• Esordienti B GIR.E
  • Scarperia
  • 8 - 0
  • San Piero a Sieve


SCARPERIA: Chiavacci, Floroiu, rossini, Paoli, Vannini, Casamenti, Bartoloni, Tortelli, Stenta. A disp.: Cafiero, Cerbai, Poli. All.: Andrea Vannini.
SAN PIERO A SIEVE: Sophie, Focardi, Durando, Grossi, Malesci, Calvelli, Bartalesi, Lavacchini, Alcamisi. A disp.: Arcangeli, Anghelé, Masi, Monastra, Barracco, Vettori. All.: Domenico Tortelli.

RETI: 3 Bartoloni, Casamenti, Tortelli, Vannini, 2 Paoli.
NOTE: Parziali: 0-0, 4-0, 4-0.



Uno Scarperia in grande spolvero travolge il San Piero a Sieve col punteggio di 8 a 0. La gara risulta piuttosto a senso unico, ma non è così che si apre: la prima frazione, difatti, vede le due formazioni disporsi in maniera impeccabile sul rettangolo di gioco, con attenzione alta e col carattere sufficiente a districare le situazioni spinose senza troppi giri di parole. Sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco: la squadra di Vannini non concede neppure un metro ai suoi avversari, attaccando alti e costruendo occasioni in sequenza grazie ad un palleggio insistito e sempre piuttosto rapido. Sophie, ad ogni modo, si difende alla grande e para ogni tiro giunto dalle sue parti. Il primo tempo si esaurisce senza colpi di scena, col direttore di gara che manda le squadre al riposo (il primo dei due previsti) col punteggio ancora bloccato sullo 0 a 0. Al via del secondo tempo le squadre si presentano totalmente rivoluzionate dai cambi: sono ancora una volta i padroni di casa a trovare per primi le misure del terreno di gioco, mentre gli ospiti faticano e non poco. Al termine dei venti minuti saranno ben 4 le marcature dello Scarperia: a segno Paoli (per due volte, Casamenti e Bartoloni). Il primo gol, in particolare, è un'autentica perla: cross al centro dal fondo per l'accorrente Paoli, battuta di prima intenzione al volo e palla che si insacca all'angolo più lontano col numero uno avversario sostanzialmente immobile. Il terzo e ultimo tempo, infine, registra nuovamente come siano i locali a dimostrare (perlomeno per l'occasione) maggior tasso tecnico, abbinato comunque ad un certo strapotere fisico. Lo Scarperia, sempre per mezzo di azioni manovrate e di conclusioni ravvicinate, trova ulteriori quattro reti: stavolta a trovare la via della rete sono Bartoloni (per altre due volte, così che il giovane attaccante mette a segno una splendida tripletta), Tortelli e Vannini. Al triplice fischio gli applausi sgorgano scroscianti in favore di ambedue le squadre: in favore dello Scarperia per essere uscito vincitore dal campo con una prestazione da urlo, e per il San Piero per non avere mai mollato fino alla fine, anche quando il passivo era ormai divenuto veramente pesante.

SCARPERIA: Chiavacci, Floroiu, rossini, Paoli, Vannini, Casamenti, Bartoloni, Tortelli, Stenta. A disp.: Cafiero, Cerbai, Poli. All.: Andrea Vannini. <br >SAN PIERO A SIEVE: Sophie, Focardi, Durando, Grossi, Malesci, Calvelli, Bartalesi, Lavacchini, Alcamisi. A disp.: Arcangeli, Anghel&eacute;, Masi, Monastra, Barracco, Vettori. All.: Domenico Tortelli. <br > RETI: 3 Bartoloni, Casamenti, Tortelli, Vannini, 2 Paoli.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 4-0, 4-0. Uno Scarperia in grande spolvero travolge il San Piero a Sieve col punteggio di 8 a 0. La gara risulta piuttosto a senso unico, ma non &egrave; cos&igrave; che si apre: la prima frazione, difatti, vede le due formazioni disporsi in maniera impeccabile sul rettangolo di gioco, con attenzione alta e col carattere sufficiente a districare le situazioni spinose senza troppi giri di parole. Sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco: la squadra di Vannini non concede neppure un metro ai suoi avversari, attaccando alti e costruendo occasioni in sequenza grazie ad un palleggio insistito e sempre piuttosto rapido. Sophie, ad ogni modo, si difende alla grande e para ogni tiro giunto dalle sue parti. Il primo tempo si esaurisce senza colpi di scena, col direttore di gara che manda le squadre al riposo (il primo dei due previsti) col punteggio ancora bloccato sullo 0 a 0. Al via del secondo tempo le squadre si presentano totalmente rivoluzionate dai cambi: sono ancora una volta i padroni di casa a trovare per primi le misure del terreno di gioco, mentre gli ospiti faticano e non poco. Al termine dei venti minuti saranno ben 4 le marcature dello Scarperia: a segno Paoli (per due volte, Casamenti e Bartoloni). Il primo gol, in particolare, &egrave; un'autentica perla: cross al centro dal fondo per l'accorrente Paoli, battuta di prima intenzione al volo e palla che si insacca all'angolo pi&ugrave; lontano col numero uno avversario sostanzialmente immobile. Il terzo e ultimo tempo, infine, registra nuovamente come siano i locali a dimostrare (perlomeno per l'occasione) maggior tasso tecnico, abbinato comunque ad un certo strapotere fisico. Lo Scarperia, sempre per mezzo di azioni manovrate e di conclusioni ravvicinate, trova ulteriori quattro reti: stavolta a trovare la via della rete sono Bartoloni (per altre due volte, cos&igrave; che il giovane attaccante mette a segno una splendida tripletta), Tortelli e Vannini. Al triplice fischio gli applausi sgorgano scroscianti in favore di ambedue le squadre: in favore dello Scarperia per essere uscito vincitore dal campo con una prestazione da urlo, e per il San Piero per non avere mai mollato fino alla fine, anche quando il passivo era ormai divenuto veramente pesante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI