• Allievi Provinciali GIR.C
  • Real Vinci
  • 0 - 4
  • Audace Galluzzo


REAL VINCI: Militello, Fenucci, Nencini, Romanelli, Stefanon, Milazzo, Maggiori, Bencini, Ferri, Lavia, Parola. A disp.: Malucchi, Rigoli. All. Parrini.
AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Giuti, Degli Innocenti, Parronchi, Checcucci, Bonciani, Antunes, Benvenuti, Celentano, Fabbri, Nasa. A disp.: Bocci, Rossi, Ermini, Lombini, Marino, Balloni, Giorgetti. All.: Vallerini.

RETI: Fabbri, Nasa, Marino, Giorgetti.



Il Galluzzo supera di slancio anche l'insidiosa trasferta di Vinci e vede vicinissimo il traguardo della vittoria del campionato, sfumato in questa giornata solo per la contemporanea vittoria del Ponzano. La partita, il più classico dei testacoda tra i capoclassifica e i fanalini di coda, ha riservato comunque qualche insidia nella fase iniziale del match per i ragazzi di Vallerini, che comunque - dopo aver sbloccato il risultato - si sono sciolti e hanno imposto il loro ritmo travolgente che ha battuto un comunque volenteroso Real Vinci. Inizialmente come dicevamo il Galluzzo soffre l'avvio sorprendentemente all'attacco dei padroni di casa, che si rendono pericolosi con una punizione di Maggiori e dimostrano di tener bene il campo. Man mano che passano i minuti però gli ospiti organizzano sempre più azioni pericolose, e passano in vantaggio al 20': Celentano è caparbio nello strappare il pallone dai piedi di un difensore avversario e a partire sull'out di destra, per poi crossare in mezzo all'area, dove Fabbri è puntuale nell'inserimento e nel girare in porta di destro il suggerimento del compagno. L'autore dell'assist Celentano poi si fa vedere anche con due conclusioni di poco fuori; successivamente Ciuffi è bravo a difendere la porta smanacciando l'ennesima insidiosa punizione di Maggiori. Il primo tempo scivola via nell'anonimato, con il Vinci che ha comunque il merito di rimanere in partita senza subire troppe altre occasioni degli avversari. Nel secondo tempo i cambi di mister Vallerini sono decisivi: l'allenatore del Galluzzo non si fida del risultato e decide di inserire Giorgetti e Marino per chiudere la sfida. La scelta si rivelerà particolarmente azzeccata, visto che i due neo-entrati sono protagonisti di un secondo tempo sopra le righe e trascinano i loro compagni verso la goleada. Dopo nemmeno 2 minuti dall'inizio della ripresa Nasa si beve un paio di avversari e da posizione defilata trova un diagonale che beffa Militello per il 2-0. Il Real Vinci prova a reagire sfruttando le palle inattive, ma crea soltanto una mischia pericolosa d'avanti all'area di Ciuffi, che l'estremo difensore ospite risolve con una coraggiosa uscita. Dopo questa azione i ragazzi di Parrini si spengono, complice una tenuta fisica non ottimale, vista la rosa corta e l'impegno di 3 giorni precedente contro il Ponte Rondinella nel recupero. Con le maglie della difesa che si allargano il Galluzzo va a nozze e riesce ad arrivare al terzo gol, targato dai due neoentrati: sulla punizione di Giorgetti Marino taglia al centro dell'area e insacca di destro dal dischetto del rigore, per una rete voluta e provata in allenamento che rende felice il mister ospite. Giorgetti ancora, ispiratissimo a metà ripresa colpisce un legno con un avvitamento di testa su sviluppi di calcio d'angolo. Poi di nuovo in azione la coppia terribile del Galluzzo, Marino-Giorgetti, che confeziona il gol del 4-0, ma stavolta è Marino a vestire i panni dell'assist-man e a servire aa Giorgetti il pallone per il poker. Dopo il quarto gol del Galluzzo non c'è più partita. Vince quindi l'Audace, che inanella un'altra prestazione convincente sopra le righe di una stagione esaltante e che, con una sola partita al termine del campionato (le giornate sarebbero due, ma l'ultima il Galluzzo dovrà giocarla contro il Fucecchio fuori classifica) ha bisogno di un solo punto per la vittoria del girone.

Calciatoripiù
: Real Vinci generoso e anche sfortunato per il passivo forse troppo pesante, tra le cui fila si è distinto Milazzo. Nell'Audace gran partita del giovane Checcucci, classe 2002 di sicuro avvenire.

REAL VINCI: Militello, Fenucci, Nencini, Romanelli, Stefanon, Milazzo, Maggiori, Bencini, Ferri, Lavia, Parola. A disp.: Malucchi, Rigoli. All. Parrini.<br >AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Giuti, Degli Innocenti, Parronchi, Checcucci, Bonciani, Antunes, Benvenuti, Celentano, Fabbri, Nasa. A disp.: Bocci, Rossi, Ermini, Lombini, Marino, Balloni, Giorgetti. All.: Vallerini.<br > RETI: Fabbri, Nasa, Marino, Giorgetti. Il Galluzzo supera di slancio anche l'insidiosa trasferta di Vinci e vede vicinissimo il traguardo della vittoria del campionato, sfumato in questa giornata solo per la contemporanea vittoria del Ponzano. La partita, il pi&ugrave; classico dei testacoda tra i capoclassifica e i fanalini di coda, ha riservato comunque qualche insidia nella fase iniziale del match per i ragazzi di Vallerini, che comunque - dopo aver sbloccato il risultato - si sono sciolti e hanno imposto il loro ritmo travolgente che ha battuto un comunque volenteroso Real Vinci. Inizialmente come dicevamo il Galluzzo soffre l'avvio sorprendentemente all'attacco dei padroni di casa, che si rendono pericolosi con una punizione di Maggiori e dimostrano di tener bene il campo. Man mano che passano i minuti per&ograve; gli ospiti organizzano sempre pi&ugrave; azioni pericolose, e passano in vantaggio al 20': Celentano &egrave; caparbio nello strappare il pallone dai piedi di un difensore avversario e a partire sull'out di destra, per poi crossare in mezzo all'area, dove Fabbri &egrave; puntuale nell'inserimento e nel girare in porta di destro il suggerimento del compagno. L'autore dell'assist Celentano poi si fa vedere anche con due conclusioni di poco fuori; successivamente Ciuffi &egrave; bravo a difendere la porta smanacciando l'ennesima insidiosa punizione di Maggiori. Il primo tempo scivola via nell'anonimato, con il Vinci che ha comunque il merito di rimanere in partita senza subire troppe altre occasioni degli avversari. Nel secondo tempo i cambi di mister Vallerini sono decisivi: l'allenatore del Galluzzo non si fida del risultato e decide di inserire Giorgetti e Marino per chiudere la sfida. La scelta si riveler&agrave; particolarmente azzeccata, visto che i due neo-entrati sono protagonisti di un secondo tempo sopra le righe e trascinano i loro compagni verso la goleada. Dopo nemmeno 2 minuti dall'inizio della ripresa Nasa si beve un paio di avversari e da posizione defilata trova un diagonale che beffa Militello per il 2-0. Il Real Vinci prova a reagire sfruttando le palle inattive, ma crea soltanto una mischia pericolosa d'avanti all'area di Ciuffi, che l'estremo difensore ospite risolve con una coraggiosa uscita. Dopo questa azione i ragazzi di Parrini si spengono, complice una tenuta fisica non ottimale, vista la rosa corta e l'impegno di 3 giorni precedente contro il Ponte Rondinella nel recupero. Con le maglie della difesa che si allargano il Galluzzo va a nozze e riesce ad arrivare al terzo gol, targato dai due neoentrati: sulla punizione di Giorgetti Marino taglia al centro dell'area e insacca di destro dal dischetto del rigore, per una rete voluta e provata in allenamento che rende felice il mister ospite. Giorgetti ancora, ispiratissimo a met&agrave; ripresa colpisce un legno con un avvitamento di testa su sviluppi di calcio d'angolo. Poi di nuovo in azione la coppia terribile del Galluzzo, Marino-Giorgetti, che confeziona il gol del 4-0, ma stavolta &egrave; Marino a vestire i panni dell'assist-man e a servire aa Giorgetti il pallone per il poker. Dopo il quarto gol del Galluzzo non c'&egrave; pi&ugrave; partita. Vince quindi l'Audace, che inanella un'altra prestazione convincente sopra le righe di una stagione esaltante e che, con una sola partita al termine del campionato (le giornate sarebbero due, ma l'ultima il Galluzzo dovr&agrave; giocarla contro il Fucecchio fuori classifica) ha bisogno di un solo punto per la vittoria del girone. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Real Vinci generoso e anche sfortunato per il passivo forse troppo pesante, tra le cui fila si &egrave; distinto <b>Milazzo</b>. Nell'Audace gran partita del giovane <b>Checcucci</b>, classe 2002 di sicuro avvenire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI