• Allievi Provinciali
  • Casalguidi
  • 2 - 3
  • Quarrata Olimpia


CASALGUIDI 1923 Calcio: Cascini, Tilli, Cappellini, Martinelli, Mati, Pantaleone; Rafanelli, Spiti, Forzoni, Cecchi, Fedi. A disp.: Baldacci, Pellicani, Ricci, Tonarelli, Tonelli. All.: Carlo Gori
O.QUARRATA: Restivo, Bargiacchi, Vettori, Troque, Petrosino, Capecchi; Santoro, Pratesi, Neri, Tamburini, Innocenti Lorenzo. A disp.: Cifelli, Coppola, Innocenti Tommaso, Mhillay, Palloni, Turi. All.: Gualberto Morosi

ARBITRO: Gallà di Pistoia

RETE: Cecchi, Pellicani, 2 Neri, Tamburini.



Partita da fine stagione con la prima mezz'ora di gioco equilibrato, con le difese che prevalgono sugli attaccanti. La prima conclusione a rete degna di nota al 34': punizione rasoterra di Tamburini sul primo palo dove Neri anticipa tutti e porta in vantaggio gli ospiti. La reazione dei padroni di casa, oggi in completo blù, crea due occasioni per pareggiare: al 39' punizione di Pantaleone che sfugge alla presa di Restivo, rimpalli in area di rigore e salvataggio sulla linea di porta di un difensore, al 40' Forzoni si presenta solo di fronte al portiere ma conclude in semirovesciata alto sulla traversa. Nella ripresa Baldacci sostituisce Tilli. I rossi di Mister Moroso raddoppiano in apertura di ripresa: cross dalla sinistra per Neri, libero a centro area che indisturbato si gira e supera in diagonale Cascini. E' ancora Pantaleone a cercare la rete su punizione, con un tiro forte e teso che termina di poco al lato. Al 9' Tonelli sostituisce Cappellini e successivamente Pellicanti per Pantaleone. Nel frattempo al 55' la terza rete ospite: cambio campo da sinistra a destra per Tamburini che entra in area, vince un rimpallo con Tonelli ed infila Cascini. Si rilassano gli ospiti mentre i canarini hanno un sussulto d'orgoglio. Al 60' bel tiro di Spiti la quale Restivo risponde smanacciando la palla indirizzata nel set; sugli sviluppi del calcio d'angolo Martinelli tira dal limite con palla deviata. Dalla parte opposta Tamburini da destra rimette palla al centro per Palloni, la palla deviata raggiunge Santoro che colpisce il palo. Ribaltamento di fronte e Cecchi con una bella azione personale sfila sulla destra salta il diretto avversario ed il portiere e deposita la palla in rete accorciando le distanze. Nell'azione successiva mischia in area di rigore ospite e Restivo salva la propria rete su tiro ravvicinato. All'81' su calcio d'angolo Pellicani segna sotto misura il 2 a 3. Il tempo a disposizione per poter pareggiare è poco ed al triplice fischio finale sono gli ospiti ad aggiudicarsi i tre punti in palio.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Cascini, Tilli, Cappellini, Martinelli, Mati, Pantaleone; Rafanelli, Spiti, Forzoni, Cecchi, Fedi. A disp.: Baldacci, Pellicani, Ricci, Tonarelli, Tonelli. All.: Carlo Gori<br >O.QUARRATA: Restivo, Bargiacchi, Vettori, Troque, Petrosino, Capecchi; Santoro, Pratesi, Neri, Tamburini, Innocenti Lorenzo. A disp.: Cifelli, Coppola, Innocenti Tommaso, Mhillay, Palloni, Turi. All.: Gualberto Morosi<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia<br > RETE: Cecchi, Pellicani, 2 Neri, Tamburini. Partita da fine stagione con la prima mezz'ora di gioco equilibrato, con le difese che prevalgono sugli attaccanti. La prima conclusione a rete degna di nota al 34': punizione rasoterra di Tamburini sul primo palo dove Neri anticipa tutti e porta in vantaggio gli ospiti. La reazione dei padroni di casa, oggi in completo bl&ugrave;, crea due occasioni per pareggiare: al 39' punizione di Pantaleone che sfugge alla presa di Restivo, rimpalli in area di rigore e salvataggio sulla linea di porta di un difensore, al 40' Forzoni si presenta solo di fronte al portiere ma conclude in semirovesciata alto sulla traversa. Nella ripresa Baldacci sostituisce Tilli. I rossi di Mister Moroso raddoppiano in apertura di ripresa: cross dalla sinistra per Neri, libero a centro area che indisturbato si gira e supera in diagonale Cascini. E' ancora Pantaleone a cercare la rete su punizione, con un tiro forte e teso che termina di poco al lato. Al 9' Tonelli sostituisce Cappellini e successivamente Pellicanti per Pantaleone. Nel frattempo al 55' la terza rete ospite: cambio campo da sinistra a destra per Tamburini che entra in area, vince un rimpallo con Tonelli ed infila Cascini. Si rilassano gli ospiti mentre i canarini hanno un sussulto d'orgoglio. Al 60' bel tiro di Spiti la quale Restivo risponde smanacciando la palla indirizzata nel set; sugli sviluppi del calcio d'angolo Martinelli tira dal limite con palla deviata. Dalla parte opposta Tamburini da destra rimette palla al centro per Palloni, la palla deviata raggiunge Santoro che colpisce il palo. Ribaltamento di fronte e Cecchi con una bella azione personale sfila sulla destra salta il diretto avversario ed il portiere e deposita la palla in rete accorciando le distanze. Nell'azione successiva mischia in area di rigore ospite e Restivo salva la propria rete su tiro ravvicinato. All'81' su calcio d'angolo Pellicani segna sotto misura il 2 a 3. Il tempo a disposizione per poter pareggiare &egrave; poco ed al triplice fischio finale sono gli ospiti ad aggiudicarsi i tre punti in palio. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI