• Allievi Provinciali
  • Ponte 2000
  • 3 - 2
  • Unione Montalbano


PONTE 2000: Marongiu, Vene, Shehu, Giuntoli, Forassiepi, Collodi, Parrella, Cinelli, Spitaletto, Qosja, Lombardi. A disp.: Moncini, Ansani, Martone. All.: Marco Ghera.
U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Dedaj, Pacini, Occiopiti, Giunti, Mhillaj, Deda, Carli, De Lucia, Nigro. A disp.: Quilici, Bindi, Lecini, Montevidoni, Fanti, Meacci. All.: Daniele Borgioli.

RETI: 22' De Lucia, 29', 42' Spitaletto, 33' Mhillaj, 35' Qosja.



C'è sempre una prima volta..Un detto che vale per il Ponte 2000 di Marco Ghera, che finalmente riesce a cancellare lo 0 dalla casella delle vittorie e con una prestazione di cuore e grinta riesce a strappare i tre punti contro un Montalbano che forse non si aspettava di dover soccombere di fronte alla truppa biancorossa. In un ‘Banditori' incandescente, gli ospiti viola partono forte sin dai primi istanti di gara. Al 2' Occiopiti va alla conclusione da fuori, palla che sfiora l'incrocio dei pali. Al 3' su un corner dalla sinistra, Deda colpisce di testa, alto. Al 5' Nigro prova il destro in corsa dal limite, alto anche in questa occasione. Il Ponte 2000, tuttavia, riesce ad organizzarsi e prova a rispondere colpo su colpo agli avversari. Al 17', però, è sempre il Montalbano in avanti con un tiro dal limite di Deda, Marongiu para senza problemi. Al 22' il Montalbano passa: su un corner dalla sinistra, Marongiu sbroglia la situazione con i pugni, la palla arriva al limite dell'area, dove De Lucia tira al volo e infila il portiere biancorosso alla sua destra, 0-1. Al 26' Occiopiti prova dalla distanza, tiro centrale. Al 29', alla sua prima sortita offensiva, il Ponte perviene al pareggio: Spitaletto prova un cross dalla sinistra, la palla però è indirizzata in porta e assume una strana traiettoria che inganna Cipollini per il clamoroso 1-1 locale; grande prodezza, sebbene involontaria, quella del numero 9 biancorosso. Si arriva al 33' e accade un fatto tanto insolito quanto incredibile: dopo un infortunio ai danni di un giocatore locale, alla ripresa del gioco, Mhillaj si invola improvvisamente davanti a Marongiu e insacca l'1-2, scatenando la rabbia dei giocatori biancorossi, che sicuramente si aspettavano che il pallone venisse loro restituito; attimi di agitazione sia in campo che fuori. Tuttavia mister Borgioli, subito dopo, ordina ai suoi giocatori di permettere al Ponte di pareggiare e quindi Qosja realizza indisturbato il 2-2: gesto nobile quello dell'allenatore ospite, che ha riportato la calma, dopo che la situazione era alquanto degenerata. Nella ripresa la partita è combattuta, con le due squadre che cercano la vittoria. Al 41' Spitaletto crossa al centro, dopo una punizione dalla sinistra, Forassiepi svetta di testa, palla sopra la traversa. Un minuto dopo il Ponte realizza il 3-2: uno-due tra Qosja e Spitaletto, con quest'ultimo tutto solo davanti a Cipollini e non ha problemi a trafiggerlo per quello che sarà il gol decisivo. A questo punto il Montalbano si riversa in avanti, gli schemi sono saltati e a prevalere sono i lanci lunghi, con azioni molto confuse; il Ponte, dal canto proprio, si difende con il coltello fra i denti. Al 53' Cinelli prova a sorprendere il portiere con una punizione dalla distanza, palla di poco alta. Al 58' il Montalbano ha una ghiottissima occasione per pareggiare: su un traversone basso dalla destra, Mhillaj tira a colpo sicuro, da pochi passi, ma Marongiu è strepitoso a riprendere la posizione, con un incredibile riflesso, compiendo un autentico miracolo. Il match si trascina fino alle fasi finali, dove si segnalano una punizione di Mhillaj, centrale (76') e un'occasione capitata a Dedaj (80'), che prova la deviazione con il piattone, tiro altissimo. Al triplice fischio festa grande per il Ponte 2000, che può festeggiare una vittoria meritata, frutto di un impegno che non è mai mancato in questa stagione, ma purtroppo altri fattori importanti, come gli infortuni e una rosa ridotta ai margini hanno ostacolato il cammino dei biancorossi; con la voglia di vincere dimostrata in questa occasione, sicuramente altre soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Il Montalbano getta al vento una buona occasione per raggiungere la parte centrale della classifica, non riuscendo a dare seguito ai buoni risultati conseguiti ultimamente.
Calciatoripiù: Marongiu, Forassiepi, Spitaletto, Qosja
(Ponte 2000); Occiopiti, De Lucia, Nigro, Mhillaj (U.Montalbano).

Cristiano Pennisi PONTE 2000: Marongiu, Vene, Shehu, Giuntoli, Forassiepi, Collodi, Parrella, Cinelli, Spitaletto, Qosja, Lombardi. A disp.: Moncini, Ansani, Martone. All.: Marco Ghera.<br >U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Dedaj, Pacini, Occiopiti, Giunti, Mhillaj, Deda, Carli, De Lucia, Nigro. A disp.: Quilici, Bindi, Lecini, Montevidoni, Fanti, Meacci. All.: Daniele Borgioli.<br > RETI: 22' De Lucia, 29', 42' Spitaletto, 33' Mhillaj, 35' Qosja. C'&egrave; sempre una prima volta..Un detto che vale per il Ponte 2000 di Marco Ghera, che finalmente riesce a cancellare lo 0 dalla casella delle vittorie e con una prestazione di cuore e grinta riesce a strappare i tre punti contro un Montalbano che forse non si aspettava di dover soccombere di fronte alla truppa biancorossa. In un ‘Banditori' incandescente, gli ospiti viola partono forte sin dai primi istanti di gara. Al 2' Occiopiti va alla conclusione da fuori, palla che sfiora l'incrocio dei pali. Al 3' su un corner dalla sinistra, Deda colpisce di testa, alto. Al 5' Nigro prova il destro in corsa dal limite, alto anche in questa occasione. Il Ponte 2000, tuttavia, riesce ad organizzarsi e prova a rispondere colpo su colpo agli avversari. Al 17', per&ograve;, &egrave; sempre il Montalbano in avanti con un tiro dal limite di Deda, Marongiu para senza problemi. Al 22' il Montalbano passa: su un corner dalla sinistra, Marongiu sbroglia la situazione con i pugni, la palla arriva al limite dell'area, dove De Lucia tira al volo e infila il portiere biancorosso alla sua destra, 0-1. Al 26' Occiopiti prova dalla distanza, tiro centrale. Al 29', alla sua prima sortita offensiva, il Ponte perviene al pareggio: Spitaletto prova un cross dalla sinistra, la palla per&ograve; &egrave; indirizzata in porta e assume una strana traiettoria che inganna Cipollini per il clamoroso 1-1 locale; grande prodezza, sebbene involontaria, quella del numero 9 biancorosso. Si arriva al 33' e accade un fatto tanto insolito quanto incredibile: dopo un infortunio ai danni di un giocatore locale, alla ripresa del gioco, Mhillaj si invola improvvisamente davanti a Marongiu e insacca l'1-2, scatenando la rabbia dei giocatori biancorossi, che sicuramente si aspettavano che il pallone venisse loro restituito; attimi di agitazione sia in campo che fuori. Tuttavia mister Borgioli, subito dopo, ordina ai suoi giocatori di permettere al Ponte di pareggiare e quindi Qosja realizza indisturbato il 2-2: gesto nobile quello dell'allenatore ospite, che ha riportato la calma, dopo che la situazione era alquanto degenerata. Nella ripresa la partita &egrave; combattuta, con le due squadre che cercano la vittoria. Al 41' Spitaletto crossa al centro, dopo una punizione dalla sinistra, Forassiepi svetta di testa, palla sopra la traversa. Un minuto dopo il Ponte realizza il 3-2: uno-due tra Qosja e Spitaletto, con quest'ultimo tutto solo davanti a Cipollini e non ha problemi a trafiggerlo per quello che sar&agrave; il gol decisivo. A questo punto il Montalbano si riversa in avanti, gli schemi sono saltati e a prevalere sono i lanci lunghi, con azioni molto confuse; il Ponte, dal canto proprio, si difende con il coltello fra i denti. Al 53' Cinelli prova a sorprendere il portiere con una punizione dalla distanza, palla di poco alta. Al 58' il Montalbano ha una ghiottissima occasione per pareggiare: su un traversone basso dalla destra, Mhillaj tira a colpo sicuro, da pochi passi, ma Marongiu &egrave; strepitoso a riprendere la posizione, con un incredibile riflesso, compiendo un autentico miracolo. Il match si trascina fino alle fasi finali, dove si segnalano una punizione di Mhillaj, centrale (76') e un'occasione capitata a Dedaj (80'), che prova la deviazione con il piattone, tiro altissimo. Al triplice fischio festa grande per il Ponte 2000, che pu&ograve; festeggiare una vittoria meritata, frutto di un impegno che non &egrave; mai mancato in questa stagione, ma purtroppo altri fattori importanti, come gli infortuni e una rosa ridotta ai margini hanno ostacolato il cammino dei biancorossi; con la voglia di vincere dimostrata in questa occasione, sicuramente altre soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Il Montalbano getta al vento una buona occasione per raggiungere la parte centrale della classifica, non riuscendo a dare seguito ai buoni risultati conseguiti ultimamente. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marongiu, Forassiepi, Spitaletto, Qosja </b>(Ponte 2000); <b>Occiopiti, De Lucia, Nigro, Mhillaj </b>(U.Montalbano). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI