• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 2 - 1
  • Casalguidi


U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Dedai, Nesti, Pacini, Cei, Occiopiti, Giusti, Deda, De Lucia, Bindi. A disp.: Quilici, Carli, Mhillaj, Nigro, Lecini. All.: Daniele Borgioli
CASALGUIDI: Cascini, Fasciana, Alessandri, Pantaleone, Mati, Tonelli, Rafanelli, Pellicani, Forzoni, Cecchi, Fedi. A disp.: Cappellini, Silli, Tonarelli. All.: Carlo Gori

RETI: Nesti rig., Pantaleone, Occopiti.



Torna al successo, con pieno merito, il Montalbano di mister Borgioli, squadra davvero interessante e dagli ulteriori margini di crescita. I locali sbloccano la gara subito dopo 2 minuti quando Nesti trasforma un rigore (netto) concesso per atterramento di Bindi che era entrato in area lanciato da De Lucia. La squadra locale ha diverse occasioni e si fa preferire sul piano della manovra, ma i canarini sono sempre attenti. Dopo un minuto del secondo tempo Cei viene provocato da un avversario e reagisce male: l'arbitro lo espelle senza sanzionare però l'avversario. Poco dopo arriva il pareggio, segnato da Pantaleone che trasforma un punizione battuta dal limite dell'area. Anche in 10 il Montalbano non si arrende e prova a riportarsi avanti quando Nesti serve Occiopiti che si invola, stringendo verso l'area piccola e segnando in diagonale il gol del 2-1. Molto bene in ripartenza la squadra locale, grazie anche alle forze fresche; dall'altra parte il Casalguidi costringe Cipollini a due buone parate in mischia. Si gioca molto nella metà campo locale, ma le azioni create non sono nitidissime. Nel finale viene annullato il 3-1 al Montalbano per un fuorigioco di Mhillaj che aveva segnato su lancio di De Lucia; il gol appariva regolare. Nel recupero da annotare due espulsioni per i canarini: Mati e Pantaleone. Un'altra buona prova del Montalbano, che dopo l'eccessiva sconfitta di Monsummano, gioca bene, si complica un po' la vita con l'espulsione di Cei, ma reagisce bene e inserendo giocatori rapidi e freschi come Mhillaj e Nigro contro una difesa statica non consente il ritorno del Casalguidi in superiorità numerica.
Calciatoripiù: molto importante per i locali il ritorno di De Lucia, me bene anche Nesti e Bindi (U. Montalbano); Tra gli ospiti piacciono Pantaleone, Forzoni e Fedi (Casalguidi).

U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Dedai, Nesti, Pacini, Cei, Occiopiti, Giusti, Deda, De Lucia, Bindi. A disp.: Quilici, Carli, Mhillaj, Nigro, Lecini. All.: Daniele Borgioli<br >CASALGUIDI: Cascini, Fasciana, Alessandri, Pantaleone, Mati, Tonelli, Rafanelli, Pellicani, Forzoni, Cecchi, Fedi. A disp.: Cappellini, Silli, Tonarelli. All.: Carlo Gori <br > RETI: Nesti rig., Pantaleone, Occopiti. Torna al successo, con pieno merito, il Montalbano di mister Borgioli, squadra davvero interessante e dagli ulteriori margini di crescita. I locali sbloccano la gara subito dopo 2 minuti quando Nesti trasforma un rigore (netto) concesso per atterramento di Bindi che era entrato in area lanciato da De Lucia. La squadra locale ha diverse occasioni e si fa preferire sul piano della manovra, ma i canarini sono sempre attenti. Dopo un minuto del secondo tempo Cei viene provocato da un avversario e reagisce male: l'arbitro lo espelle senza sanzionare per&ograve; l'avversario. Poco dopo arriva il pareggio, segnato da Pantaleone che trasforma un punizione battuta dal limite dell'area. Anche in 10 il Montalbano non si arrende e prova a riportarsi avanti quando Nesti serve Occiopiti che si invola, stringendo verso l'area piccola e segnando in diagonale il gol del 2-1. Molto bene in ripartenza la squadra locale, grazie anche alle forze fresche; dall'altra parte il Casalguidi costringe Cipollini a due buone parate in mischia. Si gioca molto nella met&agrave; campo locale, ma le azioni create non sono nitidissime. Nel finale viene annullato il 3-1 al Montalbano per un fuorigioco di Mhillaj che aveva segnato su lancio di De Lucia; il gol appariva regolare. Nel recupero da annotare due espulsioni per i canarini: Mati e Pantaleone. Un'altra buona prova del Montalbano, che dopo l'eccessiva sconfitta di Monsummano, gioca bene, si complica un po' la vita con l'espulsione di Cei, ma reagisce bene e inserendo giocatori rapidi e freschi come Mhillaj e Nigro contro una difesa statica non consente il ritorno del Casalguidi in superiorit&agrave; numerica. Calciatoripi&ugrave;: molto importante per i locali il ritorno di <b>De Lucia</b>, me bene anche <b>Nesti e Bindi </b>(U. Montalbano); Tra gli ospiti piacciono <b>Pantaleone, Forzoni e Fedi </b>(Casalguidi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI