• Allievi Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 1 - 1
  • Ponzano


MONTESPERTOLI: Semeraro, Lotti, Bianchi, ASalis, Tanini, Fisito, De Biasi, Calafiore, Buttinelli, Dogariu, Bandinelli. A disp.: Amerighi, Gozzi, Mongai, Scardi, Papini, Volpi, Fino. All.: Stefano Ceccatelli.
PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Montesano, Carboncini, fontanelli, Lombardi, Peruzzi, Marini, Neri M., Ulivieri. A disp.: De Cicco, Maestrelli, Neri F., Cesari, Romano, Cissé, Gargielli. All.: Roberto Del Tito.

ARBITRO: Pierluigi Bassano di Empoli.

RETI: Peruzzi, Buttinelli.
NOTE: Infortunio al sopracciglio per Dogariu, uscito in barella.



In un turno di campionato nel quale tutte le prime della classe si trovano a scontrarsi tra di loro, l'incontro tra Montespertoli e Ponzano risulta essere senza dubbio una delle cosiddette partite di cartello e non delude certamente le attese, mostrando due squadre in ottima forma e con un ottimo impianto di gioco, oltre che (ovviamente) a delle grandi individualità che permettono loro di rimanere nelle zone nobili di classifica. Il risultato di parità maturato al termine non lascia l'amaro in bocca a nessuno, ed è probabilmente l'esito più giusto a seguito di ciò che si era visto. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con Peruzzi, il cui colpo di testa a svettare sopra gli avversari si va a spengere proprio sotto l'incrocio dei pali regalando l'uno a zero ai suoi compagni. Il Montespertoli pare accusare il colpo e potrebbe capitolare un'altra volta quasi subito, quando Lombardi si invola in 1 contro 1 con Semeraro, eccezionale a sventare la minaccia con un intervento di pregevole fattura. Trascorrono pochi minuti e il copione si ripete, seppure con diversi interpreti: stavolta è il turno di Marini a provare a spaventare il numero uno del Montespertoli, ma, nuovamente, Semeraro non si fa trovare impreparato e mura la conclusione a botta sicura. Termina dunque il primo tempo, ma la seconda frazione non cambia troppo le carte in gioco. Al ventesimo Marini viene lanciato a rete da un ottimo suggerimento di Neri, ma Montesano si supera e lo recupera con una grande progressione, chiudendo in corner. I padroni di casa provano a salire in cattedra con delle ripartenze pericolose, prima con Bandinelli e poi con Buttinelli, ma le loro conclusioni vengono sventate da un'attenta retroguardia. Il pareggio, comunque, arriva pochi istanti dopo: Buttinelli calcia verso lo specchio una gran punizione e toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali alla destra di Sabatini, il quale non può niente se non raccogliere la palla in fondo al sacco. Nei minuti che restano da giocare non si segnalano grossi sussulti e il match si chiude in parità.

Calciatoripiù
: Per la squadra di casa ottima prestazione di Dogariu, il migliore dei suoi fino a che non è stato costretto a uscire per infortunio (a lui vanno anche i nostri auguri per una pronta guarigione). Tra le fila del Ponzano, invece, si è distinto Peruzzi, autore di una splendida rete e sempre pericoloso.

MONTESPERTOLI: Semeraro, Lotti, Bianchi, ASalis, Tanini, Fisito, De Biasi, Calafiore, Buttinelli, Dogariu, Bandinelli. A disp.: Amerighi, Gozzi, Mongai, Scardi, Papini, Volpi, Fino. All.: Stefano Ceccatelli.<br >PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Montesano, Carboncini, fontanelli, Lombardi, Peruzzi, Marini, Neri M., Ulivieri. A disp.: De Cicco, Maestrelli, Neri F., Cesari, Romano, Ciss&eacute;, Gargielli. All.: Roberto Del Tito.<br > ARBITRO: Pierluigi Bassano di Empoli. <br > RETI: Peruzzi, Buttinelli.<br >NOTE: Infortunio al sopracciglio per Dogariu, uscito in barella. In un turno di campionato nel quale tutte le prime della classe si trovano a scontrarsi tra di loro, l'incontro tra Montespertoli e Ponzano risulta essere senza dubbio una delle cosiddette partite di cartello e non delude certamente le attese, mostrando due squadre in ottima forma e con un ottimo impianto di gioco, oltre che (ovviamente) a delle grandi individualit&agrave; che permettono loro di rimanere nelle zone nobili di classifica. Il risultato di parit&agrave; maturato al termine non lascia l'amaro in bocca a nessuno, ed &egrave; probabilmente l'esito pi&ugrave; giusto a seguito di ci&ograve; che si era visto. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con Peruzzi, il cui colpo di testa a svettare sopra gli avversari si va a spengere proprio sotto l'incrocio dei pali regalando l'uno a zero ai suoi compagni. Il Montespertoli pare accusare il colpo e potrebbe capitolare un'altra volta quasi subito, quando Lombardi si invola in 1 contro 1 con Semeraro, eccezionale a sventare la minaccia con un intervento di pregevole fattura. Trascorrono pochi minuti e il copione si ripete, seppure con diversi interpreti: stavolta &egrave; il turno di Marini a provare a spaventare il numero uno del Montespertoli, ma, nuovamente, Semeraro non si fa trovare impreparato e mura la conclusione a botta sicura. Termina dunque il primo tempo, ma la seconda frazione non cambia troppo le carte in gioco. Al ventesimo Marini viene lanciato a rete da un ottimo suggerimento di Neri, ma Montesano si supera e lo recupera con una grande progressione, chiudendo in corner. I padroni di casa provano a salire in cattedra con delle ripartenze pericolose, prima con Bandinelli e poi con Buttinelli, ma le loro conclusioni vengono sventate da un'attenta retroguardia. Il pareggio, comunque, arriva pochi istanti dopo: Buttinelli calcia verso lo specchio una gran punizione e toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali alla destra di Sabatini, il quale non pu&ograve; niente se non raccogliere la palla in fondo al sacco. Nei minuti che restano da giocare non si segnalano grossi sussulti e il match si chiude in parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la squadra di casa ottima prestazione di <b>Dogariu</b>, il migliore dei suoi fino a che non &egrave; stato costretto a uscire per infortunio (a lui vanno anche i nostri auguri per una pronta guarigione). Tra le fila del Ponzano, invece, si &egrave; distinto <b>Peruzzi</b>, autore di una splendida rete e sempre pericoloso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI