• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 3
  • Cattolica Virtus


NAVACCHIO ZAMBRA: Cioni, Ruglioni, Cecchi, Caprai, Garofalo (Mariani), Benvenuti (Grava), Saraci, Pellegrini, Casella (Ogordi), Lorenzetti (Filizzola), Cantoni (Carri). A disp.: Gori, Mariani, Grava, Ghimenti, Ogordi, Filizzola, Carri, Gallotti. All.: Nuti.
CATTOLICA VIRTUS: Soccodato, Zannino, Sepe, Maliquaj, Falaschi, Papalini, Rossi Lottini, Barbieri, Fancelli, Bigozzi, Bartolozzi. A disp.: Magnolfi, Zeroni, Meucci, Travagli, Righi, Vigano, Genova, Duranti. All.: Alla.

ARBITRO: Matteo Brex di Pistoia.

RETI: 25' Sepe; 28' Zannino, 45' Garofalo, 61' Genova.



Al campo di San Lorenzo alle Corti, in una mattinata di novembre sotto un timido sole e con il campo leggermente allentato dalle piogge dei giorni scorsi, le due squadre iniziano con cautela combattendo soprattutto a centrocampo e mantenendo le difese molto attente in fase di copertura. Bisogna infatti attendere il 18' per segnalare il primo vero tiro in porta di Barbieri, che dopo una bella combinazione sulla destra, calcia forte in porta costringendo Cioni ad una parata in due tempi. I padroni di casa rispondono con una punizione di Lorenzetti, appena fuori dall'area di rigore, che calcia bene di collo destro incrociando il tiro e spedendo la palla di poco al lato. Il risultato si sblocca al 25', lancio sulla sinistra per Sepe che punta il diretto avversario, finge di accentrarsi, si allarga sulla sinistra e fa partire un forte e preciso tiro di collo sinistro che va ad insaccarsi a fil di palo alla destra di Cioni: 0-1. Uno-due micidiale degli ospiti che raddoppiano tre minuti più tardi con Zannino che dalla destra fa partire un tiro-cross che schizza davanti a Cioni e lo sorprende sul primo palo. Il Navacchio Zambra riorganizza le idee ed inizia il secondo tempo con il piglio giusto confezionando nel giro di pochi minuti due buone occasioni con il nuovo entrato Filizzola che prima impegna con una punizione dal limite dell'area l'estremo difensore ospite che riesce a deviare in angolo e successivamente, a seguito del corner calciato dalla destra da Benvenuti, subisce un atterramento in area di rigore dopo essersi liberato per il tiro ed il direttore di gara concede il penalty. Siamo al 45' e Garofalo trasforma dagli undici metri con forza e precisione mettendo la palla sotto la traversa. Il gol infonde nuova linfa ai padroni di casa che vanno poco dopo vicini al pareggio: Cantoni si libera sulla fascia e fa partire un cross dalla sinistra pescando Filizzola all'altezza dell'area di rigore il quale, con un bel colpo di testa, indirizza la palla alla destra di Soccodato che però non si fa sorprendere e blocca in due tempi. Gli ospiti però reagiscono con veemenza ed al 52' il solito Bartolozzi, nel giro di pochi minuti, costringe Cioni a due difficili interventi: nel primo l'estremo difensore riesce a distendersi completamente deviando in angolo un forte tiro incrociato dalla destra e nel secondo, con un colpo di reni, riesce a deviare la palla sopra la traversa a seguito di un forte tiro al volo di collo destro dai 20 metri. Al 61' la San Michele Cattolica Virtus chiude la partita con Genova che riceve palla rasoterra dalla destra da Barbieri in area di rigore e calcia di prima intenzione: la palla colpisce il palo lontano e finisce in rete. Dopo un minuto di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro vinto meritatamente dagli ospiti alla luce del bel gioco espresso e delle tante occasioni create ma buona anche la prestazione della squadra del Navacchio Zambra che si è rimasta in partita fino alla fine dell'incontro e si è battuta con onore mettendo a tratti in difficoltà anche la prima della classe.
Calciatoripiù: Filizzola
(Navacchio Zambra); Bartolozzi (Cattolica Virtus).

NAVACCHIO ZAMBRA: Cioni, Ruglioni, Cecchi, Caprai, Garofalo (Mariani), Benvenuti (Grava), Saraci, Pellegrini, Casella (Ogordi), Lorenzetti (Filizzola), Cantoni (Carri). A disp.: Gori, Mariani, Grava, Ghimenti, Ogordi, Filizzola, Carri, Gallotti. All.: Nuti.<br >CATTOLICA VIRTUS: Soccodato, Zannino, Sepe, Maliquaj, Falaschi, Papalini, Rossi Lottini, Barbieri, Fancelli, Bigozzi, Bartolozzi. A disp.: Magnolfi, Zeroni, Meucci, Travagli, Righi, Vigano, Genova, Duranti. All.: Alla.<br > ARBITRO: Matteo Brex di Pistoia.<br > RETI: 25' Sepe; 28' Zannino, 45' Garofalo, 61' Genova. Al campo di San Lorenzo alle Corti, in una mattinata di novembre sotto un timido sole e con il campo leggermente allentato dalle piogge dei giorni scorsi, le due squadre iniziano con cautela combattendo soprattutto a centrocampo e mantenendo le difese molto attente in fase di copertura. Bisogna infatti attendere il 18' per segnalare il primo vero tiro in porta di Barbieri, che dopo una bella combinazione sulla destra, calcia forte in porta costringendo Cioni ad una parata in due tempi. I padroni di casa rispondono con una punizione di Lorenzetti, appena fuori dall'area di rigore, che calcia bene di collo destro incrociando il tiro e spedendo la palla di poco al lato. Il risultato si sblocca al 25', lancio sulla sinistra per Sepe che punta il diretto avversario, finge di accentrarsi, si allarga sulla sinistra e fa partire un forte e preciso tiro di collo sinistro che va ad insaccarsi a fil di palo alla destra di Cioni: 0-1. Uno-due micidiale degli ospiti che raddoppiano tre minuti pi&ugrave; tardi con Zannino che dalla destra fa partire un tiro-cross che schizza davanti a Cioni e lo sorprende sul primo palo. Il Navacchio Zambra riorganizza le idee ed inizia il secondo tempo con il piglio giusto confezionando nel giro di pochi minuti due buone occasioni con il nuovo entrato Filizzola che prima impegna con una punizione dal limite dell'area l'estremo difensore ospite che riesce a deviare in angolo e successivamente, a seguito del corner calciato dalla destra da Benvenuti, subisce un atterramento in area di rigore dopo essersi liberato per il tiro ed il direttore di gara concede il penalty. Siamo al 45' e Garofalo trasforma dagli undici metri con forza e precisione mettendo la palla sotto la traversa. Il gol infonde nuova linfa ai padroni di casa che vanno poco dopo vicini al pareggio: Cantoni si libera sulla fascia e fa partire un cross dalla sinistra pescando Filizzola all'altezza dell'area di rigore il quale, con un bel colpo di testa, indirizza la palla alla destra di Soccodato che per&ograve; non si fa sorprendere e blocca in due tempi. Gli ospiti per&ograve; reagiscono con veemenza ed al 52' il solito Bartolozzi, nel giro di pochi minuti, costringe Cioni a due difficili interventi: nel primo l'estremo difensore riesce a distendersi completamente deviando in angolo un forte tiro incrociato dalla destra e nel secondo, con un colpo di reni, riesce a deviare la palla sopra la traversa a seguito di un forte tiro al volo di collo destro dai 20 metri. Al 61' la San Michele Cattolica Virtus chiude la partita con Genova che riceve palla rasoterra dalla destra da Barbieri in area di rigore e calcia di prima intenzione: la palla colpisce il palo lontano e finisce in rete. Dopo un minuto di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro vinto meritatamente dagli ospiti alla luce del bel gioco espresso e delle tante occasioni create ma buona anche la prestazione della squadra del Navacchio Zambra che si &egrave; rimasta in partita fino alla fine dell'incontro e si &egrave; battuta con onore mettendo a tratti in difficolt&agrave; anche la prima della classe. <b> Calciatoripi&ugrave;: Filizzola</b> (Navacchio Zambra); <b>Bartolozzi </b>(Cattolica Virtus).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI