• Allievi B GIR.D
  • Audace Legnaia
  • 4 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


AUDACE LEGNAIA: Sorace, Di Francesco, Giannoni, Palumbo, Parisi, Cazzato, De Nardo, Falciani, Penna, Torrini, Furi. A disp.: Ferrara, Bricci, Pianese, Piniprato, Jerlaianu, Fabrini, Moreno.
All.: Giacomo Tolossi.
SAN LORENZO CAMPI: Marinozzi, Nafili, La Ragione, Coffaro, Sestini, Giachi, Ballerini, Viola, Insola, Fortunato, Toma. A disp.: Bartolini, Bongini, Ciulli, Fiore, Franceschini, Innocenti, Marchesini, Tagliaferri.
All.: Elison Musakas.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 28' Torrini, 72' Fabrini, 73' Pianese, 83' Moreno.



Al Bacci di Via Dosio va in scena una piacevole partita tra due compagini che in questa prima fase di campionato hanno saputo farci divertire; da una parte l'Audace Legnaia capace di dimostrare di saper giocare a calcio ma spesso poco incisivo, proveniente dalla debacle nel derby con l'Isolotto; dall'altra un San Lorenzo che ritrova bomber Fortunato dopo 3 turni di stop, nei quali la squadra ha sofferto la sua assenza. La partita si fa combattuta sin dai primi istanti di gara con le due compagini che tentano fin da subito di farsi pericolose in avanti. La prima occasione è targata San Lorenzo, proprio Fortunato che si libera di un avversario ed effettua una potente conclusione ma Sorace è attento e blocca la minaccia. Al 20' Furi riceve palla sull'out sinistro, converge e di destro tenta un bellissimo tiro a giro ma Marinozzi si supera e devia in calcio d'angolo. Pochi istanti più tardi Di Francesco s'incarica della battuta di un fallo laterale sulla destra, la palla arriva dentro l'area di rigore a Torrini, il quale sfrutta il suo fisico, si gira e tira un'autentica staffilata che s'insacca sotto l'incrocio dei pali, gran gol e 1-0. Passano 3 minuti e Furi viene atterrato in piena area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore: alla battuta va lo stesso attaccante casalingo, che prende la rincorsa e spiazza il portiere ma la palla colpisce prima la traversa e poi la riga di porta, risultando in un nulla di fatto. La prima frazione di gioco ha poco altro da dire e si va negli spogliatoi sul vantaggio casalingo. Nella seconda parte di gara è la squadra di casa a fare la partita giocando con palla a terra e buone trame di gioco, gli ospiti tentano di farsi vedere in avanti ma senza riuscirci. Al 60' sugli sviluppi di un corner in favore del Legnaia salta più in alto di tutti Giannoni che però manda alto sopra la traversa. I due allenatori danno spazio ai propri cambi per dare freschezza alle squadre. Al 72' è proprio da uno di questi cambi effettuati da mister Tolossi che arriva il 2-0: Falciani manda la palla dentro l'area di rigore dove pesca Cazzato che mette nel mezzo per Fabrini che si fa trovare pronto e di testa insacca per il doppio vantaggio, 2-0. Non passano neanche due minuti e i padroni di casa trovano la terza marcatura, anche stavolta con un neo entrato in campo: Falciani con molta intelligenza batte veloce un calcio di punizione nei pressi del centrocampo, mandando in velocità Pianese, che si accentra scartando un difensore, effettua un altro tocco e con una bellissima conclusione a giro mette la palla sul secondo palo trovando il 3-0 che chiude di fatto la gara. Da qui alla fine ci sarà spazio solo per il 4-0 che avviene all'83: sugli sviluppi di un calco di punizione la palla viene messa dentro l'area di rigore, Falciani la colpisce mettendola al centro dove arriva Moreno che la mette in rete, 4-0. Finisce così un incontro divertente e vivace. Importante vittoria per il Legnaia che con questi 3 punti si afferma al terzo posto della classifica; San Lorenzo che invece con questa sconfitta scende all'ultimo posto della classe.

Calciatoripiù
: Per l'Audace Legnaia grosso plauso a tutta la squadra perché è stata una prova convincente e grintosa, il vero calciatorepiù stavolta è il collettivo, sia i titolari che i ragazzi entrati a partita in corso; elogi mirati vanno a Furi che nonostante il secondo rigore sbagliato in due partite, offre una prova sontuosa e molto positiva; Moreno che trova il suo primo gol stagionale risultando un ragazzo d'oro e con una Garra Charra invidiabile. Per il San Lorenzo un buon primo tempo, poi la squadra di mister Musakas è entrata in balìa degli avversari. Si premiano le prove di Fortunato che nel primo tempo ha saputo tenere i difensori impegnati; Viola che nonostante l'età più piccola ha saputo dare prova della sua classe; infine Sestini (migliore in campo dei suoi), il quale non sbaglia un colpo, senza di lui il risultato poteva essere molto più largo.

AUDACE LEGNAIA: Sorace, Di Francesco, Giannoni, Palumbo, Parisi, Cazzato, De Nardo, Falciani, Penna, Torrini, Furi. A disp.: Ferrara, Bricci, Pianese, Piniprato, Jerlaianu, Fabrini, Moreno.<br >All.: Giacomo Tolossi.<br >SAN LORENZO CAMPI: Marinozzi, Nafili, La Ragione, Coffaro, Sestini, Giachi, Ballerini, Viola, Insola, Fortunato, Toma. A disp.: Bartolini, Bongini, Ciulli, Fiore, Franceschini, Innocenti, Marchesini, Tagliaferri.<br >All.: Elison Musakas.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 28' Torrini, 72' Fabrini, 73' Pianese, 83' Moreno. Al Bacci di Via Dosio va in scena una piacevole partita tra due compagini che in questa prima fase di campionato hanno saputo farci divertire; da una parte l'Audace Legnaia capace di dimostrare di saper giocare a calcio ma spesso poco incisivo, proveniente dalla debacle nel derby con l'Isolotto; dall'altra un San Lorenzo che ritrova bomber Fortunato dopo 3 turni di stop, nei quali la squadra ha sofferto la sua assenza. La partita si fa combattuta sin dai primi istanti di gara con le due compagini che tentano fin da subito di farsi pericolose in avanti. La prima occasione &egrave; targata San Lorenzo, proprio Fortunato che si libera di un avversario ed effettua una potente conclusione ma Sorace &egrave; attento e blocca la minaccia. Al 20' Furi riceve palla sull'out sinistro, converge e di destro tenta un bellissimo tiro a giro ma Marinozzi si supera e devia in calcio d'angolo. Pochi istanti pi&ugrave; tardi Di Francesco s'incarica della battuta di un fallo laterale sulla destra, la palla arriva dentro l'area di rigore a Torrini, il quale sfrutta il suo fisico, si gira e tira un'autentica staffilata che s'insacca sotto l'incrocio dei pali, gran gol e 1-0. Passano 3 minuti e Furi viene atterrato in piena area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore: alla battuta va lo stesso attaccante casalingo, che prende la rincorsa e spiazza il portiere ma la palla colpisce prima la traversa e poi la riga di porta, risultando in un nulla di fatto. La prima frazione di gioco ha poco altro da dire e si va negli spogliatoi sul vantaggio casalingo. Nella seconda parte di gara &egrave; la squadra di casa a fare la partita giocando con palla a terra e buone trame di gioco, gli ospiti tentano di farsi vedere in avanti ma senza riuscirci. Al 60' sugli sviluppi di un corner in favore del Legnaia salta pi&ugrave; in alto di tutti Giannoni che per&ograve; manda alto sopra la traversa. I due allenatori danno spazio ai propri cambi per dare freschezza alle squadre. Al 72' &egrave; proprio da uno di questi cambi effettuati da mister Tolossi che arriva il 2-0: Falciani manda la palla dentro l'area di rigore dove pesca Cazzato che mette nel mezzo per Fabrini che si fa trovare pronto e di testa insacca per il doppio vantaggio, 2-0. Non passano neanche due minuti e i padroni di casa trovano la terza marcatura, anche stavolta con un neo entrato in campo: Falciani con molta intelligenza batte veloce un calcio di punizione nei pressi del centrocampo, mandando in velocit&agrave; Pianese, che si accentra scartando un difensore, effettua un altro tocco e con una bellissima conclusione a giro mette la palla sul secondo palo trovando il 3-0 che chiude di fatto la gara. Da qui alla fine ci sar&agrave; spazio solo per il 4-0 che avviene all'83: sugli sviluppi di un calco di punizione la palla viene messa dentro l'area di rigore, Falciani la colpisce mettendola al centro dove arriva Moreno che la mette in rete, 4-0. Finisce cos&igrave; un incontro divertente e vivace. Importante vittoria per il Legnaia che con questi 3 punti si afferma al terzo posto della classifica; San Lorenzo che invece con questa sconfitta scende all'ultimo posto della classe.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Audace Legnaia grosso plauso a tutta la squadra perch&eacute; &egrave; stata una prova convincente e grintosa, il vero calciatorepi&ugrave; stavolta &egrave; il collettivo, sia i titolari che i ragazzi entrati a partita in corso; elogi mirati vanno a <b>Furi </b>che nonostante il secondo rigore sbagliato in due partite, offre una prova sontuosa e molto positiva; Moreno che trova il suo primo gol stagionale risultando un ragazzo d'oro e con una <b>Garra Charra </b>invidiabile. Per il San Lorenzo un buon primo tempo, poi la squadra di mister <b>Musakas </b>&egrave; entrata in bal&igrave;a degli avversari. Si premiano le prove di <b>Fortunato </b>che nel primo tempo ha saputo tenere i difensori impegnati; <b>Viola </b>che nonostante l'et&agrave; pi&ugrave; piccola ha saputo dare prova della sua classe; infine <b>Sestini </b>(migliore in campo dei suoi), il quale non sbaglia un colpo, senza di lui il risultato poteva essere molto pi&ugrave; largo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI