• Esordienti B GIR.A
  • Aics Campo di Marte
  • 1 - 6
  • Edu Calcio Firenze


AICS CAMPO MARTE: Casola, Rocchi, Guarducci, Bonanni, Romeni, Melis, Giuliani, Bracco, Battini, Vasquez, Solis, Zama, Balducci. All.: Marini.
EDU FIRENZE: Cortigini, Roselli, Vieri, Burberi, Fusi, Santi, Beretta, Rabiti, Grifoni, Pistidda, Pucci, Brunori, Lenti. All.: Torraca.

RETI: 3 Brunori, 2 Pucci, Vasquez, Lenti.
NOTE: Parziali: 0-1; 1-5; 0-0.



L'Edu Firenze espugna il Cerreti con un tennistico 6 a 1. Non lasciatevi ingannare dal risultato, perché lo squilibrio che si riscontra nel punteggio in campo è ravvisabile solo nel quarto d'ora centrale di partita, dove un blackout dell'Aics permette agli ospiti di colpire per ben cinque volte nel giro di pochi minuti. Per il resto è partita vera e combattuta e inizia con le due squadre che si studiano a centrocampo. In avvio forse meglio l'Aics, pimpante ma incapace di creare veri e propri pericoli. Un primo tempo equilibrato si chiude col gol che spezza lo stallo: lo segna il rapace Brunori, che si fionda su una palla vagante e spinge in rete da pochi passi. E' proprio Brunori uno dei protagonisti della mattinata fiorentina: il bomber dell'Edu dopo il gol trova fiducia e nella seconda parte di gara si ripete, segnando altri due gol. Dall'altra parte, dopo un coriaceo primo tempo, il Campo Marte sembra quasi non scendere in campo nella ripresa e risulta in balia degli avversari, soprattutto sui palloni alti. Dopo la doppietta di Brunori ci pensa Lenti con una deviazione aerea su corner, poi si scatena Pucci (autore di una doppietta, da applausi la prima segnatura, realizzata grazie ad un coast to coast irresistibile). I cinque gol in quindici minuti dell'Edu sono intervallati dal gol della bandiera dei padroni di casa, segnato con una deviazione sottomisura di Vasquez. Il terzo tempo torna a essere combattuto, con l'Edu che, a risultato ormai acquisito, concede qualcosa, e l'ultimo parziale, che vede una buona ma tardiva reazione dell'Aics, termina a reti bianche. Nel complesso una vittoria meritata per i ragazzi di Torraca, anche se per quanto visto in campo il passivo è forse troppo pesante per i padroni di casa.

Calciatoripiù
: nell'Aics i migliori sono Guarducci e Battini; per l'Edu grande prova di Brunori e Pucci.

AICS CAMPO MARTE: Casola, Rocchi, Guarducci, Bonanni, Romeni, Melis, Giuliani, Bracco, Battini, Vasquez, Solis, Zama, Balducci. All.: Marini.<br >EDU FIRENZE: Cortigini, Roselli, Vieri, Burberi, Fusi, Santi, Beretta, Rabiti, Grifoni, Pistidda, Pucci, Brunori, Lenti. All.: Torraca.<br > RETI: 3 Brunori, 2 Pucci, Vasquez, Lenti.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 1-5; 0-0. L'Edu Firenze espugna il Cerreti con un tennistico 6 a 1. Non lasciatevi ingannare dal risultato, perch&eacute; lo squilibrio che si riscontra nel punteggio in campo &egrave; ravvisabile solo nel quarto d'ora centrale di partita, dove un blackout dell'Aics permette agli ospiti di colpire per ben cinque volte nel giro di pochi minuti. Per il resto &egrave; partita vera e combattuta e inizia con le due squadre che si studiano a centrocampo. In avvio forse meglio l'Aics, pimpante ma incapace di creare veri e propri pericoli. Un primo tempo equilibrato si chiude col gol che spezza lo stallo: lo segna il rapace Brunori, che si fionda su una palla vagante e spinge in rete da pochi passi. E' proprio Brunori uno dei protagonisti della mattinata fiorentina: il bomber dell'Edu dopo il gol trova fiducia e nella seconda parte di gara si ripete, segnando altri due gol. Dall'altra parte, dopo un coriaceo primo tempo, il Campo Marte sembra quasi non scendere in campo nella ripresa e risulta in balia degli avversari, soprattutto sui palloni alti. Dopo la doppietta di Brunori ci pensa Lenti con una deviazione aerea su corner, poi si scatena Pucci (autore di una doppietta, da applausi la prima segnatura, realizzata grazie ad un coast to coast irresistibile). I cinque gol in quindici minuti dell'Edu sono intervallati dal gol della bandiera dei padroni di casa, segnato con una deviazione sottomisura di Vasquez. Il terzo tempo torna a essere combattuto, con l'Edu che, a risultato ormai acquisito, concede qualcosa, e l'ultimo parziale, che vede una buona ma tardiva reazione dell'Aics, termina a reti bianche. Nel complesso una vittoria meritata per i ragazzi di Torraca, anche se per quanto visto in campo il passivo &egrave; forse troppo pesante per i padroni di casa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aics i migliori sono <b>Guarducci </b>e<b> Battin</b>i; per l'Edu grande prova di<b> Brunori </b>e <b>Pucci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI