• Allievi Provinciali
  • Casalguidi
  • 2 - 5
  • Pieve San Paolo


CASALGUIDI 1923 Calcio: Cascini, Martinelli, Alessandri, Mati, Tonelli; Spiti, Pellicani, Tonarelli, Cecchi, Fedi. A disp.: Cappellini, Ricci, Tilli. All.: Carlo Gori
PIEVE S.PAOLO CAPANNORI: Gherardi, Tognetti, Chiappini, Lenci, Lucarini, Simonetti; Adaramaja, Barsanti, Giannoni, Garinetti, Faldini. A disp.: Montan, Galli, Magnaterra, Michelotti. All.: Fabio Marlia

ARBITRO: Giovanni Gallà di Pistoia

RETI: Pellicani, Fedi, Giannoni, Garinetti, Simonetti, Adaramaja 2.



Casalguidi travolto fra le mura amiche da una Pieve San Paolo Capannori che vince e convince grazie ad una prestazione maiuscola ed alla complicità dei canarini che commettono alcuni errori determinanti. Dopo appena 3' Pellicani porta in vantaggio i padroni di casa direttamente su calcio di punizione con palla che scavalca Gherardi e s'insacca sul secondo palo. Immediata la replica degli ospiti con Garinetti che dalla lunga distanza colpisce l'incrocio dei pali. Al 17' cross dalla destra di Adaramaja per Giannoni appostato dalla parte opposta, la cui conclusione viene respinta di piede da Cascini. E' il preludio al pareggio lucchese grazie allo stesso Giannoni che piazza la palla alla destra di Cascini. Continuano i gialloblù lucchesi a pressare: al 27' Garinetti si coordina ed in girata impegna Cascini, al 33' ci prova Giannoni, al 34' una punizione calciata dallo stesso Giannoni passa attraverso le gambe dei difensori locali senza che nessuno riesca nella deviazione vincente. Nella ripresa, al 42' l'episodio che condiziona la gara: Pantaleone protesta oltre il lecito con l'arbitro che lo espelle direttamente, lasciando i compagni in 10 per il resto della gara. Mister Gori inserisce Cappellini per Tonarelli per coprirsi . Al 46' Alessandri calcia una punizione per Cecchi la cui conclusione termina sopra la rete. Al 48' il vantaggio ospite: punizione respinta e ribattuta in rete da Garinetti. Ancora in evidenza il capitano ospite: dopo un'azione manovrata finalizza con palla alta. Al 57' la terza rete dei ragazzi di Mister Marlia: debole diagonale di Simonetti che attraversa l'area e termina beffardamente in rete con Cascini immobile. Reagiscono i ragazzi di Mister Gori con Fedi che in contropiede infila sia la difesa che Gherardi accorciando le distanze e riaprendo la partita. Sono sempre gli ospiti, in virtù di un buon gioco e della superiorità numerica, a controllare la partita: al 63' Magnaterra (subentrato a Simonetti) colpisce la traversa, al 25' si ripete Lucarini che devia di testa un corner, al 26' gli ospiti si vedono annullare una rete per fuorigioco. Sul finale show di Adaramaja che al 31' infila il portiere e si ripete al 34' quando Cascini non interviene su un cross dalla sinistra favorendone la deviazione di testa in rete. Al termine soddisfazione fra le fila lucchesi sia per il risultato che per la prestazione, mentre i padroni di casa avranno modo di riscattarsi nelle prossime gare, recuperando qualche giocatore oggi indisponibile e soprattutto evitando di ripetere errori determinanti.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Cascini, Martinelli, Alessandri, Mati, Tonelli; Spiti, Pellicani, Tonarelli, Cecchi, Fedi. A disp.: Cappellini, Ricci, Tilli. All.: Carlo Gori<br >PIEVE S.PAOLO CAPANNORI: Gherardi, Tognetti, Chiappini, Lenci, Lucarini, Simonetti; Adaramaja, Barsanti, Giannoni, Garinetti, Faldini. A disp.: Montan, Galli, Magnaterra, Michelotti. All.: Fabio Marlia<br > ARBITRO: Giovanni Gall&agrave; di Pistoia<br > RETI: Pellicani, Fedi, Giannoni, Garinetti, Simonetti, Adaramaja 2. Casalguidi travolto fra le mura amiche da una Pieve San Paolo Capannori che vince e convince grazie ad una prestazione maiuscola ed alla complicit&agrave; dei canarini che commettono alcuni errori determinanti. Dopo appena 3' Pellicani porta in vantaggio i padroni di casa direttamente su calcio di punizione con palla che scavalca Gherardi e s'insacca sul secondo palo. Immediata la replica degli ospiti con Garinetti che dalla lunga distanza colpisce l'incrocio dei pali. Al 17' cross dalla destra di Adaramaja per Giannoni appostato dalla parte opposta, la cui conclusione viene respinta di piede da Cascini. E' il preludio al pareggio lucchese grazie allo stesso Giannoni che piazza la palla alla destra di Cascini. Continuano i giallobl&ugrave; lucchesi a pressare: al 27' Garinetti si coordina ed in girata impegna Cascini, al 33' ci prova Giannoni, al 34' una punizione calciata dallo stesso Giannoni passa attraverso le gambe dei difensori locali senza che nessuno riesca nella deviazione vincente. Nella ripresa, al 42' l'episodio che condiziona la gara: Pantaleone protesta oltre il lecito con l'arbitro che lo espelle direttamente, lasciando i compagni in 10 per il resto della gara. Mister Gori inserisce Cappellini per Tonarelli per coprirsi . Al 46' Alessandri calcia una punizione per Cecchi la cui conclusione termina sopra la rete. Al 48' il vantaggio ospite: punizione respinta e ribattuta in rete da Garinetti. Ancora in evidenza il capitano ospite: dopo un'azione manovrata finalizza con palla alta. Al 57' la terza rete dei ragazzi di Mister Marlia: debole diagonale di Simonetti che attraversa l'area e termina beffardamente in rete con Cascini immobile. Reagiscono i ragazzi di Mister Gori con Fedi che in contropiede infila sia la difesa che Gherardi accorciando le distanze e riaprendo la partita. Sono sempre gli ospiti, in virt&ugrave; di un buon gioco e della superiorit&agrave; numerica, a controllare la partita: al 63' Magnaterra (subentrato a Simonetti) colpisce la traversa, al 25' si ripete Lucarini che devia di testa un corner, al 26' gli ospiti si vedono annullare una rete per fuorigioco. Sul finale show di Adaramaja che al 31' infila il portiere e si ripete al 34' quando Cascini non interviene su un cross dalla sinistra favorendone la deviazione di testa in rete. Al termine soddisfazione fra le fila lucchesi sia per il risultato che per la prestazione, mentre i padroni di casa avranno modo di riscattarsi nelle prossime gare, recuperando qualche giocatore oggi indisponibile e soprattutto evitando di ripetere errori determinanti. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI