• Allievi B GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 1 - 3
  • Progetto Peccioli


GIOV. SAN MINIATO B.: Di Lernia (20' Orlacchio), De Santis, Giunti, Latini Francesco, Borici, Fattori, Carboni, Pacella, Buhne, Bongiorno (41' Latini Luca), Gambini (41' Mangani). All.: Gennaro Guerra.
PROG. PECCIOLI: Gradassi (59' Bacciarelli), Falossi, Giuli (76' Bakanaci), Banchellini, Princi, Vanni, Sandri, Benucci (51' Dini), Gherardini, Salvadori, Marianelli (58' Giuntini). All.: Paolo Dolo.

RETI: 25' Salvadori, 27' e 30' Gherardini, 39' rig. Pacella.



L'incontro odierno mette di fronte due squadre di bassa classifica, 12 punti gli ospiti e solo 10 i locali. Quindi il San Miniato Basso doveva fare la partita per provare il sorpasso. E invece niente: il primo tempo il San Miniato B. è stato assente, sia per i tre goal subiti sia per il poco gioco prodotto. Non che gli ospiti abbiamo fatto una grandissima partita ma il Peccioli è sicuramente più squadra con giocatori omogenei. Il campo era in condizioni pessime per l'acqua assorbita nei giorni precedenti. Per la cronaca, al 7' il primo intervento di Di Lernia per sventare un angolo del Peccioli. La partita si svolge al centrocampo con fasi alterne senza una netta prevalenza di una delle due squadre. Al 25' punzione del Peccioli e cross dalla destra con tiro di testa di Salvadori. La punizione era stata però cercata da un giocatore del Peccioli, con il solito modo di farsi largo, andare a urtare contro un giocatore avversario e cadere. L'arbitro assegna la punizione al Peccioli in conseguenza della caduta del giocatore. Purtroppo, è dovere di cronaca, l'arbitro è caduto ripetute volte in questo errore. Al 27' Gherardini del Peccioli si fa largo in area, dopo aver scartato diversi giocatori del S.Miniato B., si presenta solo davanti a Di Lernia e non sbaglia il goal. In soli due minuti il Peccioli segna due goal e quindi merito per averci provato trovando l via della rete con caparbietà. Al 30' si registra poi un altro goal di Gherardini, anche in questo caso lasciato libero di tirare dai difensori locali. Pochi secondi dopo il gol subìto, arriva il primo tiro dei padroni di casa verso la porta del Peccioli. Si va al riposo con il punteggio di 3-0 per il Peccioli. Per il San Miniato si registrano solo due deboli tiri, pochi per far male e rimettersi in carreggiata. La differenza ci sta tutta, soprattutto per il demerito dei locali che non hanno mostrato grinta, non aiutati poi dalla direzione di gara arbitrale. La ripresa è più movimentata: al6' bel tiro a palombella di Pacella che però non sortisce l'effetto sperato. All'8' bel tiro di Bhune che termina alla destra di Gradassi. Al 16' debole tiro di Pacella; Al 26' Salvadori, ben servito da un compagno, si presenta solo davanti a Di Lernia ma si fa rimontare da un difensore del San Miniato che libera. Al 28' altro tiro di Pacella alla destra del portiere Bacciarelli. Un minuto dopo punizione dal limite per i locali: tira Pacella e parata di Bacciarelli. Sessanta secondi più tardi bel tiro di Salvadori contro Orlacchio. Al 39' cross in area che un giocatore del Peccioli devia con la mano (forse involontariamente): i giocatori del Peccioli non protestano. Al 39' l'ultima emozione del match con gol di Pacella su rigore che fissa il punteggio sul definitivo 1-3.

GIOV. SAN MINIATO B.: Di Lernia (20' Orlacchio), De Santis, Giunti, Latini Francesco, Borici, Fattori, Carboni, Pacella, Buhne, Bongiorno (41' Latini Luca), Gambini (41' Mangani). All.: Gennaro Guerra.<br >PROG. PECCIOLI: Gradassi (59' Bacciarelli), Falossi, Giuli (76' Bakanaci), Banchellini, Princi, Vanni, Sandri, Benucci (51' Dini), Gherardini, Salvadori, Marianelli (58' Giuntini). All.: Paolo Dolo.<br > RETI: 25' Salvadori, 27' e 30' Gherardini, 39' rig. Pacella. L'incontro odierno mette di fronte due squadre di bassa classifica, 12 punti gli ospiti e solo 10 i locali. Quindi il San Miniato Basso doveva fare la partita per provare il sorpasso. E invece niente: il primo tempo il San Miniato B. &egrave; stato assente, sia per i tre goal subiti sia per il poco gioco prodotto. Non che gli ospiti abbiamo fatto una grandissima partita ma il Peccioli &egrave; sicuramente pi&ugrave; squadra con giocatori omogenei. Il campo era in condizioni pessime per l'acqua assorbita nei giorni precedenti. Per la cronaca, al 7' il primo intervento di Di Lernia per sventare un angolo del Peccioli. La partita si svolge al centrocampo con fasi alterne senza una netta prevalenza di una delle due squadre. Al 25' punzione del Peccioli e cross dalla destra con tiro di testa di Salvadori. La punizione era stata per&ograve; cercata da un giocatore del Peccioli, con il solito modo di farsi largo, andare a urtare contro un giocatore avversario e cadere. L'arbitro assegna la punizione al Peccioli in conseguenza della caduta del giocatore. Purtroppo, &egrave; dovere di cronaca, l'arbitro &egrave; caduto ripetute volte in questo errore. Al 27' Gherardini del Peccioli si fa largo in area, dopo aver scartato diversi giocatori del S.Miniato B., si presenta solo davanti a Di Lernia e non sbaglia il goal. In soli due minuti il Peccioli segna due goal e quindi merito per averci provato trovando l via della rete con caparbiet&agrave;. Al 30' si registra poi un altro goal di Gherardini, anche in questo caso lasciato libero di tirare dai difensori locali. Pochi secondi dopo il gol sub&igrave;to, arriva il primo tiro dei padroni di casa verso la porta del Peccioli. Si va al riposo con il punteggio di 3-0 per il Peccioli. Per il San Miniato si registrano solo due deboli tiri, pochi per far male e rimettersi in carreggiata. La differenza ci sta tutta, soprattutto per il demerito dei locali che non hanno mostrato grinta, non aiutati poi dalla direzione di gara arbitrale. La ripresa &egrave; pi&ugrave; movimentata: al6' bel tiro a palombella di Pacella che per&ograve; non sortisce l'effetto sperato. All'8' bel tiro di Bhune che termina alla destra di Gradassi. Al 16' debole tiro di Pacella; Al 26' Salvadori, ben servito da un compagno, si presenta solo davanti a Di Lernia ma si fa rimontare da un difensore del San Miniato che libera. Al 28' altro tiro di Pacella alla destra del portiere Bacciarelli. Un minuto dopo punizione dal limite per i locali: tira Pacella e parata di Bacciarelli. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi bel tiro di Salvadori contro Orlacchio. Al 39' cross in area che un giocatore del Peccioli devia con la mano (forse involontariamente): i giocatori del Peccioli non protestano. Al 39' l'ultima emozione del match con gol di Pacella su rigore che fissa il punteggio sul definitivo 1-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI