• Allievi Provinciali GIR.C
  • Florence S.C.
  • 2 - 2
  • Ginestra Fiorentina


FLORENCE S.C.: Taddei, Cambi, Nocerino, Gensini, Ciampini, Marconi, Plotegher, Trebacchetti, Biundo, Raia, Bennardo. A disp.: Gamberi, Scibilia, Saletti, Menchetti, Bacci, Ciabilli. All.: Gianni Marucelli.
GINESTRA F.NA: Alari, Carta, Paciaroni, Mani, Capaccioli, Petrella, Rossi, Imperiale, Giorgetti, Prosperi, Bagni. A disp.: Manetti, Taverni, Nifosi. All.: Loriano Cipriani.

ARBITRO: Pastorio di Firenze.

RETI: 9' Prosperi, 30' Rossi, 48' rig. e 58' Raia.



Partita divertente e ricca di occasioni da gol quella disputata al Bianchi di Ugnano tra la Florence e la Ginestra, che hanno dato vita ad un match equilibrato, ben giocato e tutto sommato corretto. Alla fine un pareggio giusto, con il primo tempo ad appannaggio degli ospiti e la ripresa invece dominata dai padroni di casa. La prima occasione dell'incontro arriva al 5' quando Biundo mette in grande difficoltà Alari che è costretto a deviarne in corner il colpo di testa ravvicinato. Al 9' gli ospiti passano in vantaggio con Prosperi, che da centro area di esterno destro la mette nell'angolino alla destra di Taddei. La Florence accusa il colpo, va in difficoltà e non riesce a sviluppare trame di gioco efficaci, cosa che al contrario riesce molto bene alla squadra biancorossa ospite, che controlla agevolmente la partita per i quasi venti minuti successivi al gol, senza lasciare spazi in cui possano inserirsi pericolosamente i padroni di casa, per l'occasione in completo viola. Al 27' la prima vera occasione per pareggiare per i locali con Bennardo, su cross da punizione dalla sinistra, ma l'esterno non inquadra la porta spedendo alto al volo. Gol sbagliato, gol subito vuole il vecchio adagio, ed infatti la Ginestra raddoppia tre minuti più tardi con Rossi, che approfitta di uno svarione del pacchetto difensivo della Florence e da favorevole posizione con un tocco di esterno mette in rete a porta sguarnita. Al 35' da segnalare il salvataggio sulla linea da parte del capitano ospite Capaccioli su conclusione da distanza ravvicinata di Trebacchetti a portiere battuto. Sul capovolgimento di fronte bella ripartenza ospite con Taddei che sventa con una mano su pericolosa conclusione di Giorgetti. La ripresa vede la Florence scendere in campo con un altro piglio, da squadra che non ci sta a perdere ed è consapevole di poter riequilibrare, anche nel risultato, l'incontro. Al 7' Alari, che alla fine risulterà il migliore dei suoi, compie un miracolo parando d'istinto un tiro da distanza ravvicinata di Raia, che inizia la sua sfida personale con il portierone ospite. Un minuto dopo le sorti dei due si incrociano di nuovo, ma dal dischetto, perché è il n.10 di casa che va alla battuta del penalty accordato alla Florence dal sig. Pastorio: Alari si supera ancora, riuscendo a deviare in tuffo il diagonale del fantasista di casa, che però è lesto a raccogliere la respinta e a mettere in rete il pallone dell'1-2. Accorciate le distanze, la Florence ci crede e si scatena in un poderoso forcing che costringe gli ospiti ad una difesa ad oltranza. In evidenza un Trebacchetti quasi incontenibile, che in più di un'occasione mette in grossa difficoltà da solo il pacchetto arretrato della Ginestra, con abili serpentine che lo vedono saltare gli avversari come birilli. A ristabilire la parità, al 18', è però ancora Raia, che su azione di ripartenza si porta a tu per tu con Alari e al secondo tentativo, dopo una prima prodigiosa respinta in tuffo del portiere, ribadisce nella porta vuota fissando il punteggio sul 2-2. Nei venti minuti successivi la formazione locale cerca addirittura la clamorosa vittoria, ma gli ospiti si difendono con ordine, guidati dall'ottimo capitano Capaccioli. Al 38' l'ultima occasione degna di nota con Paciaroni che però conclude alto sopra la traversa. Dopo 5' di recupero termina l'incontro, ben diretto dal sig. Pastorio.
Calciatoripiù:
nella Florence Raia, Trebacchetti, Biundo, Bennardo, Marconi e Ciampini; nella Ginestra Alari, Prosperi, Petrella, Capaccioli, Rossi e Giorgetti.

Maurizio Canino FLORENCE S.C.: Taddei, Cambi, Nocerino, Gensini, Ciampini, Marconi, Plotegher, Trebacchetti, Biundo, Raia, Bennardo. A disp.: Gamberi, Scibilia, Saletti, Menchetti, Bacci, Ciabilli. All.: Gianni Marucelli.<br >GINESTRA F.NA: Alari, Carta, Paciaroni, Mani, Capaccioli, Petrella, Rossi, Imperiale, Giorgetti, Prosperi, Bagni. A disp.: Manetti, Taverni, Nifosi. All.: Loriano Cipriani.<br > ARBITRO: Pastorio di Firenze.<br > RETI: 9' Prosperi, 30' Rossi, 48' rig. e 58' Raia. Partita divertente e ricca di occasioni da gol quella disputata al Bianchi di Ugnano tra la Florence e la Ginestra, che hanno dato vita ad un match equilibrato, ben giocato e tutto sommato corretto. Alla fine un pareggio giusto, con il primo tempo ad appannaggio degli ospiti e la ripresa invece dominata dai padroni di casa. La prima occasione dell'incontro arriva al 5' quando Biundo mette in grande difficolt&agrave; Alari che &egrave; costretto a deviarne in corner il colpo di testa ravvicinato. Al 9' gli ospiti passano in vantaggio con Prosperi, che da centro area di esterno destro la mette nell'angolino alla destra di Taddei. La Florence accusa il colpo, va in difficolt&agrave; e non riesce a sviluppare trame di gioco efficaci, cosa che al contrario riesce molto bene alla squadra biancorossa ospite, che controlla agevolmente la partita per i quasi venti minuti successivi al gol, senza lasciare spazi in cui possano inserirsi pericolosamente i padroni di casa, per l'occasione in completo viola. Al 27' la prima vera occasione per pareggiare per i locali con Bennardo, su cross da punizione dalla sinistra, ma l'esterno non inquadra la porta spedendo alto al volo. Gol sbagliato, gol subito vuole il vecchio adagio, ed infatti la Ginestra raddoppia tre minuti pi&ugrave; tardi con Rossi, che approfitta di uno svarione del pacchetto difensivo della Florence e da favorevole posizione con un tocco di esterno mette in rete a porta sguarnita. Al 35' da segnalare il salvataggio sulla linea da parte del capitano ospite Capaccioli su conclusione da distanza ravvicinata di Trebacchetti a portiere battuto. Sul capovolgimento di fronte bella ripartenza ospite con Taddei che sventa con una mano su pericolosa conclusione di Giorgetti. La ripresa vede la Florence scendere in campo con un altro piglio, da squadra che non ci sta a perdere ed &egrave; consapevole di poter riequilibrare, anche nel risultato, l'incontro. Al 7' Alari, che alla fine risulter&agrave; il migliore dei suoi, compie un miracolo parando d'istinto un tiro da distanza ravvicinata di Raia, che inizia la sua sfida personale con il portierone ospite. Un minuto dopo le sorti dei due si incrociano di nuovo, ma dal dischetto, perch&eacute; &egrave; il n.10 di casa che va alla battuta del penalty accordato alla Florence dal sig. Pastorio: Alari si supera ancora, riuscendo a deviare in tuffo il diagonale del fantasista di casa, che per&ograve; &egrave; lesto a raccogliere la respinta e a mettere in rete il pallone dell'1-2. Accorciate le distanze, la Florence ci crede e si scatena in un poderoso forcing che costringe gli ospiti ad una difesa ad oltranza. In evidenza un Trebacchetti quasi incontenibile, che in pi&ugrave; di un'occasione mette in grossa difficolt&agrave; da solo il pacchetto arretrato della Ginestra, con abili serpentine che lo vedono saltare gli avversari come birilli. A ristabilire la parit&agrave;, al 18', &egrave; per&ograve; ancora Raia, che su azione di ripartenza si porta a tu per tu con Alari e al secondo tentativo, dopo una prima prodigiosa respinta in tuffo del portiere, ribadisce nella porta vuota fissando il punteggio sul 2-2. Nei venti minuti successivi la formazione locale cerca addirittura la clamorosa vittoria, ma gli ospiti si difendono con ordine, guidati dall'ottimo capitano Capaccioli. Al 38' l'ultima occasione degna di nota con Paciaroni che per&ograve; conclude alto sopra la traversa. Dopo 5' di recupero termina l'incontro, ben diretto dal sig. Pastorio.<b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Florence <b>Raia, Trebacchetti, Biundo, Bennardo, </b><b>Marconi</b> e <b>Ciampini;</b> nella Ginestra <b>Alari, Prosperi, Petrella, Capaccioli, Rossi</b> e<b> Giorgetti.</b> Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI