• Giovanissimi B Prof.
  • Pianese
  • 1 - 2
  • Arezzo


PIANESE: Sclano, Perciavalle, Filiè, Snader, Lacchini, Cret, Scartabelli, Rosadoni, Giannoni, Cioni, Cozzolino. A disp.: Santolini, Tocchi, Dulcamara, Colella, Spina, Memmi, Falciani, Bruni, Gambineri. All.: Franceschelli.
AREZZO: Sacchetti, Vivoli, Riccio, Montanari, Piantini, Jasharowski, Verdini, Pinsuti, Lazzeri, Ferretti, Pappagallo. A disp.: Manzari, Meoni, Gori, Bavone, Falsini, Celli. All.: Narducci.

ARBITRO: Capecchi di Grosseto.

RETI: 6' rig. e 26' Ferretti, 40' Cioni.



L'Arezzo regala continuità alla vittoria del turno precedente e, in generale, all'ultimo periodo molto positivo sotto ogni punto di vista andando a centrare la prima vittoria esterna del suo campionato, sul campo della Pianese. È grazie a un primo tempo di ottimo spessore che gli ospiti hanno la meglio sui locali, che nel secondo tempo premono a caccia del pari ma senza scalfire fino in fondo gli equilibri della compagine ospita che resta fino in fondo in controllo della situazione. È un micidiale uno-due griffato Ferretti che consente agli amaranto di indirizzare in avvio in proprio favore la partita. Il risultato cambia infatti già al 6', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore sanzionando un fallo ricevuto da un attaccante amaranto nel cuore dell'area bianconera. Sul dischetto si presenta proprio Ferretti che non sbaglia e realizza lo zero a uno. L'Arezzo trae forza dalla rete del vantaggio e, nella fase di gioco successiva, si spinge in avanti a caccia del raddoppio, trovandolo al 26': Pinsuti serve Ferretti che, dalla distanza, lascia partire un tiro dalla parabola beffarda; Sclano ‘battezza' fuori la sfera che tuttavia è in realtà indirizzata verso la porta amiatina, e finisce la sua corsa in fondo al sacco dopo aver sbattuto contro il palo. La Pianese organizza la reazione durante l'intervallo e rientra in campo decisa a provare a rimettere in piedi la situazione; un segnale positivo è il gol di Cioni al 40', che dimezza lo svantaggio con un bel diagonale dalla media distanza. La Pianese si proietta in avanti ma così facendo si espone alle ripartenze degli aretini, che sfiorano il terzo gol. Il punteggio resta in bilico fino alla fine, ma con il trascorrere del tempo l'Arezzo acquista sempre più certezze e non presta mai il fianco ai tentativi avversari, finendo con il meritare una vittoria che impenna il morale in vista dell'ultimo turno di campionato prima della sosta.
Calciatoripiù: Perciavalle e Cioni
(Pianese); Piantini, Verdini e Ferretti (Arezzo).

PIANESE: Sclano, Perciavalle, Fili&egrave;, Snader, Lacchini, Cret, Scartabelli, Rosadoni, Giannoni, Cioni, Cozzolino. A disp.: Santolini, Tocchi, Dulcamara, Colella, Spina, Memmi, Falciani, Bruni, Gambineri. All.: Franceschelli. <br >AREZZO: Sacchetti, Vivoli, Riccio, Montanari, Piantini, Jasharowski, Verdini, Pinsuti, Lazzeri, Ferretti, Pappagallo. A disp.: Manzari, Meoni, Gori, Bavone, Falsini, Celli. All.: Narducci. <br > ARBITRO: Capecchi di Grosseto. <br > RETI: 6' rig. e 26' Ferretti, 40' Cioni. L'Arezzo regala continuit&agrave; alla vittoria del turno precedente e, in generale, all'ultimo periodo molto positivo sotto ogni punto di vista andando a centrare la prima vittoria esterna del suo campionato, sul campo della Pianese. &Egrave; grazie a un primo tempo di ottimo spessore che gli ospiti hanno la meglio sui locali, che nel secondo tempo premono a caccia del pari ma senza scalfire fino in fondo gli equilibri della compagine ospita che resta fino in fondo in controllo della situazione. &Egrave; un micidiale uno-due griffato Ferretti che consente agli amaranto di indirizzare in avvio in proprio favore la partita. Il risultato cambia infatti gi&agrave; al 6', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore sanzionando un fallo ricevuto da un attaccante amaranto nel cuore dell'area bianconera. Sul dischetto si presenta proprio Ferretti che non sbaglia e realizza lo zero a uno. L'Arezzo trae forza dalla rete del vantaggio e, nella fase di gioco successiva, si spinge in avanti a caccia del raddoppio, trovandolo al 26': Pinsuti serve Ferretti che, dalla distanza, lascia partire un tiro dalla parabola beffarda; Sclano ‘battezza' fuori la sfera che tuttavia &egrave; in realt&agrave; indirizzata verso la porta amiatina, e finisce la sua corsa in fondo al sacco dopo aver sbattuto contro il palo. La Pianese organizza la reazione durante l'intervallo e rientra in campo decisa a provare a rimettere in piedi la situazione; un segnale positivo &egrave; il gol di Cioni al 40', che dimezza lo svantaggio con un bel diagonale dalla media distanza. La Pianese si proietta in avanti ma cos&igrave; facendo si espone alle ripartenze degli aretini, che sfiorano il terzo gol. Il punteggio resta in bilico fino alla fine, ma con il trascorrere del tempo l'Arezzo acquista sempre pi&ugrave; certezze e non presta mai il fianco ai tentativi avversari, finendo con il meritare una vittoria che impenna il morale in vista dell'ultimo turno di campionato prima della sosta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Perciavalle e Cioni </b>(Pianese); <b>Piantini, Verdini e Ferretti </b>(Arezzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI