• Allievi Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 1
  • P.S.B. Pistoia


QUARRATA OLIMPIA: Restivo, Bargiacchi, Petrosino, Cifelli, Felici, Turi (71' Vettori), Nativi, Innocenti T., Pratesi (80' Capecchi), Mhillay, Innocenti L. A disp.: Lazzari, Santoro, Coppola, Palloni. All.: Gualberto Morosi.
P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Matteoni, Gargini, Nerucci (70' Di Piazza), Sfalanga (79' Cretella), Sulaj, Breschi (58' Fedi), Michelozzi (75' Privati), Brunetti. A disp.: De Rita, Mazza, Sasso. All.: Maurizio Pallini.

ARBITRO: Gallà di Pistoia.

RETI: 8' Felici; 77' Sfalanga; 81' Mhillay.



Vittoria di misura per i giallorossi di Morosi che, fra le mura amiche del Raciti di Quarrata, regolano un indomito P.S.B. Pistoia con un secco 2-1. Un match equilibrato e combattuto che, se si considera anche il buon primo tempo degli ospiti, avrebbe certamente meritato un risultato più equo e misurato. E sono proprio gli ospiti a trovare, al 6', la prima palla-goal della partita: cross invitante dalla destra di Matteoni per Sfalanga che, da due passi, manca clamorosamente l'impatto con la sfera per la disperazione della tifoseria ospite. E, come si dice spesso, Goal mangiato, goal subito. Passano infatti appena due minuti e Gargini stende in area Nativi: per il signor Gallà è calcio di rigore. Felici trasforma dal dischetto alla destra di Paolini, ma il direttore di gara ordina la riedizione del penalty: Felici non cambia angolo e palla in rete per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio non mortifica tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di Pallini, che si lanciano all'assalto della porta di Restivo. Suona la carica al 16' Matteoni che, sugli sviluppi di un'azione insistita degli avanti ospiti, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude alto da fuori area. Stesso risultato al 22' per Sulaj, che spedisce la sfera sopra la traversa con una gran conclusione dal limite dell'area. Ci riprova poi al 30' Matteoni, che tenta la conclusione di potenza da posizione favorevole: la retroguardia di casa fa tuttavia buona guardia e riesce a deviare la sfera in angolo. Il forcing degli avanti di Pallini fa ben sperare la nutrita tifoseria ospite. Ma inaspettatamente sono i locali a sfiorare il raddoppio. Siamo infatti al 32' quando Nativi, ben imbeccato in avanti sulla profondità, anticipa l'uscita tardiva di Paolini e, da posizione molto defilata sulla destra, conclude a rete a porta pressoché sguarnita: Nerucci intuisce la traiettoria ed allontana la sfera destinata in rete. E dopo appena cinque minuti, sono gli ospiti a sfiorare l'aggancio. Siamo infatti al 37' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, Brunetti stampa la sfera sul palo con un bel rasoterra dal limite dell'area. Del tutto diverso il piglio dei locali nella ripresa. Passa appena un minuto dal fischio del signor Gallà e Nativi, ben pescato in avanti da u lungo lancio dalle retrovie, si libera di Gargini e insacca la sfera in rete alle spalle di Paolini. L'esultanza dei giallorossi di casa è tuttavia strozzata sul nascere dal fischio del direttore di gara, che ravvisa un contatto irregolare nell'azione ed annulla pertanto la marcatura: una decisione quantomeno dubbia. I locali comunque non demordono e sfiorano nuovamente il raddoppio al 43' con Nativi, che di testa manda alto da distanza ravvicinata. Ci riprova poi di nuovo all'51' il numero 7 locale che, ben pescato in avanti da Innocenti T., tenta il pallonetto su Paolini, ma spedisce la sfera di poco a lato del palo. Al 57' è poi la volta di Mhillay, che su calcio di punizione manda di poco a lato. Ed è nuovamente Mhillay ad insidiare i pali della porta di Paolini al 66' quando, raccolta una respinta corta del estremo difensore ospite, il numero 10 locale manda alto di prima intenzione da posizione favorevole. Ghiotta occasione poi al 73' quando, sugli sviluppi di calcio di punizione dal limite dell'area di Innocenti T., un rimpallo fortuito libera in area Pratesi: il centravanti di casa tenta a ripetizione la conclusione a rete, ma prima Paolini e poi Gargini sono bravi a negargli la gioia del goal e, alla fine, Nativi manda a lato da posizione favorevole. A meno di dieci minuti dalla fine la partita sembra destinata ad arenarsi su un binario morto. Ma è un vero e proprio finale al cardiopalma. L'aggancio degli ospiti arriva insperato al 77' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Gargini, il neo-entrato Fedi pesca in area Sfalanga che, in dubbia posizione di fuorigioco, insacca alle spalle di Restivo. Immediate esplodono le proteste dei locali all'indirizzo del direttore di gara che, in tutta risposta, espelle Nativi per qualche complimento di troppo. La gioia dell'aggancio ha tuttavia vita breve. Passano infatti appena quattro minuti e i locali riescono a riportarsi in vantaggio. Siamo infatti al 81', quando Mhillay conclude una straripante azione personale per via centrali con un rasoterra chirurgico, che non lascia scampo a Paolini e che fissa definitivamente il risultato sul 2-1. E, a tempo ormai scaduto, si scatena l'esultanza dei giallorossi di casa. Un'esultanza che porta tuttavia con sé anche qualche rammarico: Mhillay infatti, già ammonito, viene espulso per essersi tolto la maglia.

Giacomo Corvi QUARRATA OLIMPIA: Restivo, Bargiacchi, Petrosino, Cifelli, Felici, Turi (71' Vettori), Nativi, Innocenti T., Pratesi (80' Capecchi), Mhillay, Innocenti L. A disp.: Lazzari, Santoro, Coppola, Palloni. All.: Gualberto Morosi.<br >P.S.B. PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Matteoni, Gargini, Nerucci (70' Di Piazza), Sfalanga (79' Cretella), Sulaj, Breschi (58' Fedi), Michelozzi (75' Privati), Brunetti. A disp.: De Rita, Mazza, Sasso. All.: Maurizio Pallini.<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 8' Felici; 77' Sfalanga; 81' Mhillay. Vittoria di misura per i giallorossi di Morosi che, fra le mura amiche del Raciti di Quarrata, regolano un indomito P.S.B. Pistoia con un secco 2-1. Un match equilibrato e combattuto che, se si considera anche il buon primo tempo degli ospiti, avrebbe certamente meritato un risultato pi&ugrave; equo e misurato. E sono proprio gli ospiti a trovare, al 6', la prima palla-goal della partita: cross invitante dalla destra di Matteoni per Sfalanga che, da due passi, manca clamorosamente l'impatto con la sfera per la disperazione della tifoseria ospite. E, come si dice spesso, Goal mangiato, goal subito. Passano infatti appena due minuti e Gargini stende in area Nativi: per il signor Gall&agrave; &egrave; calcio di rigore. Felici trasforma dal dischetto alla destra di Paolini, ma il direttore di gara ordina la riedizione del penalty: Felici non cambia angolo e palla in rete per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio non mortifica tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di Pallini, che si lanciano all'assalto della porta di Restivo. Suona la carica al 16' Matteoni che, sugli sviluppi di un'azione insistita degli avanti ospiti, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude alto da fuori area. Stesso risultato al 22' per Sulaj, che spedisce la sfera sopra la traversa con una gran conclusione dal limite dell'area. Ci riprova poi al 30' Matteoni, che tenta la conclusione di potenza da posizione favorevole: la retroguardia di casa fa tuttavia buona guardia e riesce a deviare la sfera in angolo. Il forcing degli avanti di Pallini fa ben sperare la nutrita tifoseria ospite. Ma inaspettatamente sono i locali a sfiorare il raddoppio. Siamo infatti al 32' quando Nativi, ben imbeccato in avanti sulla profondit&agrave;, anticipa l'uscita tardiva di Paolini e, da posizione molto defilata sulla destra, conclude a rete a porta pressoch&eacute; sguarnita: Nerucci intuisce la traiettoria ed allontana la sfera destinata in rete. E dopo appena cinque minuti, sono gli ospiti a sfiorare l'aggancio. Siamo infatti al 37' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, Brunetti stampa la sfera sul palo con un bel rasoterra dal limite dell'area. Del tutto diverso il piglio dei locali nella ripresa. Passa appena un minuto dal fischio del signor Gall&agrave; e Nativi, ben pescato in avanti da u lungo lancio dalle retrovie, si libera di Gargini e insacca la sfera in rete alle spalle di Paolini. L'esultanza dei giallorossi di casa &egrave; tuttavia strozzata sul nascere dal fischio del direttore di gara, che ravvisa un contatto irregolare nell'azione ed annulla pertanto la marcatura: una decisione quantomeno dubbia. I locali comunque non demordono e sfiorano nuovamente il raddoppio al 43' con Nativi, che di testa manda alto da distanza ravvicinata. Ci riprova poi di nuovo all'51' il numero 7 locale che, ben pescato in avanti da Innocenti T., tenta il pallonetto su Paolini, ma spedisce la sfera di poco a lato del palo. Al 57' &egrave; poi la volta di Mhillay, che su calcio di punizione manda di poco a lato. Ed &egrave; nuovamente Mhillay ad insidiare i pali della porta di Paolini al 66' quando, raccolta una respinta corta del estremo difensore ospite, il numero 10 locale manda alto di prima intenzione da posizione favorevole. Ghiotta occasione poi al 73' quando, sugli sviluppi di calcio di punizione dal limite dell'area di Innocenti T., un rimpallo fortuito libera in area Pratesi: il centravanti di casa tenta a ripetizione la conclusione a rete, ma prima Paolini e poi Gargini sono bravi a negargli la gioia del goal e, alla fine, Nativi manda a lato da posizione favorevole. A meno di dieci minuti dalla fine la partita sembra destinata ad arenarsi su un binario morto. Ma &egrave; un vero e proprio finale al cardiopalma. L'aggancio degli ospiti arriva insperato al 77' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Gargini, il neo-entrato Fedi pesca in area Sfalanga che, in dubbia posizione di fuorigioco, insacca alle spalle di Restivo. Immediate esplodono le proteste dei locali all'indirizzo del direttore di gara che, in tutta risposta, espelle Nativi per qualche complimento di troppo. La gioia dell'aggancio ha tuttavia vita breve. Passano infatti appena quattro minuti e i locali riescono a riportarsi in vantaggio. Siamo infatti al 81', quando Mhillay conclude una straripante azione personale per via centrali con un rasoterra chirurgico, che non lascia scampo a Paolini e che fissa definitivamente il risultato sul 2-1. E, a tempo ormai scaduto, si scatena l'esultanza dei giallorossi di casa. Un'esultanza che porta tuttavia con s&eacute; anche qualche rammarico: Mhillay infatti, gi&agrave; ammonito, viene espulso per essersi tolto la maglia. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI