• Giovanissimi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 7
  • Fortis Juventus


LAURENZIANA: Catellani 6.5, Singh 6 (36' Bertoli 6), Borova 6 (60' Ugolini ng), Diaferia 6, Tintori 6, Silecchia 6 (50' Cipolli sv), Baraoumi 6, Anastase 6 (60' Notarpietro ng), Rammeh 6+, Ceccherelli 6 (36' Bacci 6), Loreto 6.5. A disp.: Celaj. All.: Carlo Buccioni.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli 6, Rossi 6, Buonocore 6, Gallo 6.5, Giovannini 6+, Gordini A. 6.5 (60' Bertini 7), Gori 6, Bonanni 6.5 (43' Carlà Campa 6+), Musciacchio 6.5, Lippi 6.5 (36' Allegri 6+), Cazzaniga 7.5. A disp.: Bandini, Gordini S. All.: Michele Fusi.

ARBITRO: Ceccarelli di Firenze 5.5.

RETI: 23', 31', 42' Cazzaniga, 32' Lippi, 40' Rammeh, 53' Loreto, 61' Musciacchio, 62' rig., 64' Bertini.
NOTE: Angoli 4-5. Recupero 0'+5'.



Punteggio eloquente che si commenta da solo: gara già segnata dopo lo 0-3 dei primi 35 minuti di gioco. Vince con merito la Fortis Juventus, anche se oggi la Laurenziana non ha giocato come sa, non esprimendosi come di consueto: troppo lenta nei recuperi a centrocampo e un po' troppo timorosa nel provare a fare la partita, contro un avversario decisamente in partita e molto spavaldo sul piano tecnico-tattico. Grande protagonista l'attaccante ospite Cazzaniga, autore di tre goal al 23', al 31' e al 42', al termine di una prestazione da incorniciare per lui: dove c'è gioco lui ci mette sempre lo zampino e trascina i suoi dimostrandosi in gran giornata. Laurenziana in partita solo nel secondo tempo - e sul piano del risultato fino alla rete di Cazzaniga al 23' della prima frazione - quando nonostante i tanti errori nella retroguardia, inizia ad attaccare con più convinzione, allarga gli esterni e passa dal 3-5-2 al 3-4-3, liberandosi anche mentalmente dei timori reverenziali accusati nella prima parte di match. Fortis Juventus in vantaggio al 23' con una rete di Cazzaniga, bravo a rubare la palla ai centrocampisti di casa e a involarsi a tu per tu con Catelani, superato senza colpe dopo aver salvato almeno cinque volte il risultato prima del vantaggio della Fortis. Il 2-0 ospite si origina da un errore di Ceccarelli, che non ravvisa una posizione netta di fuorigioco di Cazzaniga al 31' in posizione attiva di offside dopo la parata di Catelani sul tiro da fuori area di Lippi. Prestazione arbitrale non sufficiente per la scarsa capacità del direttore di gara nel seguire l'azione con una posizione di campo molto lontana dallo svolgimento del gioco. Il 3-0 lo sigla Lippi al 32' con un bel tiro da fuori su assist di Gallo. Partita chiusa ma la Laurenziana non ci sta a perdere senza almeno provarci: al 40' Rammeh segna l'1-3 sulla linea di porta dopo un bel tiro cross ad incrociare di Loreto. Passa solo un minuto ed arriva ancora una volta per una palla persa a centrocampo da Baraoumi il 4-1 di Cazzaniga, un vero e proprio turbo quando decide di puntare l'area avversaria. Loreto prova a riaprire ancora una volta la gara al 53': errore di comunicazione tra Giovannini e il suo portiere Scarpelli, ne approfitta il numero 11 locale per rubare palla e mettere alle spalle del portiere con la porta praticamente sguarnita. Musciacchio sbaglia il 5-2, Rammeh due volte il 3-4, prima delle tre reti definitive siglate dalla squadra di Fusi - sempre prima nei contrasti a centrocampo e solo in alcune fasi disattenta nella zona difensiva - con un bel rasoterra di Musciacchio al 61' a tu per tu con il portiere su passaggio filtrante di Gallo, con la doppietta di Bertini a cavallo tra il 62' e il 64': la prima rete la sigla su calcio di rigore assolutamente generoso per un lieve contatto tra Cazzaniga e Ugolini, la seconda con un colpo di testa a porta libera su cross dalla destra di Carlà Campa. Per la squadra di casa, oltre alla buona prestazione di Catellani che ha salvato più volte i suoi nel primo tempo, da segnalare la discreta giornata di Rammeh e Loreto, bravi a scambiarsi la palla nel secondo tempo. Per la Fortis Juventus tre giocatori su tutti hanno fatto la differenza: Lippi a centrocampo, Cazzaniga e Musciacchio davanti e i due difensori centrali Gordini A. e Giovannini, quest'ultimo bravo ad anticipare Ceccherelli lanciato a rete sullo 0-0, nell'unica vera occasione costruita dai padroni di casa nel primo tempo. Terreno in ottime condizioni, cielo sereno, clima mite sui 20' per una partita giocata su buoni ritmi e con spunti tecnici molto interessanti.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catellani 6.5, Singh 6 (36' Bertoli 6), Borova 6 (60' Ugolini ng), Diaferia 6, Tintori 6, Silecchia 6 (50' Cipolli sv), Baraoumi 6, Anastase 6 (60' Notarpietro ng), Rammeh 6+, Ceccherelli 6 (36' Bacci 6), Loreto 6.5. A disp.: Celaj. All.: Carlo Buccioni.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli 6, Rossi 6, Buonocore 6, Gallo 6.5, Giovannini 6+, Gordini A. 6.5 (60' Bertini 7), Gori 6, Bonanni 6.5 (43' Carl&agrave; Campa 6+), Musciacchio 6.5, Lippi 6.5 (36' Allegri 6+), Cazzaniga 7.5. A disp.: Bandini, Gordini S. All.: Michele Fusi.<br > ARBITRO: Ceccarelli di Firenze 5.5.<br > RETI: 23', 31', 42' Cazzaniga, 32' Lippi, 40' Rammeh, 53' Loreto, 61' Musciacchio, 62' rig., 64' Bertini.<br >NOTE: Angoli 4-5. Recupero 0'+5'. Punteggio eloquente che si commenta da solo: gara gi&agrave; segnata dopo lo 0-3 dei primi 35 minuti di gioco. Vince con merito la Fortis Juventus, anche se oggi la Laurenziana non ha giocato come sa, non esprimendosi come di consueto: troppo lenta nei recuperi a centrocampo e un po' troppo timorosa nel provare a fare la partita, contro un avversario decisamente in partita e molto spavaldo sul piano tecnico-tattico. Grande protagonista l'attaccante ospite Cazzaniga, autore di tre goal al 23', al 31' e al 42', al termine di una prestazione da incorniciare per lui: dove c'&egrave; gioco lui ci mette sempre lo zampino e trascina i suoi dimostrandosi in gran giornata. Laurenziana in partita solo nel secondo tempo - e sul piano del risultato fino alla rete di Cazzaniga al 23' della prima frazione - quando nonostante i tanti errori nella retroguardia, inizia ad attaccare con pi&ugrave; convinzione, allarga gli esterni e passa dal 3-5-2 al 3-4-3, liberandosi anche mentalmente dei timori reverenziali accusati nella prima parte di match. Fortis Juventus in vantaggio al 23' con una rete di Cazzaniga, bravo a rubare la palla ai centrocampisti di casa e a involarsi a tu per tu con Catelani, superato senza colpe dopo aver salvato almeno cinque volte il risultato prima del vantaggio della Fortis. Il 2-0 ospite si origina da un errore di Ceccarelli, che non ravvisa una posizione netta di fuorigioco di Cazzaniga al 31' in posizione attiva di offside dopo la parata di Catelani sul tiro da fuori area di Lippi. Prestazione arbitrale non sufficiente per la scarsa capacit&agrave; del direttore di gara nel seguire l'azione con una posizione di campo molto lontana dallo svolgimento del gioco. Il 3-0 lo sigla Lippi al 32' con un bel tiro da fuori su assist di Gallo. Partita chiusa ma la Laurenziana non ci sta a perdere senza almeno provarci: al 40' Rammeh segna l'1-3 sulla linea di porta dopo un bel tiro cross ad incrociare di Loreto. Passa solo un minuto ed arriva ancora una volta per una palla persa a centrocampo da Baraoumi il 4-1 di Cazzaniga, un vero e proprio turbo quando decide di puntare l'area avversaria. Loreto prova a riaprire ancora una volta la gara al 53': errore di comunicazione tra Giovannini e il suo portiere Scarpelli, ne approfitta il numero 11 locale per rubare palla e mettere alle spalle del portiere con la porta praticamente sguarnita. Musciacchio sbaglia il 5-2, Rammeh due volte il 3-4, prima delle tre reti definitive siglate dalla squadra di Fusi - sempre prima nei contrasti a centrocampo e solo in alcune fasi disattenta nella zona difensiva - con un bel rasoterra di Musciacchio al 61' a tu per tu con il portiere su passaggio filtrante di Gallo, con la doppietta di Bertini a cavallo tra il 62' e il 64': la prima rete la sigla su calcio di rigore assolutamente generoso per un lieve contatto tra Cazzaniga e Ugolini, la seconda con un colpo di testa a porta libera su cross dalla destra di Carl&agrave; Campa. Per la squadra di casa, oltre alla buona prestazione di Catellani che ha salvato pi&ugrave; volte i suoi nel primo tempo, da segnalare la discreta giornata di Rammeh e Loreto, bravi a scambiarsi la palla nel secondo tempo. Per la Fortis Juventus tre giocatori su tutti hanno fatto la differenza: Lippi a centrocampo, Cazzaniga e Musciacchio davanti e i due difensori centrali Gordini A. e Giovannini, quest'ultimo bravo ad anticipare Ceccherelli lanciato a rete sullo 0-0, nell'unica vera occasione costruita dai padroni di casa nel primo tempo. Terreno in ottime condizioni, cielo sereno, clima mite sui 20' per una partita giocata su buoni ritmi e con spunti tecnici molto interessanti. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI