo e cade. L'ottimo signor Di Bona applica alla lettera il regolamento e presenta il cartellino rosso al difensore. Piccini si avvicina all'arbitro segnalando che il contatto c'è stato ma lui è caduto inciampando sul terreno. Il direttore di gara ritorna sulla propria decisione è mantiene in campo il giocatore ospite. L'episodio è la conferma del clima di rispetto che ha caratterizzato la gara e della correttezza sportiva mantenuta dai protagonisti in campo per l'intero incontro. Al fischio d'inizio i padroni di casa si riversano nella meta campo avversaria, imponendo alla gara un ritmo forsennato. Grazie ad un gran primo tempo, giocato costantemente all'attacco e non concedendo agli avversari neppure una conclusione in porta, la formazione di mister Maccari ipoteca il successo finale. Già al quinto i locali potrebbero incidere. Scalella dal limite libera una forte conclusione respinta dal palo a Pagnini battuto. La costante pressione da nuovi frutti. Al decimo Piccini s'incunea in area e conclude in porta. A negare il goal ai locali questa volta è Butini che salva sulla linea. La pressione diventa ossessiva e al diciottesimo i padroni di casa passano in vantaggio con Cortigiani che finalizza una corale manovra. Il vantaggio non placa l'aggressività dell'Antella che continua ad attaccare, alla ricerca del goal sicurezza che si materializza alla mezzora. Castellani trasforma la massima punizione che lui stesso si è procurato. Gli ospiti non hanno il tempo di organizzarsi che subiscono la terza marcatura che porta la firma di Rondinelli. Con questa rete i padroni di casa chiudono virtualmente la partita. Dopo l'intervallo, alla ripresa del gioco, la formazione di casa impone alla gara un ritmo più misurato ma nei primi minuti potrebbe incidere nuovamente con Scalella che esalta le doti reattive di Pagnini che salva in angolo. I bianco-celesti locali col passare dei minuti rallentano i ritmi e perdendo in concentrazione concedendo metri agli avversari che al 17', alla prima conclusione in porta, accorciano le distanze con Zago. La rete è una scossa elettrica per i padroni di casa che riprendono a macinare gioco e alla mezzora si rendono nuovamente pericolosi con Cortigiani che vede la sua conclusione respinta dal palo. Nel finale di gara, la formazione di mister Maccari si limita a controllare la partita ma non per questo rinuncia ad offendere rendendosi sempre pericolosa sotto la porta avversaria, ben protetta da un valido Pagnini che si distingue per ottimi e provvidenziali interventi che limitano il passivo alla propria squadra. Il meritato successo permette all'Antella di continuare la serie positiva di risultati utili che le valgono la testa della classifica, prima di questo turno, in coabitazione col Reggello. Sul sig. Di Bona spendiamo un voto d'eccellenza per la sua impeccabile direzione di gara.

G.D. ANTELLA: Marchiani, Pampaloni, Maranghi (58' Hilaj), Viti, Elisacci, Caponnetto, Cortigiani, Piccini (65' Duroni), Castellani (48' Mangani), Scalella (61' Mancini), Rondinelli (55' Ciagli) a disp. Marino, Biondi All.: Maccari <br >CHIANTI NORD: Pagnini, Grassi, Ceccatelli, Butini (60' Bettini), Torriani (73' Anichini N.), Biagi, Anichini T., Conti (80' Scuderi), Zago, Landi, Velo a disp. Calosi, Toppi All. Pucci Andrea <br > ARBITRO: Di Bona Francesco di Firenze <br > RETI: 18' Cortigiani, 30' Castellani, 33' Rondinelli, 62' Zago La formazione dell'Antella scende in campo col lutto al braccio e prima dell'inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la figura del professor Ubaldino Baldini, antellese doc, fondatore del sodalizio sportivo. I dirigenti e sportivi ricordano l'amico come uomo dedito all'insegnamento, impegnato nel sociale, grande comunicatore stimato per i suoi alti valori morali e riferimento per i giovani. Forse sar&agrave; stata la casualit&agrave; ma proprio durante questa partita abbiamo assistito ad un bel gesto di fair-play. Corre il decimo del secondo tempo e Piccini s'invola verso la porta avversaria ma &egrave; contrastato dall'ultimo uomo e cade. L'ottimo signor Di Bona applica alla lettera il regolamento e presenta il cartellino rosso al difensore. Piccini si avvicina all'arbitro segnalando che il contatto c'&egrave; stato ma lui &egrave; caduto inciampando sul terreno. Il direttore di gara ritorna sulla propria decisione &egrave; mantiene in campo il giocatore ospite. L'episodio &egrave; la conferma del clima di rispetto che ha caratterizzato la gara e della correttezza sportiva mantenuta dai protagonisti in campo per l'intero incontro. Al fischio d'inizio i padroni di casa si riversano nella meta campo avversaria, imponendo alla gara un ritmo forsennato. Grazie ad un gran primo tempo, giocato costantemente all'attacco e non concedendo agli avversari neppure una conclusione in porta, la formazione di mister Maccari ipoteca il successo finale. Gi&agrave; al quinto i locali potrebbero incidere. Scalella dal limite libera una forte conclusione respinta dal palo a Pagnini battuto. La costante pressione da nuovi frutti. Al decimo Piccini s'incunea in area e conclude in porta. A negare il goal ai locali questa volta &egrave; Butini che salva sulla linea. La pressione diventa ossessiva e al diciottesimo i padroni di casa passano in vantaggio con Cortigiani che finalizza una corale manovra. Il vantaggio non placa l'aggressivit&agrave; dell'Antella che continua ad attaccare, alla ricerca del goal sicurezza che si materializza alla mezzora. Castellani trasforma la massima punizione che lui stesso si &egrave; procurato. Gli ospiti non hanno il tempo di organizzarsi che subiscono la terza marcatura che porta la firma di Rondinelli. Con questa rete i padroni di casa chiudono virtualmente la partita. Dopo l'intervallo, alla ripresa del gioco, la formazione di casa impone alla gara un ritmo pi&ugrave; misurato ma nei primi minuti potrebbe incidere nuovamente con Scalella che esalta le doti reattive di Pagnini che salva in angolo. I bianco-celesti locali col passare dei minuti rallentano i ritmi e perdendo in concentrazione concedendo metri agli avversari che al 17', alla prima conclusione in porta, accorciano le distanze con Zago. La rete &egrave; una scossa elettrica per i padroni di casa che riprendono a macinare gioco e alla mezzora si rendono nuovamente pericolosi con Cortigiani che vede la sua conclusione respinta dal palo. Nel finale di gara, la formazione di mister Maccari si limita a controllare la partita ma non per questo rinuncia ad offendere rendendosi sempre pericolosa sotto la porta avversaria, ben protetta da un valido Pagnini che si distingue per ottimi e provvidenziali interventi che limitano il passivo alla propria squadra. Il meritato successo permette all'Antella di continuare la serie positiva di risultati utili che le valgono la testa della classifica, prima di questo turno, in coabitazione col Reggello. Sul sig. Di Bona spendiamo un voto d'eccellenza per la sua impeccabile direzione di gara. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI