• Juniores Provinciali
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 3 - 2
  • Stia


U.T.CHIMERA: Landi, Barbagli, Crestini, Menchetti, Cantaloni, Serafini, Giaccherini, Fugati, Marchetti, Frescucci, Mearini. A disp.: Bilotta, Virtuosi, Albiani, Comanducci, Caushi, Collini. All.: Gino Navarrini.
STIA: Berti, Ciapetti, Dobos, Piantini, Fratini, Moracci, Pietrini, Berni, Panoni, Biagini, Tudor. A disp.: Giuliani, Masini, Fiumicelli. All.: Lodovico Fani.

ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.

RETI: Mearini 2, aut. pro Stia, Biagini rig., Marchetti.



U.T. Chimera-Stia è una partita che vede mister Fani costretto a far quadrare in extremis la formazione, a causa delle assenze per infortunio. Per gran parte della prima frazione di gioco la gara è molto tattica per entrambe le squadre, solo al 23' si sblocca il risultato a favore dei locali: tiro ribattuto dal portiere Berti, la palla resta lì e Mearini indisturbato realizza l'1-0. Lo Stia cerca di reagire con Biagini che impegna il portiere locale Landi (35'), mentre al 40' Panoni da fuori area calcia ma la sfera sfiora la traversa. Arriviamo alla fine del primo tempo con questo parziale e il direttore di gara Morandi manda tutti negli spogliatoi. Al rientro sul campo avvio subito scoppiettante per lo Stia: dopo un minuto Fratini, a tu per tu con il portiere, cerca di spiazzarlo ma il tiro gli viene respinto, ma la palla, dopo una carambola con un difensore, termina in rete. Passa solo un minuto e una palla nel corridoio centrale viene raccolta da Biagini che entra in area e viene atterrato: è calcio di rigore che lo stesso Biagini realizza, spiazzando il portiere per l'1-2. I locali provano a riacciuffare il pareggio con dei lanci lunghi, ma trovano una difesa per il momento attenta. Al 23' ancora in avanti lo Stia che sulla fascia sinistra fa correre Tudor, che con un tiro molto forte colpisce incredibilmente l'incrocio dei pali. Al 28' è Marchetti a trovarsi al posto giusto e a riportare la partita sul pari. Al 32' Pietrini addomestica la palla, serve Biagini che controlla e osa mettere la sfera dove il portiere non può arrivare ma sfiora di poco il palo. Siamo alle battute finali (39') e il Chimera con un lancio lungo riesce a servire Mearini che con freddezza mette veramente fine alla gara realizzando il 3-2. Il Chimera si prende i 3 punti, lo Stia esce dal campo con una sconfitta abbastanza immeritata, soprattutto per la seconda frazione di gioco ma fiduciosa che, grazie alla sosta natalizia, per il primo impegno del 2014 rientrino in gruppo gli infortunati per dare modo anche a Mister Fani di attuare qualche variante di modulo in più. Auguri a tutti di un Felice Natale e di un Buon 2014 ricco di Sport.
Calciatoripiù: Mearini e Marchetti
(U.T. Chimera), Piantini e Moracci (Stia).

U.T.CHIMERA: Landi, Barbagli, Crestini, Menchetti, Cantaloni, Serafini, Giaccherini, Fugati, Marchetti, Frescucci, Mearini. A disp.: Bilotta, Virtuosi, Albiani, Comanducci, Caushi, Collini. All.: Gino Navarrini.<br >STIA: Berti, Ciapetti, Dobos, Piantini, Fratini, Moracci, Pietrini, Berni, Panoni, Biagini, Tudor. A disp.: Giuliani, Masini, Fiumicelli. All.: Lodovico Fani.<br > ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.<br > RETI: Mearini 2, aut. pro Stia, Biagini rig., Marchetti. U.T. Chimera-Stia &egrave; una partita che vede mister Fani costretto a far quadrare in extremis la formazione, a causa delle assenze per infortunio. Per gran parte della prima frazione di gioco la gara &egrave; molto tattica per entrambe le squadre, solo al 23' si sblocca il risultato a favore dei locali: tiro ribattuto dal portiere Berti, la palla resta l&igrave; e Mearini indisturbato realizza l'1-0. Lo Stia cerca di reagire con Biagini che impegna il portiere locale Landi (35'), mentre al 40' Panoni da fuori area calcia ma la sfera sfiora la traversa. Arriviamo alla fine del primo tempo con questo parziale e il direttore di gara Morandi manda tutti negli spogliatoi. Al rientro sul campo avvio subito scoppiettante per lo Stia: dopo un minuto Fratini, a tu per tu con il portiere, cerca di spiazzarlo ma il tiro gli viene respinto, ma la palla, dopo una carambola con un difensore, termina in rete. Passa solo un minuto e una palla nel corridoio centrale viene raccolta da Biagini che entra in area e viene atterrato: &egrave; calcio di rigore che lo stesso Biagini realizza, spiazzando il portiere per l'1-2. I locali provano a riacciuffare il pareggio con dei lanci lunghi, ma trovano una difesa per il momento attenta. Al 23' ancora in avanti lo Stia che sulla fascia sinistra fa correre Tudor, che con un tiro molto forte colpisce incredibilmente l'incrocio dei pali. Al 28' &egrave; Marchetti a trovarsi al posto giusto e a riportare la partita sul pari. Al 32' Pietrini addomestica la palla, serve Biagini che controlla e osa mettere la sfera dove il portiere non pu&ograve; arrivare ma sfiora di poco il palo. Siamo alle battute finali (39') e il Chimera con un lancio lungo riesce a servire Mearini che con freddezza mette veramente fine alla gara realizzando il 3-2. Il Chimera si prende i 3 punti, lo Stia esce dal campo con una sconfitta abbastanza immeritata, soprattutto per la seconda frazione di gioco ma fiduciosa che, grazie alla sosta natalizia, per il primo impegno del 2014 rientrino in gruppo gli infortunati per dare modo anche a Mister Fani di attuare qualche variante di modulo in pi&ugrave;. Auguri a tutti di un Felice Natale e di un Buon 2014 ricco di Sport. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mearini e Marchetti</b> (U.T. Chimera), <b>Piantini e Moracci</b> (Stia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI