• Esordienti B GIR.D
  • Aics Campo di Marte
  • 1 - 4
  • Audax Rufina


AICS B: Cosi, Spadaro, Melis, Palombo, Lamonica, Del Prete, Datria, Mancini, Baldini, Bonanni, Baldanzi, Zama, Pacciani. All.: Niccolò Marini.
AUDA. RUFINA: Fantoni, Roveri, Castelli, Marangi, Bruno, Pratesi, Tiribilli, Venuto, Pesci, Ciani, Nencetti, Dallai, Seracini. All.: Gherardo Poggiali.

RETI: Pratesi, Datria, Venuto, Pesci, Venuto.
NOTE: Parziali: 1-2, 0-0, 0-2.



È la Rufina ad aggiudicarsi il serrato confronto con l'Aics Campo di Marte, terminato col punteggio finale di 4 a 1 ma che aveva fatto molto divertire il pubblico sugli spalti. La prima frazione parte subito combattutissima: le squadre dispongono di un'aggressività notevole e la dimostrano fin dai primissimi tocchi, avventandosi su ogni pallone vacante e costringendo i rispettivi avversari a spazzare spesso via la sfera. I padroni di casa, dal canto loro, giocano un bel calcio, propositivo, ma offrono spesso il fianco alle ripartenze rufinesi. Sugli sviluppi di una di queste il direttore di gara assegna il calcio di rigore, calcio di rigore che viene trasformato con freddezza da Pratesi, il quale spiazza Cosi senza minimamente emozionarsi. La formazione di Marini non si scompone più di tanto, anzi: batte il centro e riceve subito un corner che capitalizza al meglio grazie al tocco sottomisura di Datria. Lo stesso copione, purtroppo per l'Aics a maglie invertite, si ripete immediatamente: battuto il centro, corner e rete di Venuto da fuori area che chiude la frazione nel migliore dei modi. Si giunge in questo modo al secondo tempo: gli allenatori apportano tutti i cambi del caso, ruotano i loro ragazzi e schierano formazioni inedite sul terreno di gioco. I risultati di queste operazioni non si notano in termini di gioco, visto che le compagini continuano a darsi battaglia intensamente, creando anche alcune buone situazioni con Pesci e Seracini per la Rufina e con buone conclusioni dalla distanza per i padroni di casa, pur tuttavia senza riuscire a scuotere il fondo della rete. Il terzo tempo, infine: la Rufina parte peggio, soffre l'avvio dell'Aics Campo di Marte e rischia di concedere la rete del pareggio, per poi riprendersi e prendere a martellare intensamente subito dopo il timeout chiamato da Mister Poggiali. La squadra ospite subito va in gol con Pesci, che approfitta di un'incertezza difensiva dei padroni di casa e si invola per poi segnare giunto a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Il raddoppio, con i locali ormai lunghissimi, arriva nel finale e chiude una volta per tutte la contesa: contropiede letale e Venuto segna con un gran tiro in diagonale. Non succede nient'altro, sono gli ospiti ad aggiudicarsi la vittoria, mentre alla squadra di Marini rimane ‘soltanto' la certezza di aver fatto una prova molto positiva.
Calciatoripiù: Baldini
e Datria sono stati i migliori di giornata per i padroni di casa, bravi in entrambe le fasi e combattivi fino all'ultimo. Per la Rufina, invece, Castelli, Bruno e Venuto sono stati in grado di regalare la vittoria ai loro compagni con prestazioni sopra la norma.

AICS B: Cosi, Spadaro, Melis, Palombo, Lamonica, Del Prete, Datria, Mancini, Baldini, Bonanni, Baldanzi, Zama, Pacciani. All.: Niccol&ograve; Marini.<br >AUDA. RUFINA: Fantoni, Roveri, Castelli, Marangi, Bruno, Pratesi, Tiribilli, Venuto, Pesci, Ciani, Nencetti, Dallai, Seracini. All.: Gherardo Poggiali. <br > RETI: Pratesi, Datria, Venuto, Pesci, Venuto. <br >NOTE: Parziali: 1-2, 0-0, 0-2. &Egrave; la Rufina ad aggiudicarsi il serrato confronto con l'Aics Campo di Marte, terminato col punteggio finale di 4 a 1 ma che aveva fatto molto divertire il pubblico sugli spalti. La prima frazione parte subito combattutissima: le squadre dispongono di un'aggressivit&agrave; notevole e la dimostrano fin dai primissimi tocchi, avventandosi su ogni pallone vacante e costringendo i rispettivi avversari a spazzare spesso via la sfera. I padroni di casa, dal canto loro, giocano un bel calcio, propositivo, ma offrono spesso il fianco alle ripartenze rufinesi. Sugli sviluppi di una di queste il direttore di gara assegna il calcio di rigore, calcio di rigore che viene trasformato con freddezza da Pratesi, il quale spiazza Cosi senza minimamente emozionarsi. La formazione di Marini non si scompone pi&ugrave; di tanto, anzi: batte il centro e riceve subito un corner che capitalizza al meglio grazie al tocco sottomisura di Datria. Lo stesso copione, purtroppo per l'Aics a maglie invertite, si ripete immediatamente: battuto il centro, corner e rete di Venuto da fuori area che chiude la frazione nel migliore dei modi. Si giunge in questo modo al secondo tempo: gli allenatori apportano tutti i cambi del caso, ruotano i loro ragazzi e schierano formazioni inedite sul terreno di gioco. I risultati di queste operazioni non si notano in termini di gioco, visto che le compagini continuano a darsi battaglia intensamente, creando anche alcune buone situazioni con Pesci e Seracini per la Rufina e con buone conclusioni dalla distanza per i padroni di casa, pur tuttavia senza riuscire a scuotere il fondo della rete. Il terzo tempo, infine: la Rufina parte peggio, soffre l'avvio dell'Aics Campo di Marte e rischia di concedere la rete del pareggio, per poi riprendersi e prendere a martellare intensamente subito dopo il timeout chiamato da Mister Poggiali. La squadra ospite subito va in gol con Pesci, che approfitta di un'incertezza difensiva dei padroni di casa e si invola per poi segnare giunto a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Il raddoppio, con i locali ormai lunghissimi, arriva nel finale e chiude una volta per tutte la contesa: contropiede letale e Venuto segna con un gran tiro in diagonale. Non succede nient'altro, sono gli ospiti ad aggiudicarsi la vittoria, mentre alla squadra di Marini rimane ‘soltanto' la certezza di aver fatto una prova molto positiva. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baldini </b>e <b>Datria</b> sono stati i migliori di giornata per i padroni di casa, bravi in entrambe le fasi e combattivi fino all'ultimo. Per la Rufina, invece, <b>Castelli, Bruno</b> e <b>Venuto</b> sono stati in grado di regalare la vittoria ai loro compagni con prestazioni sopra la norma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI