• Juniores Provinciali
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 1
  • Poppi


AQUILA MONTEVARCHI: Sassarelli, Betti, Sacchetti,Scaramucci, Sani, Bruni, Sbragi, Mannella, Mascagni, Matassini, Luna. A disp.: Marcogiuseppe, Aiello, Pellegrini,Dascalu. All.: Andrea Coppi
POPPI: Cordovani, Elidrissi, Ferri, Giannelli, Binozzi, D'Alessio, Mohammad, Thialao, Fiorini, Auciello, Candia. A disp.: Ducci N., Ducci M., Rossi, Temelie. All.: Cristian Pasquini.

ARBITRO: Martini di Arezzo

RETI: Mascagni, Sani, Luna; D'Alessio.



In una giornata con temperatura primaverile, nel campo di calcio di Mercatale Valdarno si sono affrontate due squadre che hanno raggiunto una ottima posizione in classifica, ma oramai non possono pretendere di raggiungere le prime posizioni. Nonostante le assenze per squalifiche ed infortuni, che hanno ridotto il gruppo di ragazzi disponibili per i rispettivi allenatori, le 2 squadre non hanno nessuna intenzione di mollare la posizione fino ad oggi guadagnata. La partita inizia e i ragazzi del Montevarchi entrano subito motivati ed aggressivi su ogni pallone cercando di rendere difficile l'organizzazione di gioco a centro campo degli avversari. I primi 30 minuti il gioco sono saldamente a favore dei padroni di casa e ci sono da segnalare solo azioni dei rossoblu. Al 3' un passaggio filtrante dal centro campo fa trovare Mascagni solo davanti al portiere che non riesce a realizzare tirando fuori dello specchio della porta. Al 7' veloce discesa in fascia di Matassini che supera due difensori e trovandosi solo davanti al portiere non riesce superarlo che para facilmente. Al 10' di nuovo Matassini riesce ad effettuare un buon cross in area ma Mascagni di testa non riesce ad indirizzare la porta avversaria. Al 32' anche la squadra casentinese riesce a farsi pericolosa nei pressi dell'area avversaria con il suo uomo migliore, Auciello, che dopo aver superato un difensore avversario tira appena fuori senza che Sassarelli riesca ad intervenire. Al 35' azione corale dei ragazzi del Montevarchi, la palla viene ottimamente gestita da Betti che riesce ad infilarsi nelle strette maglie difensive e con un passaggio filtrante mette in condizione Mascagni di trovarsi solo davanti al portiere che tira deciso in porta realizzando il gol del vantaggio. Non c'è il tempo di riprendersi per i ragazzi ospiti, che dopo 2 minuti, al 37', il Montevarchi riesce a raddoppiare con un'azione partecipata da buona parte della squadra che dopo un batti e ribatti riesce a tirare in porta e a realizzare il secondo gol, firmato di Luna. La partita scivola tranquilla verso l'intervallo senza che possiamo segnalare altre opportunità interessanti per entrambi le squadre. Il secondo tempo ricomincia con la squadra casentinese più convincente, che impegna spesso la difesa avversaria ma la palla difficilmente arriva nei pressi del portiere Sassarelli. All'8' al Poppi viene assegnato un calcio di punizione appena fuori aerea, che D'Alessio riesce ottimamente a sfruttare con un ottimo tiro superando la barriera e anche il portiere che non riesce ad arrivare in tempo sulla palla. Il gol rivitalizza la squadra ospite, ma non fa tempo a riorganizzarsi che dopo un minuto sulla battuta di calcio d'angolo di Matassini, il difensore Sani spinge in porta una forte palla che un difensore non riesce ad intercettare in tempo perché oramai oltre la linea di porta, realizzando il terzo gol per la propria squadra. Secondo i ragazzi del Poppi la palla sarebbe stata rinviata prima di entrare in porta, ma l'arbitro nelle vicinanze ha comunque assegnato il gol nonostante le veementi proteste. Nonostante il nervosismo creato dall'episodio, i ragazzi del Poppi cercano in ogni modo a rendere attiva la partita con continui tentativi in attacco con una buona parte dei suoi uomini in campo. Facendo così si trovano spesso colpiti da contropiedi con i veloci attaccanti del Montevarchi che però non riescono ad arrotondare il risultato nonostante le facili occasioni capitate. Al 20' su una palla tesa al centro area dopo un calcio d'angolo, Bruni riesce a liberarsi e con un colpo di testa colpisce la traversa con la sfera che incredibilmente esce fuori, per la disperazione dello stesso difensore, che oramai pensava di esultare. A questo punto le due squadre oramai affaticate per tanto impegno offerto durante la partita, non riescono più a verticalizzare versa la porta avversaria e spesso la palla rimane a centrocampo con passaggio orizzontali. Comunque dobbiamo segnalare 2 ultime azioni interessanti dei padroni di casa al 40' e 45', promosse sempre dalle fasce che però non sono state finalizzate dall'ottimo attaccante Matassini, che non riesce a realizzare quel gol che si sarebbe sicuramente meritato dopo aver dato l'anima per tutta la partita. La partita finisce con la vittoria meritata dai ragazzi del Montevarchi, che hanno trovato un ottimo avversario che ha loro dato filo da torcere per tutta la partita.

E.B. AQUILA MONTEVARCHI: Sassarelli, Betti, Sacchetti,Scaramucci, Sani, Bruni, Sbragi, Mannella, Mascagni, Matassini, Luna. A disp.: Marcogiuseppe, Aiello, Pellegrini,Dascalu. All.: Andrea Coppi<br >POPPI: Cordovani, Elidrissi, Ferri, Giannelli, Binozzi, D'Alessio, Mohammad, Thialao, Fiorini, Auciello, Candia. A disp.: Ducci N., Ducci M., Rossi, Temelie. All.: Cristian Pasquini.<br > ARBITRO: Martini di Arezzo<br > RETI: Mascagni, Sani, Luna; D'Alessio. In una giornata con temperatura primaverile, nel campo di calcio di Mercatale Valdarno si sono affrontate due squadre che hanno raggiunto una ottima posizione in classifica, ma oramai non possono pretendere di raggiungere le prime posizioni. Nonostante le assenze per squalifiche ed infortuni, che hanno ridotto il gruppo di ragazzi disponibili per i rispettivi allenatori, le 2 squadre non hanno nessuna intenzione di mollare la posizione fino ad oggi guadagnata. La partita inizia e i ragazzi del Montevarchi entrano subito motivati ed aggressivi su ogni pallone cercando di rendere difficile l'organizzazione di gioco a centro campo degli avversari. I primi 30 minuti il gioco sono saldamente a favore dei padroni di casa e ci sono da segnalare solo azioni dei rossoblu. Al 3' un passaggio filtrante dal centro campo fa trovare Mascagni solo davanti al portiere che non riesce a realizzare tirando fuori dello specchio della porta. Al 7' veloce discesa in fascia di Matassini che supera due difensori e trovandosi solo davanti al portiere non riesce superarlo che para facilmente. Al 10' di nuovo Matassini riesce ad effettuare un buon cross in area ma Mascagni di testa non riesce ad indirizzare la porta avversaria. Al 32' anche la squadra casentinese riesce a farsi pericolosa nei pressi dell'area avversaria con il suo uomo migliore, Auciello, che dopo aver superato un difensore avversario tira appena fuori senza che Sassarelli riesca ad intervenire. Al 35' azione corale dei ragazzi del Montevarchi, la palla viene ottimamente gestita da Betti che riesce ad infilarsi nelle strette maglie difensive e con un passaggio filtrante mette in condizione Mascagni di trovarsi solo davanti al portiere che tira deciso in porta realizzando il gol del vantaggio. Non c'&egrave; il tempo di riprendersi per i ragazzi ospiti, che dopo 2 minuti, al 37', il Montevarchi riesce a raddoppiare con un'azione partecipata da buona parte della squadra che dopo un batti e ribatti riesce a tirare in porta e a realizzare il secondo gol, firmato di Luna. La partita scivola tranquilla verso l'intervallo senza che possiamo segnalare altre opportunit&agrave; interessanti per entrambi le squadre. Il secondo tempo ricomincia con la squadra casentinese pi&ugrave; convincente, che impegna spesso la difesa avversaria ma la palla difficilmente arriva nei pressi del portiere Sassarelli. All'8' al Poppi viene assegnato un calcio di punizione appena fuori aerea, che D'Alessio riesce ottimamente a sfruttare con un ottimo tiro superando la barriera e anche il portiere che non riesce ad arrivare in tempo sulla palla. Il gol rivitalizza la squadra ospite, ma non fa tempo a riorganizzarsi che dopo un minuto sulla battuta di calcio d'angolo di Matassini, il difensore Sani spinge in porta una forte palla che un difensore non riesce ad intercettare in tempo perch&eacute; oramai oltre la linea di porta, realizzando il terzo gol per la propria squadra. Secondo i ragazzi del Poppi la palla sarebbe stata rinviata prima di entrare in porta, ma l'arbitro nelle vicinanze ha comunque assegnato il gol nonostante le veementi proteste. Nonostante il nervosismo creato dall'episodio, i ragazzi del Poppi cercano in ogni modo a rendere attiva la partita con continui tentativi in attacco con una buona parte dei suoi uomini in campo. Facendo cos&igrave; si trovano spesso colpiti da contropiedi con i veloci attaccanti del Montevarchi che per&ograve; non riescono ad arrotondare il risultato nonostante le facili occasioni capitate. Al 20' su una palla tesa al centro area dopo un calcio d'angolo, Bruni riesce a liberarsi e con un colpo di testa colpisce la traversa con la sfera che incredibilmente esce fuori, per la disperazione dello stesso difensore, che oramai pensava di esultare. A questo punto le due squadre oramai affaticate per tanto impegno offerto durante la partita, non riescono pi&ugrave; a verticalizzare versa la porta avversaria e spesso la palla rimane a centrocampo con passaggio orizzontali. Comunque dobbiamo segnalare 2 ultime azioni interessanti dei padroni di casa al 40' e 45', promosse sempre dalle fasce che per&ograve; non sono state finalizzate dall'ottimo attaccante Matassini, che non riesce a realizzare quel gol che si sarebbe sicuramente meritato dopo aver dato l'anima per tutta la partita. La partita finisce con la vittoria meritata dai ragazzi del Montevarchi, che hanno trovato un ottimo avversario che ha loro dato filo da torcere per tutta la partita. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI