• Allievi B GIR.D
  • Signa
  • 3 - 3
  • Florence S.C.


SIGNA 1914: Ringressi, Minelli, Camerini, Mosca, Bordone, Pino, Oboh, Buzzukja, Giacomelli, Bacci, Centamore. A disp.: Cecchi, Ciampi, Cavaciocchi, Rana, Perfetto, Mugnaini. All.: Lorenzo Corti.
FLORENCE: Martini, Rotaru, Petracchi, Serni, Gaschi, Balloi, Lapini, Zeoli, Gonzales, Bianchi, Giannone. A disp.: Crescioli, Rosselli, Capigatti, Pollastri, Thaci.hulaj D..hulaj A., Dugini, Sani. All.: Lorenzo Pestelli.

ARBITRO: Federico Rao della sezione di Firenze.

RETI: Oboh, Mosca, Giacomelli, Petracchi 2, Gonzales.



Da 3-0 a 3-3. No, non è la famosa finale di Champions League tra Milan e Liverpool dell'ormai lontano 2005, bensì Signa - Florence. I ragazzi di mister Corti, avanti per 3-0 alla fine del primo tempo, si fanno recuperare tre reti da quelli di mister Pestelli. Partono forte i padroni di casa che, dopo un paio di minuti, riescono a sbloccare l'incontro con Oboh il quale, dopo uno scambio tra Camerini e Bacci, riceve un pallone al limite dell'area e trafigge l'estremo difensore ospite con un tiro non irresistibile. Dopo essere passati in svantaggio, gli ospiti rimangono anche in inferiorità numerica in seguito all'espulsione, piuttosto severa, di Balloi. Forti del vantaggio e della superiorità numerica, i padroni di casa riescono a fraseggiare bene e a raddoppiare con un tiro di Mosca su assist di Camerini. Poco dopo, Oboh effettua un bel passaggio per Giacomelli che scatta sul filo del fuorigioco e dal limite dell'area di rigore trafigge l'estremo difensore ospite con un tiro angolato. Il cronometro indica che siamo a poco più della metà del primo tempo ed il tabellino dice che il Signa sta conducendo per 3-0. I padroni di casa continuano a tenere il pallino del gioco e a creare occasioni pericolose, ma al riposo si va sul parziale di 3-0, un punteggio decisamente buono per i locali. Nella ripresa il Signa ha l'occasione per mettere il sigillo finale sulla partita con Bacci che, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Buzzukja, spedisce la sfera sul fondo da ottima posizione. Successivamente, la Florence inizia a giocare con maggiore fluidità e sicurezza rispetto alla prima frazione di gioco, pertanto riesce ad arrivare con più facilità in zona offensiva. Sugli sviluppi di un'azione, Gonzales viene atterrato dall'estremo difensore locale all'interno dell'area di rigore, pertanto il direttore di gara assegna agli ospiti la massima punizione. Sul dischetto si presenta Petracchi e con freddezza realizza il goal che dà qualche speranza alla propria squadra. Poco dopo Lapini si trova a tu per tu con l'estremo difensore locale ma calcia fuori il pallone del possibile 3-2. 3-2 che arriva poco dopo con un calcio di punizione guadagnato da Gonzales e calciato dal solito Petracchi che imprime alla sfera una traiettoria beffarda per il portiere locale che, pertanto, viene infilato per la seconda volta nel giro di pochi minuti. I padroni di casa accusano il colpo e pertanto cercano di reagire, andando peraltro vicini al goal con il nuovo entrato Perfetto. Nel finale arriva però la beffa per il Signa poiché viene raggiunto dalla Florence sul 3-3. Il nuovo entrato Thaci lancia Gonzales che realizza la rete del pareggio con un tiro che tocca la traversa e poi finisce in fondo al sacco. Termina quindi sul punteggio di 3-3 uno spettacolare Signa - Florence.

Calciatoripiù
: nel Signa spiccano le prestazioni positive di Oboh, Camerini e Pino. Nella Florence sono buone le prove di Gonzales e Serni.

SIGNA 1914: Ringressi, Minelli, Camerini, Mosca, Bordone, Pino, Oboh, Buzzukja, Giacomelli, Bacci, Centamore. A disp.: Cecchi, Ciampi, Cavaciocchi, Rana, Perfetto, Mugnaini. All.: Lorenzo Corti. <br >FLORENCE: Martini, Rotaru, Petracchi, Serni, Gaschi, Balloi, Lapini, Zeoli, Gonzales, Bianchi, Giannone. A disp.: Crescioli, Rosselli, Capigatti, Pollastri, Thaci&#46;hulaj D.&#46;hulaj A., Dugini, Sani. All.: Lorenzo Pestelli. <br > ARBITRO: Federico Rao della sezione di Firenze. <br > RETI: Oboh, Mosca, Giacomelli, Petracchi 2, Gonzales. Da 3-0 a 3-3. No, non &egrave; la famosa finale di Champions League tra Milan e Liverpool dell'ormai lontano 2005, bens&igrave; Signa - Florence. I ragazzi di mister Corti, avanti per 3-0 alla fine del primo tempo, si fanno recuperare tre reti da quelli di mister Pestelli. Partono forte i padroni di casa che, dopo un paio di minuti, riescono a sbloccare l'incontro con Oboh il quale, dopo uno scambio tra Camerini e Bacci, riceve un pallone al limite dell'area e trafigge l'estremo difensore ospite con un tiro non irresistibile. Dopo essere passati in svantaggio, gli ospiti rimangono anche in inferiorit&agrave; numerica in seguito all'espulsione, piuttosto severa, di Balloi. Forti del vantaggio e della superiorit&agrave; numerica, i padroni di casa riescono a fraseggiare bene e a raddoppiare con un tiro di Mosca su assist di Camerini. Poco dopo, Oboh effettua un bel passaggio per Giacomelli che scatta sul filo del fuorigioco e dal limite dell'area di rigore trafigge l'estremo difensore ospite con un tiro angolato. Il cronometro indica che siamo a poco pi&ugrave; della met&agrave; del primo tempo ed il tabellino dice che il Signa sta conducendo per 3-0. I padroni di casa continuano a tenere il pallino del gioco e a creare occasioni pericolose, ma al riposo si va sul parziale di 3-0, un punteggio decisamente buono per i locali. Nella ripresa il Signa ha l'occasione per mettere il sigillo finale sulla partita con Bacci che, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Buzzukja, spedisce la sfera sul fondo da ottima posizione. Successivamente, la Florence inizia a giocare con maggiore fluidit&agrave; e sicurezza rispetto alla prima frazione di gioco, pertanto riesce ad arrivare con pi&ugrave; facilit&agrave; in zona offensiva. Sugli sviluppi di un'azione, Gonzales viene atterrato dall'estremo difensore locale all'interno dell'area di rigore, pertanto il direttore di gara assegna agli ospiti la massima punizione. Sul dischetto si presenta Petracchi e con freddezza realizza il goal che d&agrave; qualche speranza alla propria squadra. Poco dopo Lapini si trova a tu per tu con l'estremo difensore locale ma calcia fuori il pallone del possibile 3-2. 3-2 che arriva poco dopo con un calcio di punizione guadagnato da Gonzales e calciato dal solito Petracchi che imprime alla sfera una traiettoria beffarda per il portiere locale che, pertanto, viene infilato per la seconda volta nel giro di pochi minuti. I padroni di casa accusano il colpo e pertanto cercano di reagire, andando peraltro vicini al goal con il nuovo entrato Perfetto. Nel finale arriva per&ograve; la beffa per il Signa poich&eacute; viene raggiunto dalla Florence sul 3-3. Il nuovo entrato Thaci lancia Gonzales che realizza la rete del pareggio con un tiro che tocca la traversa e poi finisce in fondo al sacco. Termina quindi sul punteggio di 3-3 uno spettacolare Signa - Florence. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Signa spiccano le prestazioni positive di <b>Oboh, Camerini e Pino</b>. Nella Florence sono buone le prove di<b> Gonzales e Serni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI