• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 7 - 0
  • Arezzo


EMPOLI: Vertua, Marinai, Fratini, Tosto, Tatti, Malusci, Buset, Criscuolo, Bacciardi, Resuttana, Barsotti. A disp.: Poggiolini, Russo, Ostili, Martinelli, Parente, Cervone, Fiorini, Del Gronchio. All.: Giraldi.
AREZZO: Sacchetti, Vivoli, Aramini, Pinsuti, Farsetti, Sonnati, Jasarowski, Montasnari, Falsini, Ferretti, Pappagallo. A disp.: Bolella, Bavone, Pierozzi, Meoni, Riccio, Abboccato, Lazzeri, Celli. All.: Narducci.

ARBITRO: Broccolini di Empoli.

RETI: 13' e 50' Resuttana, 29' autorete pro Empoli, 35' Tosto, 40' e 47' rig. Barsotti, 65' Del Gronchio.



Si rivela più semplice del previsto il compito dell'Empoli che, ancora privo di Nobile e Lamberta ma con il rientrante Bacciardi, piega nettamente l'Arezzo con una prova corale di ottimo spessore; vittoria mai in discussione per i locali, ospiti raramente pericolosi e tenuti in corsa da alcuni ottimi interventi di Sacchetti. Dopo aver vinto con il Pontedera B ma proponendo un approccio alla gara un po' distratto, l'Empoli stavolta scende in campo carichissima e fin dalle prime battute preme in avanti, mettendo sulla difensiva gli amaranto, costretti ad agire in contropiede ma con pochi spazi a disposizione per assestare un colpo pericoloso. Il risultato si sblocca al 13' quando un cross rasoterra di Barsotti premia il movimento di Resuttana che firma l'uno a zero. Al 17' Sacchetti compie un grande intervento e neutralizza una potente deviazione aerea di Criscuolo dal centro dell'area di rigore ospite, splendido l'intervento con la mano di richiamo del numero uno aretino che mette la sfera in corner. AL 29' il raddoppio locale: Fratini crossa dalla sinistra, Farsetti cerca di allontanare la minaccia ma infila involontariamente la propria porta. Nel finale di frazione, nel 1' di recupero, l'Empoli conquista un corner; Bacciardi, con astuzia, lo batte velocemente e Tosto a centro area insacca con un colpo di testa a fil di palo, 3-0. Nel secondo tempo, nei primi 15', l'Empoli segna altri tre gol e dilaga. Al 40' Barsotti batte Sacchetti che era uscito per fermare Resuttana; la palla schizza e premia il giocatore locale che deposita nella porta sguarnita. Al 46' calcio di rigore in favore dell'Empoli, conquistato da Resuttana e trasformato poi al meglio da Barsotti. Passano 5' e Resuttana firma la personale doppietta evitando Sacchetti in uscita con un bel dribbling. Al 63' si vede in avanti l'Arezzo, con un calcio piazzato di Ferretti che non inquadra il bersaglio. Al 65' i padroni di casa chiudono i conti: Del Gronchio riceve palla, si gira repentinamente e supera Sacchetti con un preciso pallonetto che fissa il risultato in modo definitivo. Calciatorepiù: Bacciardi (Empoli).

EMPOLI: Vertua, Marinai, Fratini, Tosto, Tatti, Malusci, Buset, Criscuolo, Bacciardi, Resuttana, Barsotti. A disp.: Poggiolini, Russo, Ostili, Martinelli, Parente, Cervone, Fiorini, Del Gronchio. All.: Giraldi. <br >AREZZO: Sacchetti, Vivoli, Aramini, Pinsuti, Farsetti, Sonnati, Jasarowski, Montasnari, Falsini, Ferretti, Pappagallo. A disp.: Bolella, Bavone, Pierozzi, Meoni, Riccio, Abboccato, Lazzeri, Celli. All.: Narducci. <br > ARBITRO: Broccolini di Empoli. <br > RETI: 13' e 50' Resuttana, 29' autorete pro Empoli, 35' Tosto, 40' e 47' rig. Barsotti, 65' Del Gronchio. Si rivela pi&ugrave; semplice del previsto il compito dell'Empoli che, ancora privo di Nobile e Lamberta ma con il rientrante Bacciardi, piega nettamente l'Arezzo con una prova corale di ottimo spessore; vittoria mai in discussione per i locali, ospiti raramente pericolosi e tenuti in corsa da alcuni ottimi interventi di Sacchetti. Dopo aver vinto con il Pontedera B ma proponendo un approccio alla gara un po' distratto, l'Empoli stavolta scende in campo carichissima e fin dalle prime battute preme in avanti, mettendo sulla difensiva gli amaranto, costretti ad agire in contropiede ma con pochi spazi a disposizione per assestare un colpo pericoloso. Il risultato si sblocca al 13' quando un cross rasoterra di Barsotti premia il movimento di Resuttana che firma l'uno a zero. Al 17' Sacchetti compie un grande intervento e neutralizza una potente deviazione aerea di Criscuolo dal centro dell'area di rigore ospite, splendido l'intervento con la mano di richiamo del numero uno aretino che mette la sfera in corner. AL 29' il raddoppio locale: Fratini crossa dalla sinistra, Farsetti cerca di allontanare la minaccia ma infila involontariamente la propria porta. Nel finale di frazione, nel 1' di recupero, l'Empoli conquista un corner; Bacciardi, con astuzia, lo batte velocemente e Tosto a centro area insacca con un colpo di testa a fil di palo, 3-0. Nel secondo tempo, nei primi 15', l'Empoli segna altri tre gol e dilaga. Al 40' Barsotti batte Sacchetti che era uscito per fermare Resuttana; la palla schizza e premia il giocatore locale che deposita nella porta sguarnita. Al 46' calcio di rigore in favore dell'Empoli, conquistato da Resuttana e trasformato poi al meglio da Barsotti. Passano 5' e Resuttana firma la personale doppietta evitando Sacchetti in uscita con un bel dribbling. Al 63' si vede in avanti l'Arezzo, con un calcio piazzato di Ferretti che non inquadra il bersaglio. Al 65' i padroni di casa chiudono i conti: Del Gronchio riceve palla, si gira repentinamente e supera Sacchetti con un preciso pallonetto che fissa il risultato in modo definitivo. <b>Calciatorepi&ugrave;: Bacciardi</b> (Empoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI