• Allievi Provinciali
  • Aglianese
  • 2 - 4
  • P.S.B. Pistoia


AGLIANESE: Scarlini, Niccolai, Maccari, Greco, Calanchi, Magnolfi, Biancalani, Monfardini, Di Paola, Arrighini, Mihalcut. A disp.: Mati, Nannini, Risaliti. All.: Alessandro Ricci
P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Mazza, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulai, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Nerucci, Di Piazza, Giannotti, Fedi, Sasso, Privati. All.: Maurizio Pallini

ARBITRO: Gallà di Pistoia

RETI: Di Paola rig., Mihalcut; Sfalanga 2, Matteoni, Brunetti.
NOTE: Espulsi Magnolfi, Michelozzi.



Torna al successo il P.S.B. di mister Pallini, dopo due gare a dir poco sfortunate. I bonellini già nel primo tempo mostrano tutta la loro voglia, andando sullo 0-2: apre le marcature Sfalanga, che raccoglie il cross in mezzo di Brunetti, autore di una bella azione sulla destra e calcia al volo, trovando prima la parte interna della traversa e poi il gol. Si registrano poi due occasioni per Breschi, al rientro dopo la squalifica, che nel corso della gara non segna, ma fa movimento e risulta decisivo per i compagni. Il raddoppio lo mette a segno Matteoni, che calcia dal limite dopo un uno-due con Brunetti e spedisce la sfera nel sette. Fallite altre due occasioni, si va al riposo. Nella ripresa viene bene fuori l'Aglianese che segna su un rigore, discusso dagli ospiti, concesso per fallo di Cretella: Di Paola trasforma. Bellissima l'azione del 2-2, che arriva 3 minuti dopo: Mihalcut va via sulla sinistra, fa finta di crossare, invece mette la sfera sotto la traversa. Una segnatura splendida che vale il pareggio. Il P.S.B. si riprende, ricomincia a macinare gioco, e riesce a segnare le due reti del successo: prima insacca Sfalanga su punizione, e poi porta a 4 le reti Brunetti finalizzando un contropiede 3 contro due perfetto. Una buona partita per il P.S.B. Pistoia, che merita il successo. Merita qualche parola l'Aglianese che fa girare il pallone, ma in maniera forse troppo lenta; l'aggressività del P.S.B. Pistoia fa perdere spesso la sfera ai neroverdi. Il pressing bonellino si vede subito in avvio di manovra con le 3 punte che attaccano subito le sorgenti dell'azione, ovvero il portiere e i difensori, che perdono palla o sono costretti al lancio lungo. Ad ogni modo la formazione di Ricci meriterebbe più punti di quelli che ha in classifica. Da segnalare, purtroppo, la discutibile direzione dell'arbitro Gallà, che prima espelle Magnolfi per un fallo commesso su Breschi, quando in realtà è il bomber bonellino a rendersi autore di un intervento scorretto, poi caccia anche Michelozzi per due ammonizioni venali. Al di là poi del rigore contestato, un arbitraggio insufficiente e che rischia di far innervosire una gara tra due squadre notoriamente tranquille.
Calciatoripiù: Magnolfi, Greco, Di Paola e Mihalcut
(Aglianese); Cretella, Sulai, Breschi e Sfalanga (P.S.B. Pistoia).

C.C. AGLIANESE: Scarlini, Niccolai, Maccari, Greco, Calanchi, Magnolfi, Biancalani, Monfardini, Di Paola, Arrighini, Mihalcut. A disp.: Mati, Nannini, Risaliti. All.: Alessandro Ricci<br >P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Mazza, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulai, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Nerucci, Di Piazza, Giannotti, Fedi, Sasso, Privati. All.: Maurizio Pallini<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia<br > RETI: Di Paola rig., Mihalcut; Sfalanga 2, Matteoni, Brunetti. <br >NOTE: Espulsi Magnolfi, Michelozzi. Torna al successo il P.S.B. di mister Pallini, dopo due gare a dir poco sfortunate. I bonellini gi&agrave; nel primo tempo mostrano tutta la loro voglia, andando sullo 0-2: apre le marcature Sfalanga, che raccoglie il cross in mezzo di Brunetti, autore di una bella azione sulla destra e calcia al volo, trovando prima la parte interna della traversa e poi il gol. Si registrano poi due occasioni per Breschi, al rientro dopo la squalifica, che nel corso della gara non segna, ma fa movimento e risulta decisivo per i compagni. Il raddoppio lo mette a segno Matteoni, che calcia dal limite dopo un uno-due con Brunetti e spedisce la sfera nel sette. Fallite altre due occasioni, si va al riposo. Nella ripresa viene bene fuori l'Aglianese che segna su un rigore, discusso dagli ospiti, concesso per fallo di Cretella: Di Paola trasforma. Bellissima l'azione del 2-2, che arriva 3 minuti dopo: Mihalcut va via sulla sinistra, fa finta di crossare, invece mette la sfera sotto la traversa. Una segnatura splendida che vale il pareggio. Il P.S.B. si riprende, ricomincia a macinare gioco, e riesce a segnare le due reti del successo: prima insacca Sfalanga su punizione, e poi porta a 4 le reti Brunetti finalizzando un contropiede 3 contro due perfetto. Una buona partita per il P.S.B. Pistoia, che merita il successo. Merita qualche parola l'Aglianese che fa girare il pallone, ma in maniera forse troppo lenta; l'aggressivit&agrave; del P.S.B. Pistoia fa perdere spesso la sfera ai neroverdi. Il pressing bonellino si vede subito in avvio di manovra con le 3 punte che attaccano subito le sorgenti dell'azione, ovvero il portiere e i difensori, che perdono palla o sono costretti al lancio lungo. Ad ogni modo la formazione di Ricci meriterebbe pi&ugrave; punti di quelli che ha in classifica. Da segnalare, purtroppo, la discutibile direzione dell'arbitro Gall&agrave;, che prima espelle Magnolfi per un fallo commesso su Breschi, quando in realt&agrave; &egrave; il bomber bonellino a rendersi autore di un intervento scorretto, poi caccia anche Michelozzi per due ammonizioni venali. Al di l&agrave; poi del rigore contestato, un arbitraggio insufficiente e che rischia di far innervosire una gara tra due squadre notoriamente tranquille. <b> Calciatoripi&ugrave;: Magnolfi, Greco, Di Paola e Mihalcut</b> (Aglianese); <b>Cretella, Sulai, Breschi e Sfalanga</b> (P.S.B. Pistoia). C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI