• Allievi Provinciali
  • Giov.Calciatori
  • 0 - 0
  • P.S.B. Pistoia


GIOV.CALCIATORI: Lorusso, Seoni, Serpentoni, Piattelli, D'Alaimo, Mungai, Stefanini (70' Fabbri), Vanni, Allko, Zingarello, Kornyeyev (65' Pasquini). A disp.: Tiberi, Damiani, Silvestri. All.: Paolo Mariani.
P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Di Piazza, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: Sasso, Mazza, Nerucci, Privati, Fedi. All.: Maurizio Pallini.



Finisce con un pareggio la sfida del Loik tra i padroni di casa del Giov.Calciatori e il Psb tutto '96. La formazione di mister Mariani convince per qualità di gioco, ma poi delude in fase realizzativa, sprecando l'impossibile. Prima palla gol all'11' quando Kornyeyev si accentra e, saltato il diretto avversario, si presenta da solo davanti a Paolini, splendido nel respingere con i piedi. Al 16' seconda occasionissima per i locali quando un errore dei centrali ospiti permette ad Allko di presentarsi da solo davanti al portiere che viene centrato dalla conclusione del giocatore di casa. Il P.s.b. risponde con un buon possesso palla, ma nei dieci minuti di supremazia non conclude mai verso Lorusso. Anzi al 38' è sempre la squadra di Mariani a sfiorare il vantaggio con un cross di Allko per la testa di Stefanini al quale Paolini risponde con un miracolo. Proprio in chiusura di tempo la compagine di Pallini costruisce la più grossa ed unica occasione ma clamorosa: punizione di Breschi e palla che incoccia la faccia interna della traversa e poi viene allontanata da un giocatore di casa. Nel secondo tempo parte meglio la formazione di Pallini con i Giovani Calciatori che abbassa il proprio baricentro. Gli ospiti ci provano con un diagonale di Breschi che termina di poco a lato (forse deviato da Lorusso). Poi c'è il tempo per altre due clamorose palle gol per i ragazzi di Mariani. Al 28' punizione di Seoni a pescare Allko che, appostato sul palo più lontano, stoppa e tira incredibilmente a lato. Al 35' Fabbri, appena entrato, si presenta da solo in contropiede, salta avversario e portiere e conclude nella porta sguarnita ma troppo lentamente permettendo a un difensore di salvare. E' l'ultima emozione di uno 0-0 divertente e ben giocato.

GIOV.CALCIATORI: Lorusso, Seoni, Serpentoni, Piattelli, D'Alaimo, Mungai, Stefanini (70' Fabbri), Vanni, Allko, Zingarello, Kornyeyev (65' Pasquini). A disp.: Tiberi, Damiani, Silvestri. All.: Paolo Mariani.<br >P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Di Piazza, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: Sasso, Mazza, Nerucci, Privati, Fedi. All.: Maurizio Pallini. Finisce con un pareggio la sfida del Loik tra i padroni di casa del Giov.Calciatori e il Psb tutto '96. La formazione di mister Mariani convince per qualit&agrave; di gioco, ma poi delude in fase realizzativa, sprecando l'impossibile. Prima palla gol all'11' quando Kornyeyev si accentra e, saltato il diretto avversario, si presenta da solo davanti a Paolini, splendido nel respingere con i piedi. Al 16' seconda occasionissima per i locali quando un errore dei centrali ospiti permette ad Allko di presentarsi da solo davanti al portiere che viene centrato dalla conclusione del giocatore di casa. Il P.s.b. risponde con un buon possesso palla, ma nei dieci minuti di supremazia non conclude mai verso Lorusso. Anzi al 38' &egrave; sempre la squadra di Mariani a sfiorare il vantaggio con un cross di Allko per la testa di Stefanini al quale Paolini risponde con un miracolo. Proprio in chiusura di tempo la compagine di Pallini costruisce la pi&ugrave; grossa ed unica occasione ma clamorosa: punizione di Breschi e palla che incoccia la faccia interna della traversa e poi viene allontanata da un giocatore di casa. Nel secondo tempo parte meglio la formazione di Pallini con i Giovani Calciatori che abbassa il proprio baricentro. Gli ospiti ci provano con un diagonale di Breschi che termina di poco a lato (forse deviato da Lorusso). Poi c'&egrave; il tempo per altre due clamorose palle gol per i ragazzi di Mariani. Al 28' punizione di Seoni a pescare Allko che, appostato sul palo pi&ugrave; lontano, stoppa e tira incredibilmente a lato. Al 35' Fabbri, appena entrato, si presenta da solo in contropiede, salta avversario e portiere e conclude nella porta sguarnita ma troppo lentamente permettendo a un difensore di salvare. E' l'ultima emozione di uno 0-0 divertente e ben giocato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI