- Allievi Provinciali
-
San Filippo
-
1 - 0
-
P.S.B. Pistoia
SAN FILIPPO: Sargenti, Bernicchi, Coturri, Bertilacchi, Giannecchi, Coli, Pollastrini, Bertolli, Massagli, Pirito, Byaze. A disp.: Polidori, Rugani, Pastore, Bottaini, Nocetti, Martinelli. All.: Maurizio Morgia
P.S.B. PISTOIA: Paolini, Nerucci, Mazza, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulai, Giannotti, Michelozzi, Brunetti. A disp.: Di Piazza, Sasso, Fedi. All.: Maurizio Pallini
RETE: Byaze rig.
Prima vittoria stagionale per il San Filippo, che a livello Allievi, non vinceva in campionato dalla fine della scorsa stagione quando aveva sfiorato quella promozione poi andata al Luccasette. A farne le spese è il P.S.B. Pistoia di mister Pallini, che fatica a capacitarsi di come possa essere arrivata questa sconfitta. Una sconfitta beffarda, per molti aspetti. Primo perchè il gol vittoria arriva su rigore, generosamente concesso, a pochi minuti dalla fine. Secondo perchè la squadra pistoiese aveva, sebbene non brillando, fatto vedere le cose migliori sul piano del gioco. Intendiamoci, non è stato il miglior P.S.B. Pistoia, però tanti offside fischiati non parevano esserci; la scarsa vena offensiva e, forse, un po' di mancanza di concentrazione, hanno fatto il resto. Nel primo tempo infatti gli avanti bonellini, sono stati spesso pescati in offside e hanno sbagliato un paio di gol. Ha pesato l'assenza della principale bocca da fuoco, Breschi, squalificato. Nel secondo tempo nel primo quarto d'ora si contano altri 3 gol falliti; la partita è controllata dal P.S.B. Pistoia, ma il San Filippo controbatte, mostrando una crescita rispetto al periodo pre-natalizio e so affaccia talvolta dalle parti di Paolini, anche se il primo vero tiro arriva a 5 minuti dalla fine: sulla linea di fondo il giocatore locale cerca il contatto contro il difensore del P.S.B., che, sebbene in ritardo, non lo colpisce; ad ogni modo viene concesso il rigore, che Byaze trasforma. Si gioca poi per altri 10 minuti, ma il P.S.B., scioccato, ha solo un'occasione in mischia coi locali, galvanizzati, che spezzano ogni manovra e portano a casa il primo successo. Ciò che non uccide fortifica: questa partita è un altro, sebbene amaro, tassello importante per la crescita del giovane gruppo del P.S.B. Pistoia, squadra che lavora per un obiettivo: bissare, l'anno prossimo, lo strepitoso successo dello scorso anno.
SAN FILIPPO: Sargenti, Bernicchi, Coturri, Bertilacchi, Giannecchi, Coli, Pollastrini, Bertolli, Massagli, Pirito, Byaze. A disp.: Polidori, Rugani, Pastore, Bottaini, Nocetti, Martinelli. All.: Maurizio Morgia<br >P.S.B. PISTOIA: Paolini, Nerucci, Mazza, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulai, Giannotti, Michelozzi, Brunetti. A disp.: Di Piazza, Sasso, Fedi. All.: Maurizio Pallini<br >
RETE: Byaze rig.
Prima vittoria stagionale per il San Filippo, che a livello Allievi, non vinceva in campionato dalla fine della scorsa stagione quando aveva sfiorato quella promozione poi andata al Luccasette. A farne le spese è il P.S.B. Pistoia di mister Pallini, che fatica a capacitarsi di come possa essere arrivata questa sconfitta. Una sconfitta beffarda, per molti aspetti. Primo perchè il gol vittoria arriva su rigore, generosamente concesso, a pochi minuti dalla fine. Secondo perchè la squadra pistoiese aveva, sebbene non brillando, fatto vedere le cose migliori sul piano del gioco. Intendiamoci, non è stato il miglior P.S.B. Pistoia, però tanti offside fischiati non parevano esserci; la scarsa vena offensiva e, forse, un po' di mancanza di concentrazione, hanno fatto il resto. Nel primo tempo infatti gli avanti bonellini, sono stati spesso pescati in offside e hanno sbagliato un paio di gol. Ha pesato l'assenza della principale bocca da fuoco, Breschi, squalificato. Nel secondo tempo nel primo quarto d'ora si contano altri 3 gol falliti; la partita è controllata dal P.S.B. Pistoia, ma il San Filippo controbatte, mostrando una crescita rispetto al periodo pre-natalizio e so affaccia talvolta dalle parti di Paolini, anche se il primo vero tiro arriva a 5 minuti dalla fine: sulla linea di fondo il giocatore locale cerca il contatto contro il difensore del P.S.B., che, sebbene in ritardo, non lo colpisce; ad ogni modo viene concesso il rigore, che Byaze trasforma. Si gioca poi per altri 10 minuti, ma il P.S.B., scioccato, ha solo un'occasione in mischia coi locali, galvanizzati, che spezzano ogni manovra e portano a casa il primo successo. Ciò che non uccide fortifica: questa partita è un altro, sebbene amaro, tassello importante per la crescita del giovane gruppo del P.S.B. Pistoia, squadra che lavora per un obiettivo: bissare, l'anno prossimo, lo strepitoso successo dello scorso anno.