• Allievi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 0
  • San Filippo


P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Nerucci, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Giannotti. A disp.: Di Piazza, Fedi, Mazza. All.: Maurizio Pallini
SAN FILIPPO: Italiano, Casanova, Bini, Giannecchini, Coli, Pastore, Nocetti, Rugani, Pirito, Bertilacchi, Bertolli. A disp.: Bernicchi, Bottaini, Coturri, Arre. All.: Andrea Venturi

RETI: Breschi, Sfalanga.



Il P.S.B. Pistoia riparte da dove aveva concluso: da un gol di Breschi. Era stato il bomber (non approdato, come si vociferava, al Jolly e Montemurlo) infatti a consegnare ai suoi la Coppa Toscana Giovanissimi, vinta a Colle Val d'Elsa il 17 giugno. Sulla panchina dei pistoiesi c'era e c'è ancora Maurizio Pallini, condottiero della conquista del girone regionale, che affronta con lo stesso gruppo (con qualche innesto) il campionato Allievi. E lo fa partendo con un successo netto contro un San Filippo buono, che saprà farsi valere, ma non all'altezza del P.S.B. in questa prima giornata. Il primo tempo è nettamente a favore dei locali che passano in una delle tante azioni di prima ben congegnate: tre passaggi e palla a Breschi nel corridoio, il bomber non si fa pregare e timbra. Sfalanga raddoppia poi su un'azione simile, ribadendo in rete una respinta del portiere. Si registra un solo vero tiro in porta degli ospiti con grande parata di Paolini. La partita può essere chiusa più volta, ma il P.S.B. non ne approfitta e spreca molto.
Calciatoripiù: Pirito e Giannecchini
(San Filippo); Sulaj, Michelozzi e Sfalanga (P.S.B. Pistoia).

P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Nerucci, Matteoni, Gargini, Cretella, Sfalanga, Sulaj, Breschi, Michelozzi, Giannotti. A disp.: Di Piazza, Fedi, Mazza. All.: Maurizio Pallini <br >SAN FILIPPO: Italiano, Casanova, Bini, Giannecchini, Coli, Pastore, Nocetti, Rugani, Pirito, Bertilacchi, Bertolli. A disp.: Bernicchi, Bottaini, Coturri, Arre. All.: Andrea Venturi<br > RETI: Breschi, Sfalanga. Il P.S.B. Pistoia riparte da dove aveva concluso: da un gol di Breschi. Era stato il bomber (non approdato, come si vociferava, al Jolly e Montemurlo) infatti a consegnare ai suoi la Coppa Toscana Giovanissimi, vinta a Colle Val d'Elsa il 17 giugno. Sulla panchina dei pistoiesi c'era e c'&egrave; ancora Maurizio Pallini, condottiero della conquista del girone regionale, che affronta con lo stesso gruppo (con qualche innesto) il campionato Allievi. E lo fa partendo con un successo netto contro un San Filippo buono, che sapr&agrave; farsi valere, ma non all'altezza del P.S.B. in questa prima giornata. Il primo tempo &egrave; nettamente a favore dei locali che passano in una delle tante azioni di prima ben congegnate: tre passaggi e palla a Breschi nel corridoio, il bomber non si fa pregare e timbra. Sfalanga raddoppia poi su un'azione simile, ribadendo in rete una respinta del portiere. Si registra un solo vero tiro in porta degli ospiti con grande parata di Paolini. La partita pu&ograve; essere chiusa pi&ugrave; volta, ma il P.S.B. non ne approfitta e spreca molto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pirito e Giannecchini</b> (San Filippo); <b>Sulaj, Michelozzi e Sfalanga</b> (P.S.B. Pistoia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI