• Esordienti B GIR.C
  • Settignanese
  • 0 - 5
  • Affrico


SETTIGNANESE: Donatti, Santini, Giberti, Banci, Privitera, Calamandrei, Padula, Mati, Collazzo, Pagni, Stefani, Barbagallo. All.: Niccolò Quadri.
AFFRICO: Bordoni, Tortorelli, Bahry, La Greca, Sarti, Nutini, Ferraro, Tramonti, Ala, Petrucci, Ghini, Baud, Silvestri, Locchi, Rossi, Nunziati, Thereau. All.: Mirco Presenti.

RETI: Nunziati 2, Ala, Locchi, Nutini.
NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 0-2.



Il baricentro di questo match da Settignano si sposta verso Campo di Marte, casa dell'Affrico, che torna a casa con una bella vittoria in tasca. Sono stati tre tempi davvero convincenti quelli dei ragazzi di mister Presenti, fatti di belle azioni, trame di gioco interessanti in cui tutto il gruppo è stato coinvolto, e un buon ritmo di gioco, che ha fatto la differenza soprattutto nel primo approccio alla gara. L'Affrico ha messo una seria ipoteca sulla vittoria finale già dal primo tempo: lo dice il modo con cui si è presentato in campo, la concentrazione che ha messo nei primi minuti di partita e anche l'impegno di questi ragazzi, che non è mai mancato anche quando il risultato ormai era al sicuro. L'Affrico ha saputo mettere insieme le splendide individualità che lo compongono per creare questa bella vittoria, nata dall'apporto di ogni componente di questo gruppo. Questo caldo sabato pomeriggio di fine ottobre è lo scenario in cui l'Affrico è riuscita a fare un passo in più rispetto alla settimana scorsa, ed è ora pronto per dare maggiore continuità a queste prestazioni e a questi risultati. Si è ripetuto quello che è successo una settimana fa nel girone A: l'Affrico vince il primo tempo, questa volta grazie a due perle di Nunziati - la prima su cross di Ferraro - mentre nel secondo tempo Nutini decide con un gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La partita sorride agli ospiti anche nel terzo tempo, che si chiude sullo 0-2. Prima Locchi, su assist di Ferraro, e poi Ala, nel finale, appongono il sigillo su questo match.

SETTIGNANESE: Donatti, Santini, Giberti, Banci, Privitera, Calamandrei, Padula, Mati, Collazzo, Pagni, Stefani, Barbagallo. All.: Niccol&ograve; Quadri.<br >AFFRICO: Bordoni, Tortorelli, Bahry, La Greca, Sarti, Nutini, Ferraro, Tramonti, Ala, Petrucci, Ghini, Baud, Silvestri, Locchi, Rossi, Nunziati, Thereau. All.: Mirco Presenti.<br > RETI: Nunziati 2, Ala, Locchi, Nutini.<br >NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 0-2. Il baricentro di questo match da Settignano si sposta verso Campo di Marte, casa dell'Affrico, che torna a casa con una bella vittoria in tasca. Sono stati tre tempi davvero convincenti quelli dei ragazzi di mister Presenti, fatti di belle azioni, trame di gioco interessanti in cui tutto il gruppo &egrave; stato coinvolto, e un buon ritmo di gioco, che ha fatto la differenza soprattutto nel primo approccio alla gara. L'Affrico ha messo una seria ipoteca sulla vittoria finale gi&agrave; dal primo tempo: lo dice il modo con cui si &egrave; presentato in campo, la concentrazione che ha messo nei primi minuti di partita e anche l'impegno di questi ragazzi, che non &egrave; mai mancato anche quando il risultato ormai era al sicuro. L'Affrico ha saputo mettere insieme le splendide individualit&agrave; che lo compongono per creare questa bella vittoria, nata dall'apporto di ogni componente di questo gruppo. Questo caldo sabato pomeriggio di fine ottobre &egrave; lo scenario in cui l'Affrico &egrave; riuscita a fare un passo in pi&ugrave; rispetto alla settimana scorsa, ed &egrave; ora pronto per dare maggiore continuit&agrave; a queste prestazioni e a questi risultati. Si &egrave; ripetuto quello che &egrave; successo una settimana fa nel girone A: l'Affrico vince il primo tempo, questa volta grazie a due perle di Nunziati - la prima su cross di Ferraro - mentre nel secondo tempo Nutini decide con un gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La partita sorride agli ospiti anche nel terzo tempo, che si chiude sullo 0-2. Prima Locchi, su assist di Ferraro, e poi Ala, nel finale, appongono il sigillo su questo match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI