• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 0 - 3
  • Quarrata Olimpia


U.MONTALBANO: Cipollini, Pacini, Dedai, Cei, Maffii, Lecini, Carli, Fanti, Nigro, Montevidoni, Mhillaj. A disp.: Quirici, Occiopiti, Meacci, Nesti, Bindi. All.: Daniele Borgioli
QUARRATA OL.: Gervasi, Bargiacchi, Vettori, Petrosino, Troqe, Innocenti T., Santoro, Pratesi, Neri, Tamburini, Innocenti L. A disp.: Cifelli, Turi. All.: Gualberto Morosi

RETI: Vettori, Santoro, Neri.



Chiude in bellezza il Quarrata, che espugna il Cei di Larciano sfruttando al meglio le occasioni e concedendo poco agli avversari. Buoni movimenti e ragazzi interessanti già nell'orbita della prima squadra sono i punti di forza della compagine di mister Morosi. La cronaca: la gara si apre con un errore di Mhillaj che si fa parare la prima conclusione da Gervasi in acrobazia. Dall'altra parte c'è subito una bella occasione per il Quarrata che però si infrange con la parata di Cipollini. Al 23' poi una punizione laterale calciata da Vettori diventa un tiro-cross che inganna il portiere locale (non al meglio della condizione) per lo 0-1. Il Montalbano ci prova e crea un'altra occasione con Nigro che, dopo uno scambio con Montevidoni, prova a finalizzare, ma il suo tiro è deviato in angolo. Alla fine del primo tempo arriva il raddoppio quarratino quando un cross dalla sinistra trova la difesa locale impaperata che consente così il colpo di testa letale di Santoro. In avvio di ripresa Borgioli effettua tutti i campi ed è Occiopiti ad avere la palla per dimezzare lo svantaggio, ma, dopo essersi bevuto la difesa ritrovandosi solo contro Gervasi, calcia fuori. Il Quarrata regge bene le sfuriate locali e con Innocenti e Neri tiene in apprensione il Montalbano che dal canto suo ha un'altra occasione sull'asse Montevidoni-Mhillaj, ma quest'ultimo, sull'uscita del portiere, mette fuori. La gara si chiude quando un'altra punizione da posizione defilata culmina col gol di Neri: siamo al 65'. Montevidoni deve uscire ed i locali restano addirittura in 10; vani nel finale i tentativi di Occiopiti e Bindi. Mister Borgioli dà il suo giudizio sulla stagione: L'annata avrebbe potuto essere migliore, date anche le lunghe assenze di diversi elementi, ma tutto sommato abbiamo condotto un campionato senza infamia e senza lode, migliorando nel girone di ritorno. Da segnalare la crescita di qualche giocatore, in procinto di entrare a far parte di qualche Juniores o di qualche prima squadra della zona .
Calciatoripiù: Fanti, Occiopiti, Maffii
(U.Montalbano); Santoro, Neri, Innocenti T. (Quarrata Ol.).

U.MONTALBANO: Cipollini, Pacini, Dedai, Cei, Maffii, Lecini, Carli, Fanti, Nigro, Montevidoni, Mhillaj. A disp.: Quirici, Occiopiti, Meacci, Nesti, Bindi. All.: Daniele Borgioli<br >QUARRATA OL.: Gervasi, Bargiacchi, Vettori, Petrosino, Troqe, Innocenti T., Santoro, Pratesi, Neri, Tamburini, Innocenti L. A disp.: Cifelli, Turi. All.: Gualberto Morosi<br > RETI: Vettori, Santoro, Neri. Chiude in bellezza il Quarrata, che espugna il Cei di Larciano sfruttando al meglio le occasioni e concedendo poco agli avversari. Buoni movimenti e ragazzi interessanti gi&agrave; nell'orbita della prima squadra sono i punti di forza della compagine di mister Morosi. La cronaca: la gara si apre con un errore di Mhillaj che si fa parare la prima conclusione da Gervasi in acrobazia. Dall'altra parte c'&egrave; subito una bella occasione per il Quarrata che per&ograve; si infrange con la parata di Cipollini. Al 23' poi una punizione laterale calciata da Vettori diventa un tiro-cross che inganna il portiere locale (non al meglio della condizione) per lo 0-1. Il Montalbano ci prova e crea un'altra occasione con Nigro che, dopo uno scambio con Montevidoni, prova a finalizzare, ma il suo tiro &egrave; deviato in angolo. Alla fine del primo tempo arriva il raddoppio quarratino quando un cross dalla sinistra trova la difesa locale impaperata che consente cos&igrave; il colpo di testa letale di Santoro. In avvio di ripresa Borgioli effettua tutti i campi ed &egrave; Occiopiti ad avere la palla per dimezzare lo svantaggio, ma, dopo essersi bevuto la difesa ritrovandosi solo contro Gervasi, calcia fuori. Il Quarrata regge bene le sfuriate locali e con Innocenti e Neri tiene in apprensione il Montalbano che dal canto suo ha un'altra occasione sull'asse Montevidoni-Mhillaj, ma quest'ultimo, sull'uscita del portiere, mette fuori. La gara si chiude quando un'altra punizione da posizione defilata culmina col gol di Neri: siamo al 65'. Montevidoni deve uscire ed i locali restano addirittura in 10; vani nel finale i tentativi di Occiopiti e Bindi. Mister Borgioli d&agrave; il suo giudizio sulla stagione: <b> L'annata avrebbe potuto essere migliore, date anche le lunghe assenze di diversi elementi, ma tutto sommato abbiamo condotto un campionato senza infamia e senza lode, migliorando nel girone di ritorno. Da segnalare la crescita di qualche giocatore, in procinto di entrare a far parte di qualche Juniores o di qualche prima squadra della zona . Calciatoripi&ugrave;: Fanti, Occiopiti, Maffii</b> (U.Montalbano); <b>Santoro, Neri, Innocenti T.</b> (Quarrata Ol.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI