• Esordienti B GIR.H
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 9
  • Empoli


GIOV. FUCECCHIO: Boschi, Bottiglieri, Carfagna, Chiarugi, Favetti, Goretti, Innocenti, Mancini, Monti, Morelli, Pelagotti, Pieragnoli, Poggianti, Rosamilia, Sollazzi, Zampardi. All.: Luca Daini.
EMPOLI: Buti Sebastano, Meletti, Romagnoli, Orlandi, Vadi, Lucarelli, Ghizzani, Bufalini, Landi, Perilo, Culò, Santacroce. All.: Alessandro Limone.

RETI: Landi 4, Perillo 3, Culò, Santacroce, Morelli.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 1-7.



Esce a testa alta dal campo il Giovani Fucecchio, che tra le proprie mura non può far altro che cedere il passo all'Empoli, che nella terza parte di gara dà forma alla propria vittoria e distacca gli avversari mettendo al sicuro il risultato. È un punteggio che non rende sicuramente giustizia al Giovani Fucecchio questo, che si è impegnato e ha dato del filo da torcere allo Empoli, che però è riuscito a chiudere la partita nel terzo tempo dando un messaggio ben chiaro agli avversari. Tutto è dipeso, appunto, dall'ultima frazione di gioco, quella in cui il Fucecchio ha avuto un netto calo fisico e d'intensità di gioco ed ha permesso quindi agli avversari di prendere campo e di segnare ben sette gol. A differenza infatti delle altre due frazioni, questa terza è stata totalmente a favore degli ospiti, mentre i padroni di casa hanno potuto festeggiare questo amaro risultato grazie al gol della bandiera di Morelli, che rende tutto più facile da metabolizzare. Nei primi due tempi, invece, la partita è rimasta aperta per ben quaranta minuti: entrambe le formazioni hanno dato vita ad un match serratissimo, indirizzato dall'Empoli verso la vittoria sin dalle prime battute. Non è un caso che i primi venti minuti finiscano in favore degli ospiti, ma il Fucecchio non demorde e riesce anche a mettere in difficoltà i più quotati avversari. Anche il secondo tempo, molto movimentato e pieno di azioni entusiasmanti, produce solo un gol, ma anche tanto divertimento. Il Giovani Fucecchio dopo aver speso tanto a livello mentale si ritrova a fare i conti dal punto di vista atletico: ne approfittano gli ospiti per infliggere il colpo del ko e tornare a casa vincitori, con un'altra manciata di punti in tasca.

GIOV. FUCECCHIO: Boschi, Bottiglieri, Carfagna, Chiarugi, Favetti, Goretti, Innocenti, Mancini, Monti, Morelli, Pelagotti, Pieragnoli, Poggianti, Rosamilia, Sollazzi, Zampardi. All.: Luca Daini.<br >EMPOLI: Buti Sebastano, Meletti, Romagnoli, Orlandi, Vadi, Lucarelli, Ghizzani, Bufalini, Landi, Perilo, Cul&ograve;, Santacroce. All.: Alessandro Limone.<br > RETI: Landi 4, Perillo 3, Cul&ograve;, Santacroce, Morelli.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 1-7. Esce a testa alta dal campo il Giovani Fucecchio, che tra le proprie mura non pu&ograve; far altro che cedere il passo all'Empoli, che nella terza parte di gara d&agrave; forma alla propria vittoria e distacca gli avversari mettendo al sicuro il risultato. &Egrave; un punteggio che non rende sicuramente giustizia al Giovani Fucecchio questo, che si &egrave; impegnato e ha dato del filo da torcere allo Empoli, che per&ograve; &egrave; riuscito a chiudere la partita nel terzo tempo dando un messaggio ben chiaro agli avversari. Tutto &egrave; dipeso, appunto, dall'ultima frazione di gioco, quella in cui il Fucecchio ha avuto un netto calo fisico e d'intensit&agrave; di gioco ed ha permesso quindi agli avversari di prendere campo e di segnare ben sette gol. A differenza infatti delle altre due frazioni, questa terza &egrave; stata totalmente a favore degli ospiti, mentre i padroni di casa hanno potuto festeggiare questo amaro risultato grazie al gol della bandiera di Morelli, che rende tutto pi&ugrave; facile da metabolizzare. Nei primi due tempi, invece, la partita &egrave; rimasta aperta per ben quaranta minuti: entrambe le formazioni hanno dato vita ad un match serratissimo, indirizzato dall'Empoli verso la vittoria sin dalle prime battute. Non &egrave; un caso che i primi venti minuti finiscano in favore degli ospiti, ma il Fucecchio non demorde e riesce anche a mettere in difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati avversari. Anche il secondo tempo, molto movimentato e pieno di azioni entusiasmanti, produce solo un gol, ma anche tanto divertimento. Il Giovani Fucecchio dopo aver speso tanto a livello mentale si ritrova a fare i conti dal punto di vista atletico: ne approfittano gli ospiti per infliggere il colpo del ko e tornare a casa vincitori, con un'altra manciata di punti in tasca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI