• Esordienti B GIR.H
  • Sporting Arno
  • 3 - 3
  • Isolotto


SPORTING ARNO: Caracci, Hagi, Uruci, Rossi, Fortunato, Bongi, Caparrini, Aldighieri, Sardelli, Di Masi, Tocchini, Ingenni. All.: Della Scala.
ISOLOTTO B : Brilli, Pecori, Tei, Cicatiello, Tema, De Vita, Bonelli, Ciappi, Giuliani, Pierattini, Torrini. All.: Catalano.

RETI: Bonelli, Tocchini, 2 Cicatiello, 2 Di Masi.
NOTE: parziali: 0-1, 2-2, 1-0.



Applausi a scena aperta per Sporting Arno e Isolotto, che scaldano il freddo sabato pomeriggio di Badia a Settimo regalando al pubblico un pirotecnico 3-3 finale. Emozioni a non finire già nel primo tempo, che si apre con un calcio di rigore assegnato dopo 5' allo Sporting Arno per un tocco di mano di un difensore dell'Isolotto sul cross di Caparrini: la chance dell'immediato vantaggio locale viene però neutralizzata dalla saracinesca Brilli, che respinge il penalty dello stesso Caparrini con una super parata. L'estremo difensore dell'Isolotto è il grande protagonista di una prima frazione in cui lo Sporting Arno continua a macinare gioco e occasioni, come quella al 12' capitata sui piedi di Aldighieri, il cui missile terra-aria viene disinnescato nuovamente dal portierone dell'Isolotto con una super parata sotto la traversa. Come spesso succede nel calcio, alla fine le tante occasioni sprecate dallo Sporting Arno finiscono per pesare, tanto che sul finale di primo tempo l'Isolotto colpisce con Benelli, che su una palla in profondità lascia scorrere la sfera e con un tiro non perfetto riesce comunque a sorprendere Caracci per l'1-0 ospite con cui si chiude la prima frazione. Lo Sporting Arno non ci sta e ad inizio ripresa prova subito a caricare a testa bassa. I ragazzi di mister Della Scala riescono a acciuffare immediatamente il pari con Tocchini, che dopo uno scambio in velocità con Masi, scaglia una conclusione da fuori che termina in fondo al sacco per il momentaneo 1-1. I padroni di casa provano a sfruttare l'inerzia favorevole di inizio ripresa, ma puntualmente vengono puniti dall'Isolotto alla prima sbavatura: sugli sviluppi di un corner, infatti, il pallone non viene rinviato dalla difesa rosanero e rimane giocabile per Cicatiello che con un tap-in sotto misura riporta i suoi sul 2-1. Come successo subito dopo il primo gol dell'Isolotto, lo Sporting Arno reagisce prontamente e con un'altra splendida combinazione in velocità Di Masi fa 2-2, stavolta sfruttando una corta respinta di Brilli. L'Isolotto, però, continua a dimostrarsi un avversario cinico e spietato, tanto che la gioia del pareggio dura pochissimo per i padroni di casa, che poco dopo incassano il 3-2 ospite siglato ancora da Cicatiello, bravo a finalizzare una bella azione in profondità. Nel terzo tempo comincia a farsi sentire la stanchezza su entrambi i fronti e per lo Sporting Arno diventa operazione complicata trovare spazi nella folta difesa biancorossa. Alla fine, però, la perseveranza dei ragazzi di mister Della Scala viene premiata con il gol del 3-3 siglato ancora da Di Masi, che fa doppietta personale dopo un rapido uno-due con Aldighieri. Lo stesso Aldighieri, a tempo scaduto, rischia di regalare ai suoi la vittoria con un tiro al volo su cross di Di Masi, ma il pallone termina alto sopra la traversa, ultima emozione di una gara spettacolare e conclusasi con un 3-3 che strappa gli applausi del pubblico accorso a Badia a Settimo.
Calciatoripiù
: nello Sporting Arno ottimi Aldighieri e Caparrini. Nell'Isolotto prova ottima di tutti, con menzione per bomber Bonelli e per Brilli.

SPORTING ARNO: Caracci, Hagi, Uruci, Rossi, Fortunato, Bongi, Caparrini, Aldighieri, Sardelli, Di Masi, Tocchini, Ingenni. All.: Della Scala.<br >ISOLOTTO B : Brilli, Pecori, Tei, Cicatiello, Tema, De Vita, Bonelli, Ciappi, Giuliani, Pierattini, Torrini. All.: Catalano. <br > RETI: Bonelli, Tocchini, 2 Cicatiello, 2 Di Masi.<br >NOTE: parziali: 0-1, 2-2, 1-0. Applausi a scena aperta per Sporting Arno e Isolotto, che scaldano il freddo sabato pomeriggio di Badia a Settimo regalando al pubblico un pirotecnico 3-3 finale. Emozioni a non finire gi&agrave; nel primo tempo, che si apre con un calcio di rigore assegnato dopo 5' allo Sporting Arno per un tocco di mano di un difensore dell'Isolotto sul cross di Caparrini: la chance dell'immediato vantaggio locale viene per&ograve; neutralizzata dalla saracinesca Brilli, che respinge il penalty dello stesso Caparrini con una super parata. L'estremo difensore dell'Isolotto &egrave; il grande protagonista di una prima frazione in cui lo Sporting Arno continua a macinare gioco e occasioni, come quella al 12' capitata sui piedi di Aldighieri, il cui missile terra-aria viene disinnescato nuovamente dal portierone dell'Isolotto con una super parata sotto la traversa. Come spesso succede nel calcio, alla fine le tante occasioni sprecate dallo Sporting Arno finiscono per pesare, tanto che sul finale di primo tempo l'Isolotto colpisce con Benelli, che su una palla in profondit&agrave; lascia scorrere la sfera e con un tiro non perfetto riesce comunque a sorprendere Caracci per l'1-0 ospite con cui si chiude la prima frazione. Lo Sporting Arno non ci sta e ad inizio ripresa prova subito a caricare a testa bassa. I ragazzi di mister Della Scala riescono a acciuffare immediatamente il pari con Tocchini, che dopo uno scambio in velocit&agrave; con Masi, scaglia una conclusione da fuori che termina in fondo al sacco per il momentaneo 1-1. I padroni di casa provano a sfruttare l'inerzia favorevole di inizio ripresa, ma puntualmente vengono puniti dall'Isolotto alla prima sbavatura: sugli sviluppi di un corner, infatti, il pallone non viene rinviato dalla difesa rosanero e rimane giocabile per Cicatiello che con un tap-in sotto misura riporta i suoi sul 2-1. Come successo subito dopo il primo gol dell'Isolotto, lo Sporting Arno reagisce prontamente e con un'altra splendida combinazione in velocit&agrave; Di Masi fa 2-2, stavolta sfruttando una corta respinta di Brilli. L'Isolotto, per&ograve;, continua a dimostrarsi un avversario cinico e spietato, tanto che la gioia del pareggio dura pochissimo per i padroni di casa, che poco dopo incassano il 3-2 ospite siglato ancora da Cicatiello, bravo a finalizzare una bella azione in profondit&agrave;. Nel terzo tempo comincia a farsi sentire la stanchezza su entrambi i fronti e per lo Sporting Arno diventa operazione complicata trovare spazi nella folta difesa biancorossa. Alla fine, per&ograve;, la perseveranza dei ragazzi di mister Della Scala viene premiata con il gol del 3-3 siglato ancora da Di Masi, che fa doppietta personale dopo un rapido uno-due con Aldighieri. Lo stesso Aldighieri, a tempo scaduto, rischia di regalare ai suoi la vittoria con un tiro al volo su cross di Di Masi, ma il pallone termina alto sopra la traversa, ultima emozione di una gara spettacolare e conclusasi con un 3-3 che strappa gli applausi del pubblico accorso a Badia a Settimo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Sporting Arno ottimi <b>Aldighieri</b> e <b>Caparrini</b>. Nell'Isolotto prova ottima di tutti, con menzione per bomber <b>Bonelli</b> e per <b>Brilli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI