• Allievi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 0
  • Casalguidi


P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Mazza, Di Piazza, Gargini, Pretella, Sfalagna, Giannotti, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Nerucci, Sasso, Prinati, Fedi. All.: Maurizio Pallini
CASALGUIDI 1923: Tasselli, Paparini, Martinelli, Pantaleone, Mati, Pellicani, Rafanelli, Sogni, Forzoni, Cecchi, Spiti. A disp.: Cascini, Fasciana, Ricci, Tilli, Tonarelli. All.: Carlo Gori

RETI: 21' Sfalanga, 22' Breschi.
NOTE: Ammoniti Mati, Rafanelli, Mazza, Giannotti.



Bastano due minuti del primo tempo al P.S.B. Pistoia per avere la meglio su un Casalguidi che paga caro il black out in cui incappa tra il 21' ed il 22' della prima frazione di gioco. E pensare che i primi tentativi di sbloccare il risultato erano stati proprio degli ospiti in veste gialla: al 4' Pantaleone sceglie al soluzione di potenza nel tentativo di trafiggere Paolini direttamente da calcio piazzato dal limite. Destro secco che passa sopra le teste della barriera e sibila non lontano dall'incrocio dei pali. Nonostante un vento noioso che non facilita la prestazione, le due squadre in campo giocano su ritmi alti anche se tardano ad arrivare le occasioni degne di nota. Al 20', in piena area di rigore, Forzoni mette giù un difficile pallone e scarica il sinistro sulla sagoma di Coli che salva i suoi in angolo. Sugli sviluppi del corner nasce il contropiede fulminante dei padroni di casa che si conclude con la rete del vantaggio: il merito della segnatura è tutto di Brunetti che percorre tutto il campo palla al piede, riconquista il possesso della sfera quando questo sembra perduto, e dal fondo crossa in modo preciso per l'accorrente Sfalanga che da pochi passi non ha difficoltà a mettere alle spalle dell'incolpevole Tasselli. Confezionato il vantaggio il P.S.B. Pistoia centra il raddoppio un minuto dopo: ancora Brunetti da il la all'azione servendo con un passaggio orizzontale Sfalanga che prolunga con il tacco a beneficio dell'inserimento di Breschi che a tu per tu con Tasselli prima lo mette a sedere e poi piazza il preciso diagonale sul palo più lontano. 2 - 0 a Bonelle e buio per il Casalguidi. Casalguidi che rischia di crollare in modo definitivo quando al 35' Michelozzi lancia in un corridoio centrale Breschi che davanti a Tasselli invece di calciare serve un assist a Sfalanga che mette dentro a porta vuota. Il fischio arbitrale vanifica tutto perchè il passaggio di Breschi è in avanti e, di conseguenza, Sfalanga in fuorigioco. Qui, in pratica, termina un primo tempo in cui i padroni di casa non sbagliano niente. Al rientro in campo dall'intervallo è ancora il P.S.B. ad avere l'occasione propizia per calare il tris: Brunetti va a colpire di testa un cross da sinistra colpendo la schiena di un avversario; la palla resta in zona e diventa preda di Breschi che viene steso da dietro. L'arbitro fa finta di niente e lascia giocare. Al 52' si rivede in avanti il Casalguidi con un colpo di testa di Spiti su cross di Rafanelli che viene sporcato in angolo. Al 53' Paperini si fa scavalcare dal rimbalzo del pallone e mette Brunetti nelle condizioni di sparare in porta: Tasselli d'istinto mette in angolo. Al 57' Breschi anticipa tutti e in equilibrio precario indirizza verso la porta ospite colpendo la base esterna del palo. I tentativi del Casalguidi di riaprire il match passano tutti per i piedi di Pantaleone che ci prova ogni volta venga fischiato un calcio piazzato da buona distanza: prima prova a beffare Paolini con un velenoso tiro che rimbalza davanti al portiere ma che viene controllato con un parata al petto, poi ci prova con un destro rasoterra che passa sotto i piedi della barriera ma non trova lo specchio della porta. A 5' dal triplice fischio finale Michelozzi arriva in corsa su una sponda di un compagno e scarica un destro che ha potenza ma non la precisione necessaria per firmare il 3-0. Palla di poco lontano dal montante di destra della porta difesa da Tasselli.

Andrea Turi P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Mazza, Di Piazza, Gargini, Pretella, Sfalagna, Giannotti, Breschi, Michelozzi, Brunetti. A disp.: De Rita, Nerucci, Sasso, Prinati, Fedi. All.: Maurizio Pallini<br >CASALGUIDI 1923: Tasselli, Paparini, Martinelli, Pantaleone, Mati, Pellicani, Rafanelli, Sogni, Forzoni, Cecchi, Spiti. A disp.: Cascini, Fasciana, Ricci, Tilli, Tonarelli. All.: Carlo Gori<br > RETI: 21' Sfalanga, 22' Breschi. <br >NOTE: Ammoniti Mati, Rafanelli, Mazza, Giannotti. Bastano due minuti del primo tempo al P.S.B. Pistoia per avere la meglio su un Casalguidi che paga caro il black out in cui incappa tra il 21' ed il 22' della prima frazione di gioco. E pensare che i primi tentativi di sbloccare il risultato erano stati proprio degli ospiti in veste gialla: al 4' Pantaleone sceglie al soluzione di potenza nel tentativo di trafiggere Paolini direttamente da calcio piazzato dal limite. Destro secco che passa sopra le teste della barriera e sibila non lontano dall'incrocio dei pali. Nonostante un vento noioso che non facilita la prestazione, le due squadre in campo giocano su ritmi alti anche se tardano ad arrivare le occasioni degne di nota. Al 20', in piena area di rigore, Forzoni mette gi&ugrave; un difficile pallone e scarica il sinistro sulla sagoma di Coli che salva i suoi in angolo. Sugli sviluppi del corner nasce il contropiede fulminante dei padroni di casa che si conclude con la rete del vantaggio: il merito della segnatura &egrave; tutto di Brunetti che percorre tutto il campo palla al piede, riconquista il possesso della sfera quando questo sembra perduto, e dal fondo crossa in modo preciso per l'accorrente Sfalanga che da pochi passi non ha difficolt&agrave; a mettere alle spalle dell'incolpevole Tasselli. Confezionato il vantaggio il P.S.B. Pistoia centra il raddoppio un minuto dopo: ancora Brunetti da il la all'azione servendo con un passaggio orizzontale Sfalanga che prolunga con il tacco a beneficio dell'inserimento di Breschi che a tu per tu con Tasselli prima lo mette a sedere e poi piazza il preciso diagonale sul palo pi&ugrave; lontano. 2 - 0 a Bonelle e buio per il Casalguidi. Casalguidi che rischia di crollare in modo definitivo quando al 35' Michelozzi lancia in un corridoio centrale Breschi che davanti a Tasselli invece di calciare serve un assist a Sfalanga che mette dentro a porta vuota. Il fischio arbitrale vanifica tutto perch&egrave; il passaggio di Breschi &egrave; in avanti e, di conseguenza, Sfalanga in fuorigioco. Qui, in pratica, termina un primo tempo in cui i padroni di casa non sbagliano niente. Al rientro in campo dall'intervallo &egrave; ancora il P.S.B. ad avere l'occasione propizia per calare il tris: Brunetti va a colpire di testa un cross da sinistra colpendo la schiena di un avversario; la palla resta in zona e diventa preda di Breschi che viene steso da dietro. L'arbitro fa finta di niente e lascia giocare. Al 52' si rivede in avanti il Casalguidi con un colpo di testa di Spiti su cross di Rafanelli che viene sporcato in angolo. Al 53' Paperini si fa scavalcare dal rimbalzo del pallone e mette Brunetti nelle condizioni di sparare in porta: Tasselli d'istinto mette in angolo. Al 57' Breschi anticipa tutti e in equilibrio precario indirizza verso la porta ospite colpendo la base esterna del palo. I tentativi del Casalguidi di riaprire il match passano tutti per i piedi di Pantaleone che ci prova ogni volta venga fischiato un calcio piazzato da buona distanza: prima prova a beffare Paolini con un velenoso tiro che rimbalza davanti al portiere ma che viene controllato con un parata al petto, poi ci prova con un destro rasoterra che passa sotto i piedi della barriera ma non trova lo specchio della porta. A 5' dal triplice fischio finale Michelozzi arriva in corsa su una sponda di un compagno e scarica un destro che ha potenza ma non la precisione necessaria per firmare il 3-0. Palla di poco lontano dal montante di destra della porta difesa da Tasselli. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI