• Terza Categoria
  • Berardenga
  • 0 - 2
  • Siena Nord


BERARDENGA: Lotti, Gorelli (72' Coviello), Giuntini, Paradisi, Rosini (60' Ferchichi), De Pau, Dule, Bindi (88' Somasinghe), Di Micco, Pasquini (15' Bici), Mancinelli (60' Bernardini). A disp.: Fucito. All.: Maffei.
SIENA NORD: Capperucci, Ciacci, Maida, Veltroni, Bernardini (35' Monaci-70' Petroni), D'Auria, Okojie, Rizza, Convito, Gagliardi, Giacalone (78' Enri). All.: Fabbri.

RETI: 30' Giacalone, 85' Rizza.
NOTE: 60' Espulso Gagliardi.



Il Berardenga può mangiarsi le mani, perché l'impegno con il Siena Nord poteva essere l'occasione per misurarsi con una squadra alla propria portata, e per offrire al pubblico presente una prestazione di spessore...niente di tutto questo. La squadra di Maffei infatti interpreta una gara confusa e nervosa, e non riesce ad evitare una sconfitta che appare del tutto meritata. Bene, invece, il Siena Nord, che senza nemmeno forzare troppo riesce a conquistare tre punti d'oro, frutto di una prestazione concreta e intelligente sul piano tattico. Avvio di match non eccezionale, ma dopo i primi minuti di studio gli ospiti cominciano a prendere campo e alla mezzora passano in vantaggio: discesa di Rizza (tra i migliori in campo) sulla sinistra e pallone al centro per Giacalone, il quale, con la punta del piede, tocca la sfera quel tanto che basta per mettere fuori causa Lotti. Due minuti più tardi il Berardenga si porta in avanti, reclamando un probabile calcio di rigore a termine di un'azione che vede protagonisti Bindi e Di Micco, fermati in rapida successione con grande irruenza dalla difesa ospite. Il primo tempo si conclude con un tiro di Mancinelli respinto in bello stile da Capperucci, il pallone finisce sui piedi di Bindi che incredibilmente mette fuori. Nella ripresa però il Siena Nord aumenta la pressione, e il Berardenga rimane in balia dell'avversario. Dopo tanta spinta la squadra di Fabbri chiude i conti proprio con Rizza, che a 5 dalla fine gira a rete di prima intenzione un pallone che sbatte contro il palo e varca la riga di porta.

BERARDENGA: Lotti, Gorelli (72' Coviello), Giuntini, Paradisi, Rosini (60' Ferchichi), De Pau, Dule, Bindi (88' Somasinghe), Di Micco, Pasquini (15' Bici), Mancinelli (60' Bernardini). A disp.: Fucito. All.: Maffei. <br >SIENA NORD: Capperucci, Ciacci, Maida, Veltroni, Bernardini (35' Monaci-70' Petroni), D'Auria, Okojie, Rizza, Convito, Gagliardi, Giacalone (78' Enri). All.: Fabbri.<br > RETI: 30' Giacalone, 85' Rizza. <br >NOTE: 60' Espulso Gagliardi. Il Berardenga pu&ograve; mangiarsi le mani, perch&eacute; l'impegno con il Siena Nord poteva essere l'occasione per misurarsi con una squadra alla propria portata, e per offrire al pubblico presente una prestazione di spessore...niente di tutto questo. La squadra di Maffei infatti interpreta una gara confusa e nervosa, e non riesce ad evitare una sconfitta che appare del tutto meritata. Bene, invece, il Siena Nord, che senza nemmeno forzare troppo riesce a conquistare tre punti d'oro, frutto di una prestazione concreta e intelligente sul piano tattico. Avvio di match non eccezionale, ma dopo i primi minuti di studio gli ospiti cominciano a prendere campo e alla mezzora passano in vantaggio: discesa di Rizza (tra i migliori in campo) sulla sinistra e pallone al centro per Giacalone, il quale, con la punta del piede, tocca la sfera quel tanto che basta per mettere fuori causa Lotti. Due minuti pi&ugrave; tardi il Berardenga si porta in avanti, reclamando un probabile calcio di rigore a termine di un'azione che vede protagonisti Bindi e Di Micco, fermati in rapida successione con grande irruenza dalla difesa ospite. Il primo tempo si conclude con un tiro di Mancinelli respinto in bello stile da Capperucci, il pallone finisce sui piedi di Bindi che incredibilmente mette fuori. Nella ripresa per&ograve; il Siena Nord aumenta la pressione, e il Berardenga rimane in balia dell'avversario. Dopo tanta spinta la squadra di Fabbri chiude i conti proprio con Rizza, che a 5 dalla fine gira a rete di prima intenzione un pallone che sbatte contro il palo e varca la riga di porta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI