• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 2 - 0
  • Fiorentina


PISA: Menichini, Cerretini, Andreini, Signorini, Ciardelli, Lioci, Tararà, Chelucci, Ferrari, Doveri, Lovo. A disp.: Bennardi, Bracci, Sovran, Galletti, Marcovina, Cresci, Macchi, Vuturo, Mariani. All.: Fabrizio Nuti.
FIORENTINA B: Rosini, Rossi, Ivaldi, Conti, Rossi, Paolieri, D'Amato, CUomo, Galassi, Dini, Gianneschi. A disp.: Messina, Rossi, Martini, Bertolini, Macchini. All.: Luigi Del Sordo.

ARBITRO: Trebbi di Pisa.

RETI: 38' Ferrari, 56' Doveri.



Fosse un romanzo giallo, questo sarebbe il terzo indizio che trasforma i precedenti due in una prova solida. La metafora ci sta, perché il Siena centra la terza vittoria di fila ed è un successo che va oltre i tre punti perché testimonia la crescita dei ragazzi di Fabrizio Nuti nel recente periodo, certificata dal 2-0 sulla quotata Fiorentina. 70' intensi e combattuti quelli ai quali danno vita le due squadre in cui i padroni di casa si mettono in mostra sfoderando una prestazione priva di sbavature e caratterizzata dal mantenimento costante del proprio rendimento in ogni frangente di gioco. Nei primi 20' la partita si sviluppa prevalentemente in mezzo al campo, con qualche guizzo dei vari Dini e Gianneschi contenuto dalla difesa di casa. AL 24' il Pisa si fa vedere per la prima volta con un tiro di Tararà da ottima posizione che termina fuori, e da qui in poi i locali prendono fiducia andando ancora alla conclusione con Ferrari (26') e Doveri (32') che chiamano in causa l'attento Rosini. Sul fronte opposto, lavoro anche per Menichini nel finale di tempo, risposta presente del numero uno nerazzurro. In avvio di ripresa la svolta del match, con il gol del vantaggio locale: Cerretini serve in profondità Doveri che effettua un bel ‘velo' per l'inserimento di Ferrari che si inserisce con i tempi giusti e realizza l'uno a zero. La Fiorentina reagisce e cerca il pari, ma al 50' il Pisa si fa ancora pericoloso con Ferrari prima e Doveri poi che colpisce la traversa. Al 56' però è proprio Doveri ricevere in area viola, vincere due contrasti e concludere con caparbietà in rete, 2-0. Nel tempo che resta gli ospiti provano a rientrare in partita ma sbattono contro l'attenta difesa locale, guidata da un sempre puntuale Menichini, e così il risultato, per la gioia dei nerazzurri, non cambia più fino al triplice fischio. PISA: Menichini, Cerretini, Andreini, Signorini, Ciardelli, Lioci, Tarar&agrave;, Chelucci, Ferrari, Doveri, Lovo. A disp.: Bennardi, Bracci, Sovran, Galletti, Marcovina, Cresci, Macchi, Vuturo, Mariani. All.: Fabrizio Nuti. <br >FIORENTINA B: Rosini, Rossi, Ivaldi, Conti, Rossi, Paolieri, D'Amato, CUomo, Galassi, Dini, Gianneschi. A disp.: Messina, Rossi, Martini, Bertolini, Macchini. All.: Luigi Del Sordo. <br > ARBITRO: Trebbi di Pisa. <br > RETI: 38' Ferrari, 56' Doveri. Fosse un romanzo giallo, questo sarebbe il terzo indizio che trasforma i precedenti due in una prova solida. La metafora ci sta, perch&eacute; il Siena centra la terza vittoria di fila ed &egrave; un successo che va oltre i tre punti perch&eacute; testimonia la crescita dei ragazzi di Fabrizio Nuti nel recente periodo, certificata dal 2-0 sulla quotata Fiorentina. 70' intensi e combattuti quelli ai quali danno vita le due squadre in cui i padroni di casa si mettono in mostra sfoderando una prestazione priva di sbavature e caratterizzata dal mantenimento costante del proprio rendimento in ogni frangente di gioco. Nei primi 20' la partita si sviluppa prevalentemente in mezzo al campo, con qualche guizzo dei vari Dini e Gianneschi contenuto dalla difesa di casa. AL 24' il Pisa si fa vedere per la prima volta con un tiro di Tarar&agrave; da ottima posizione che termina fuori, e da qui in poi i locali prendono fiducia andando ancora alla conclusione con Ferrari (26') e Doveri (32') che chiamano in causa l'attento Rosini. Sul fronte opposto, lavoro anche per Menichini nel finale di tempo, risposta presente del numero uno nerazzurro. In avvio di ripresa la svolta del match, con il gol del vantaggio locale: Cerretini serve in profondit&agrave; Doveri che effettua un bel ‘velo' per l'inserimento di Ferrari che si inserisce con i tempi giusti e realizza l'uno a zero. La Fiorentina reagisce e cerca il pari, ma al 50' il Pisa si fa ancora pericoloso con Ferrari prima e Doveri poi che colpisce la traversa. Al 56' per&ograve; &egrave; proprio Doveri ricevere in area viola, vincere due contrasti e concludere con caparbiet&agrave; in rete, 2-0. Nel tempo che resta gli ospiti provano a rientrare in partita ma sbattono contro l'attenta difesa locale, guidata da un sempre puntuale Menichini, e cos&igrave; il risultato, per la gioia dei nerazzurri, non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI