• Esordienti B GIR.D
  • Alleanza Giovanile
  • 7 - 1
  • Aics Campo di Marte


DICOMANO: Bertini, Francioni, Fiorentini, Cipriani, Pieroni, Vaggioli, Ceratti, Fiorini, Giusepponi. A disp.: Maionchi, Grifoni, Bacciotti, Cecchetti. All.: Marco Romualdi.
AICS CAMPO DI MARTE B: Baggiani, Battini, Spadaro, Mancini, Baldini, La Monica, Zama, Giuliani, D'Atria. A disp.: Bracco, Tombari, Pacciani. All.: Niccolò Marini.

RETI: Fiorini, La Monica, Ceratti, Fiorini, Cecchetti, Fiorini, Fiorini, Giusepponi.
NOTE: Parziali: 2-1, 2-0, 3-0.



Il Dicomano supera con un perentorio 7 a 1 gli ospiti dell'Aics Campo di Marte, che danno tuttavia del filo da torcere soprattutto con un primo tempo giocato davvero a buon livello. La prima frazione, difatti, si apre sì con il vantaggio dei padroni di casa (che arriva con una bella rete di Fiorini dopo azione manovrata), ma vede gli ospiti pareggiare immediatamente i conti grazie ad un colpo in mischia di La Monica, bravissimo a superare la marcatura a uomo del suo avversario. Le due reti subitanee vengono seguite da una successiva fase di studio, con poche chance e ritmi elevati, che portano a loro volta al colpo di scena rappresentato dalla rete di Ceratti in chiusura di frazione: il giovane attaccante, difatti, rifinisce nel migliore dei modi un perfetto contropiede e regala un break sereno ai suoi compagni. Il secondo tempo, che si apre subito dopo, è stavolta totalmente in mano ai giocatori di Romualdi: il Dicomano impone una pressione asfissiante ai suoi avversari, portandoli a commettere alcuni errori di misura e permettendo loro di creare numerose palle gol in sequenza. Le molteplici chance non possono avere come risultato nient'altro che non siano due reti messe a segno una dietro l'altra: le firme sono di Fiorini e Cecchetti, entrambi davvero lodevoli nel girare in fondo al sacco azioni manovrate partite dal basso. Il terzo e ultimo tempo, infine, è forse quello meno combattuto di tutti, forse anche per colpa della sequenza continua di cambi apportata dagli allenatori in queste situazioni. I locali trovano la via del gol altre tre volte: Fiorini (altre due volte, così da completare un poker pregevolissimo) e Cecchetti scrivono la parola fine sul match. Il 7 a 1 finale che accompagna il triplice fischio è probabilmente troppo largo per quel che si era visto sul terreno di gioco, ma non ci evita di fare i nostri complimenti a entrambe le compagini, affrontatesi senza risparmiarsi e mettendo in campo tutte le loro energie.
Calciatoripiù
: Tra le fila del Dicomano si sono distinti Fiorini, autore di ben 4 reti, e Francioni, il quale è cresciuto tantissimo dall'inizio dell'anno. Per gli ospiti, invece, l'autore del gol La Monica è stato anche l'ultimo a mollare.

DICOMANO: Bertini, Francioni, Fiorentini, Cipriani, Pieroni, Vaggioli, Ceratti, Fiorini, Giusepponi. A disp.: Maionchi, Grifoni, Bacciotti, Cecchetti. All.: Marco Romualdi.<br >AICS CAMPO DI MARTE B: Baggiani, Battini, Spadaro, Mancini, Baldini, La Monica, Zama, Giuliani, D'Atria. A disp.: Bracco, Tombari, Pacciani. All.: Niccol&ograve; Marini. <br > RETI: Fiorini, La Monica, Ceratti, Fiorini, Cecchetti, Fiorini, Fiorini, Giusepponi.<br >NOTE: Parziali: 2-1, 2-0, 3-0. Il Dicomano supera con un perentorio 7 a 1 gli ospiti dell'Aics Campo di Marte, che danno tuttavia del filo da torcere soprattutto con un primo tempo giocato davvero a buon livello. La prima frazione, difatti, si apre s&igrave; con il vantaggio dei padroni di casa (che arriva con una bella rete di Fiorini dopo azione manovrata), ma vede gli ospiti pareggiare immediatamente i conti grazie ad un colpo in mischia di La Monica, bravissimo a superare la marcatura a uomo del suo avversario. Le due reti subitanee vengono seguite da una successiva fase di studio, con poche chance e ritmi elevati, che portano a loro volta al colpo di scena rappresentato dalla rete di Ceratti in chiusura di frazione: il giovane attaccante, difatti, rifinisce nel migliore dei modi un perfetto contropiede e regala un break sereno ai suoi compagni. Il secondo tempo, che si apre subito dopo, &egrave; stavolta totalmente in mano ai giocatori di Romualdi: il Dicomano impone una pressione asfissiante ai suoi avversari, portandoli a commettere alcuni errori di misura e permettendo loro di creare numerose palle gol in sequenza. Le molteplici chance non possono avere come risultato nient'altro che non siano due reti messe a segno una dietro l'altra: le firme sono di Fiorini e Cecchetti, entrambi davvero lodevoli nel girare in fondo al sacco azioni manovrate partite dal basso. Il terzo e ultimo tempo, infine, &egrave; forse quello meno combattuto di tutti, forse anche per colpa della sequenza continua di cambi apportata dagli allenatori in queste situazioni. I locali trovano la via del gol altre tre volte: Fiorini (altre due volte, cos&igrave; da completare un poker pregevolissimo) e Cecchetti scrivono la parola fine sul match. Il 7 a 1 finale che accompagna il triplice fischio &egrave; probabilmente troppo largo per quel che si era visto sul terreno di gioco, ma non ci evita di fare i nostri complimenti a entrambe le compagini, affrontatesi senza risparmiarsi e mettendo in campo tutte le loro energie. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila del Dicomano si sono distinti <b>Fiorini</b>, autore di ben 4 reti, e <b>Francioni</b>, il quale &egrave; cresciuto tantissimo dall'inizio dell'anno. Per gli ospiti, invece, l'autore del gol <b>La Monica </b>&egrave; stato anche l'ultimo a mollare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI