• Allievi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 1 - 1
  • Pieve San Paolo


P.S.B. PISTOIA: Paolini, Cretella, Giannotti, Matteoni, Gargini, Nerucci, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Coli, Di Piazza, Mazza, Sasso, Fedi, Privati. All.: Maurizio Pallini
PIEVE SAN PAOLO: Gherardi, Ricci, Simonetti, Lucarini, Galli, Giusfredi, Adami, Barsanti, Giannoni, Garinetti, Faldini. A disp.: Montan, Magnaterra, Michelotti, Nieri, Petretti. All.: Fabio Marlia

RETI: Autorete pro Pieve San Paolo; Brunetti.



Non è un grande momento per il P.S.B. Pistoia, almeno a livello di risultati. La compagine allenata da mister Pallini impatta 1-1 una partita dominata sotto ogni aspetto, fallendo tantissime opportunità. Il primo tempo si apre col vantaggio dei ragazzi di Marlia che fanno gol grazie ad un'autorete al termine di un batti e ribatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il P.S.B. non si arrende ed ha subito diverse occasioni, tra cui un calcio di rigore, che però Sfalanga calcia fuori. Nel secondo tempo arriva il meritato pareggio locale grazie ad un bellissimo gol di Brunetti che da fuori area calcia al volo, spedendo il pallone nell'angolo basso alla destra del portiere. La Pieve San Paolo appare alle corde, non riuscendo ad esprimere il suo buon potenziale e passando con difficoltà la metà campo. Il P.S.B. Pistoia insiste ed ottiene il secondo penalty: a calciarlo stavolta è Coli, che però se lo fa parare dal bravo Gherardi. Curiosità: sono i due convocati in rappresentativa a calciare (e fallire) i rigori. Il P.S.B. ha altre tre occasioni nette, ma non riesce a segnare. Buona prova comunque da parte del P.S.B., sfortunato come la settimana scorsa contro l'Atletico Lucca, contro una Pieve San Paolo non al meglio, che trova però nella difesa la sua arma vincente.
Calciatoripiù: Gargini, Brunetti e Cretella
(P.S.B. Pistoia); Giannoni e Gherardi (Pieve San Paolo).

P.S.B. PISTOIA: Paolini, Cretella, Giannotti, Matteoni, Gargini, Nerucci, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Coli, Di Piazza, Mazza, Sasso, Fedi, Privati. All.: Maurizio Pallini<br >PIEVE SAN PAOLO: Gherardi, Ricci, Simonetti, Lucarini, Galli, Giusfredi, Adami, Barsanti, Giannoni, Garinetti, Faldini. A disp.: Montan, Magnaterra, Michelotti, Nieri, Petretti. All.: Fabio Marlia<br > RETI: Autorete pro Pieve San Paolo; Brunetti. Non &egrave; un grande momento per il P.S.B. Pistoia, almeno a livello di risultati. La compagine allenata da mister Pallini impatta 1-1 una partita dominata sotto ogni aspetto, fallendo tantissime opportunit&agrave;. Il primo tempo si apre col vantaggio dei ragazzi di Marlia che fanno gol grazie ad un'autorete al termine di un batti e ribatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il P.S.B. non si arrende ed ha subito diverse occasioni, tra cui un calcio di rigore, che per&ograve; Sfalanga calcia fuori. Nel secondo tempo arriva il meritato pareggio locale grazie ad un bellissimo gol di Brunetti che da fuori area calcia al volo, spedendo il pallone nell'angolo basso alla destra del portiere. La Pieve San Paolo appare alle corde, non riuscendo ad esprimere il suo buon potenziale e passando con difficolt&agrave; la met&agrave; campo. Il P.S.B. Pistoia insiste ed ottiene il secondo penalty: a calciarlo stavolta &egrave; Coli, che per&ograve; se lo fa parare dal bravo Gherardi. Curiosit&agrave;: sono i due convocati in rappresentativa a calciare (e fallire) i rigori. Il P.S.B. ha altre tre occasioni nette, ma non riesce a segnare. Buona prova comunque da parte del P.S.B., sfortunato come la settimana scorsa contro l'Atletico Lucca, contro una Pieve San Paolo non al meglio, che trova per&ograve; nella difesa la sua arma vincente. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gargini, Brunetti e Cretella</b> (P.S.B. Pistoia); <b>Giannoni e Gherardi</b> (Pieve San Paolo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI