• Allievi Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 5 - 1
  • D.L.F. Firenze


ATL.CASTELLO: Michelassi, Manni, Caprai, Di Pace, Vaggioli, Marroni, Seidita, Migliori, Panerai, Solarino, Dubbi. A disp.: Giuliani, Lana, Del Zotto, Acciaioli, Innocenti, Boshoff, Lastrucci, All.: Conti.
DLF FIRENZE: Pecchioli, Cianchi, Bianco, Tani, Padaga, El Hamrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi, Bencini. A disp.: Garcia, Radu, Bigi, Rais. All.: Ponticelli.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: Dubois 3, Panerai, Tani, Boshoff.



L'Atletica Castello vince tra le mura amiche col risultato di 5-1, travolgendo un DLF Firenze che chiude il primo tempo in dieci uomini e la partita in nove. L'Aletica assume il controllo delle operazioni e chiude il discorso già nel primo tempo, nel corso del quale gli ospiti restano in inferiorità numerica dopo l'espulsione di Bencini: a condurre i padroni di casa al riposo sul 3-0 è la doppietta di Dubois, che su due verticalizzazioni di Marroni infilza la difesa alta avversaria e fredda il portiere avversario Pecchioli, e la rete di Panerai, che su un cross da sinistra gira in rete di sinistro sul palo lontano. Il DLF sbaglia pure un rigore e nella ripresa trova la via del gol con una punizione di Tani, ma nel corso della seconda frazione di gioco si vede pure espellere Cianchi (oltre a Radu dalla panchina) e incassa altre due reti: una ancora da Dubois, che firma la sua tripletta rubando palla a seguito di un disimpegno sbagliato del portiere ospite, e una da Boshoff, che va a segno con un bel tiro dalla distanza e fissa il punteggio sul 5-1.
Calciatoripiù
: nell'Atletica Castello spicca la prova della seconda punta Dubois, autentico trascinatore con tre reti segnate; nel DLF Firenze buona la prestazione di Tani, autore del gol del momentaneo 1-3.

ATL.CASTELLO: Michelassi, Manni, Caprai, Di Pace, Vaggioli, Marroni, Seidita, Migliori, Panerai, Solarino, Dubbi. A disp.: Giuliani, Lana, Del Zotto, Acciaioli, Innocenti, Boshoff, Lastrucci, All.: Conti.<br >DLF FIRENZE: Pecchioli, Cianchi, Bianco, Tani, Padaga, El Hamrani, Biscioni, Carli, Cianfanelli, Sorbi, Bencini. A disp.: Garcia, Radu, Bigi, Rais. All.: Ponticelli.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: Dubois 3, Panerai, Tani, Boshoff. L'Atletica Castello vince tra le mura amiche col risultato di 5-1, travolgendo un DLF Firenze che chiude il primo tempo in dieci uomini e la partita in nove. L'Aletica assume il controllo delle operazioni e chiude il discorso gi&agrave; nel primo tempo, nel corso del quale gli ospiti restano in inferiorit&agrave; numerica dopo l'espulsione di Bencini: a condurre i padroni di casa al riposo sul 3-0 &egrave; la doppietta di Dubois, che su due verticalizzazioni di Marroni infilza la difesa alta avversaria e fredda il portiere avversario Pecchioli, e la rete di Panerai, che su un cross da sinistra gira in rete di sinistro sul palo lontano. Il DLF sbaglia pure un rigore e nella ripresa trova la via del gol con una punizione di Tani, ma nel corso della seconda frazione di gioco si vede pure espellere Cianchi (oltre a Radu dalla panchina) e incassa altre due reti: una ancora da Dubois, che firma la sua tripletta rubando palla a seguito di un disimpegno sbagliato del portiere ospite, e una da Boshoff, che va a segno con un bel tiro dalla distanza e fissa il punteggio sul 5-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Atletica Castello spicca la prova della seconda punta <b>Dubois</b>, autentico trascinatore con tre reti segnate; nel DLF Firenze buona la prestazione di <b>Tani</b>, autore del gol del momentaneo 1-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI