- Allievi Provinciali GIR.C
-
Montespertoli
-
4 - 0
-
Porta Romana
MONTESPERTOLI: Amerighi, Lotti, Torrini, Buttinelli, tanini, Fino, Sigillo, Papini, Cozzi, Volpi, Dogariu. A disp.: Lapi, Bertelli, Calafiore, Bianchi, Scardi, Di Biasi. All.: Stefano Ceccatelli.
PORTA ROMANA: La Volpe, Martini, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti N., Guarducci, Misuri, Materassi, Tatti, Sorbi. A disp.: Biancalani, Conti M., Miari, Fossi, Tizzanini, Bugelli. All.: Carlo Gioli.
ARBITRO: Niccolò Rinaldi della sez. Empoli.
RETI: 3 Dogariu, Di Biasi.
La partita tra Montespertoli e Porta Romana, disputata sul campo amico dei primi, termina col netto successo dei padroni di casa per 4 a 0. L'incontro è stato combattuto principalmente per la durata della prima frazione, con le due squadre ordinate e compatte, mentre nella ripresa si è vista maggiormente la differenza, tanto che i padroni di casa si sono dimostrati in grado di far vedere cose ottime. Come detto, dopo il fischio d'inizio è l'equilibrio a farla da padrone: le due compagini sono molto ben disposte sul terreno di gioco, attente a non concedere nulla e, di tanto in tanto, anche pericolosamente presenti nella metà campo avversaria. La svolta arriva quando Dogariu, in splendida forma in questa giornata, si impossessa della sfera dal limite dell'area, la controlla e lascia partire un tiro spiovente che assume una traiettoria beffarda e si spenge in fondo al sacco superando La Volpe. Il Porta Romana non riesce a reagire in maniera così veemente come magari ci si potrebbe attendere, ed i minuti scorrono via rapidi fino a quando mancano pochi secondi al termine della prima frazione. Proprio in questo momento, infatti, arriva la rete che taglia del tutto le gambe ai ragazzi allenati da Mister Gioli: la firma, neanche a dirlo, è ancora di Dogariu che lascia partire una gran botta dal limite non troppo angolata ma potentissima, che piega nuovamente le mani al portiere ospite. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo per l'intervallo, in modo tale da permettere ai due allenatori di risistemare le proprie squadre. Al riprendere delle velleità, però, i locali appaiono nettamente più pimpanti e determinati a portarsi a casa i tre punti, tanto che riprendono fin da subito in mano il pallino del gioco. La ovvia conseguenza di questa mentalità è la rete che, di fatto, chiude l'incontro: il Montespertoli recupera la palla e riparte in contropiede, permetendo al solito Dogariu di smarcarsi e, una volta da solo davanti all'estremo difensore ospite, calciare a botta sicura per la sua personale tripletta. Prima del triplice fischio, infine, arriva anche la quarta ed ultima rete. A segnarla e Di Biasi, il cui diagonale da posizione piuttosto defilata bacia la parte interna del palo e termina in fondo al sacco. Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo, e permette al Montespertoli di continuare la propria marcia nelle zone elevate della classifica.
Calciatoripiù: Tra le fila dei padroni di casa, oltre allo scatenato Dogariu, da segnalare la prestazione di Torrini, capace di distinguersi in entrambe le fasi di gioco.
MONTESPERTOLI: Amerighi, Lotti, Torrini, Buttinelli, tanini, Fino, Sigillo, Papini, Cozzi, Volpi, Dogariu. A disp.: Lapi, Bertelli, Calafiore, Bianchi, Scardi, Di Biasi. All.: Stefano Ceccatelli.<br >PORTA ROMANA: La Volpe, Martini, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti N., Guarducci, Misuri, Materassi, Tatti, Sorbi. A disp.: Biancalani, Conti M., Miari, Fossi, Tizzanini, Bugelli. All.: Carlo Gioli.<br >
ARBITRO: Niccolò Rinaldi della sez. Empoli.<br >
RETI: 3 Dogariu, Di Biasi.
La partita tra Montespertoli e Porta Romana, disputata sul campo amico dei primi, termina col netto successo dei padroni di casa per 4 a 0. L'incontro è stato combattuto principalmente per la durata della prima frazione, con le due squadre ordinate e compatte, mentre nella ripresa si è vista maggiormente la differenza, tanto che i padroni di casa si sono dimostrati in grado di far vedere cose ottime. Come detto, dopo il fischio d'inizio è l'equilibrio a farla da padrone: le due compagini sono molto ben disposte sul terreno di gioco, attente a non concedere nulla e, di tanto in tanto, anche pericolosamente presenti nella metà campo avversaria. La svolta arriva quando Dogariu, in splendida forma in questa giornata, si impossessa della sfera dal limite dell'area, la controlla e lascia partire un tiro spiovente che assume una traiettoria beffarda e si spenge in fondo al sacco superando La Volpe. Il Porta Romana non riesce a reagire in maniera così veemente come magari ci si potrebbe attendere, ed i minuti scorrono via rapidi fino a quando mancano pochi secondi al termine della prima frazione. Proprio in questo momento, infatti, arriva la rete che taglia del tutto le gambe ai ragazzi allenati da Mister Gioli: la firma, neanche a dirlo, è ancora di Dogariu che lascia partire una gran botta dal limite non troppo angolata ma potentissima, che piega nuovamente le mani al portiere ospite. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo per l'intervallo, in modo tale da permettere ai due allenatori di risistemare le proprie squadre. Al riprendere delle velleità, però, i locali appaiono nettamente più pimpanti e determinati a portarsi a casa i tre punti, tanto che riprendono fin da subito in mano il pallino del gioco. La ovvia conseguenza di questa mentalità è la rete che, di fatto, chiude l'incontro: il Montespertoli recupera la palla e riparte in contropiede, permetendo al solito Dogariu di smarcarsi e, una volta da solo davanti all'estremo difensore ospite, calciare a botta sicura per la sua personale tripletta. Prima del triplice fischio, infine, arriva anche la quarta ed ultima rete. A segnarla e Di Biasi, il cui diagonale da posizione piuttosto defilata bacia la parte interna del palo e termina in fondo al sacco. Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo, e permette al Montespertoli di continuare la propria marcia nelle zone elevate della classifica. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Tra le fila dei padroni di casa, oltre allo scatenato <b>Dogariu</b>, da segnalare la prestazione di<b> Torrini</b>, capace di distinguersi in entrambe le fasi di gioco.