• Esordienti B GIR.L
  • Santa Maria
  • 3 - 8
  • Giov. Fucecchio


SANTA MARIA: Barghini, Giglioli, Romagnoli, Tamburrini, Mazzoli, Ghetti, Palatresi, Cappellini, Bianchi, Randazzo, Calamia. All.: Vezio Gavazzi.
GIOV. FUCECCHIO: Mancini, Russoniello, Rannino, Ardanese, Cambioni, Cappelli, Ndiaye, Demaestri.eca, Barabino, Viscido, Carfagna, Morelli, Montanelli, Picone. All.: Gionata Berni.

RETI: Ghetti 2, Palatresi, Demaestri 3.eca 3, Cambioni 2.
NOTE: parziali: 1-3; 2-2; 0-3.



Si giocava la testa della classifica, ed ha risposto alla grande, con una prestazione da vera squadra contro un Santa Maria che ci ha messo l'anima e che ha voluto fortemente la vittoria, all'interno di una partita rocambolesca e piena di gol. Insomma, il Giovani Fucecchio ha dimostrato a tutti di non volersi fermare, di voler restare lassù, bello raggiante, a punteggio pieno dopo quattro partite: ancora un altro scontro diretto vinto per poter coltivare questo sogno, quello contro il Santa Maria, che distava solo due lunghezze in classifica prima di questo match. Come si può notare dai tempi, non si può dire che sia stata una partita poco movimentata: nel primo e secondo tempo c'è tanto equilibrio. Un equilibrio che il Giovani Fucecchio riesce a portare dalla sua parte, che riesce a fare proprio. Il Santa Maria in campo è messo bene, affronta il temibile avversario nella maniera giusta e con l'atteggiamento corretto. Il parziale della partita finisce nelle casse degli ospiti, che riescono a segnare e a portare il punteggio dalla loro. Andando al riposo con due reti di scarto sugli avversari, il Giovani Fucecchio ha il notevole vantaggio di poter comandare la partita a proprio piacimento: ormai le redini del gioco sono in mano alla formazione ospite, che nel secondo tempo manterrà la stessa impostazione della precedente frazione. Il Santa Maria riesce a strappare un pari da questi venti minuti, ma la sostanza non cambia: il Giovani Fucecchio è ancora in vantaggio di due reti. È grazie a questa affilata arma che i ragazzi di mister Berni affronteranno l'ultimo tempo della partita, e grazie anche al calo netto del Santa Maria, riusciranno a mettere ancor più al sicuro il risultato. I gol al triplice fischio finale sono otto per gli ospiti, e portano la firma di Demaestri e Xeca - autori di una bella tripletta ciascuno - e di Cambioni, mentre per i padroni di casa Ghetti e Palatresi hanno provato a fermare l'egemonia del Fucecchio, ma senza riuscirci.
Calciatoripiù: Demaestri.eca, Cambioni
(Giovani Fucecchio).

SANTA MARIA: Barghini, Giglioli, Romagnoli, Tamburrini, Mazzoli, Ghetti, Palatresi, Cappellini, Bianchi, Randazzo, Calamia. All.: Vezio Gavazzi.<br >GIOV. FUCECCHIO: Mancini, Russoniello, Rannino, Ardanese, Cambioni, Cappelli, Ndiaye, Demaestri&#46;eca, Barabino, Viscido, Carfagna, Morelli, Montanelli, Picone. All.: Gionata Berni.<br > RETI: Ghetti 2, Palatresi, Demaestri 3&#46;eca 3, Cambioni 2.<br >NOTE: parziali: 1-3; 2-2; 0-3. Si giocava la testa della classifica, ed ha risposto alla grande, con una prestazione da vera squadra contro un Santa Maria che ci ha messo l'anima e che ha voluto fortemente la vittoria, all'interno di una partita rocambolesca e piena di gol. Insomma, il Giovani Fucecchio ha dimostrato a tutti di non volersi fermare, di voler restare lass&ugrave;, bello raggiante, a punteggio pieno dopo quattro partite: ancora un altro scontro diretto vinto per poter coltivare questo sogno, quello contro il Santa Maria, che distava solo due lunghezze in classifica prima di questo match. Come si pu&ograve; notare dai tempi, non si pu&ograve; dire che sia stata una partita poco movimentata: nel primo e secondo tempo c'&egrave; tanto equilibrio. Un equilibrio che il Giovani Fucecchio riesce a portare dalla sua parte, che riesce a fare proprio. Il Santa Maria in campo &egrave; messo bene, affronta il temibile avversario nella maniera giusta e con l'atteggiamento corretto. Il parziale della partita finisce nelle casse degli ospiti, che riescono a segnare e a portare il punteggio dalla loro. Andando al riposo con due reti di scarto sugli avversari, il Giovani Fucecchio ha il notevole vantaggio di poter comandare la partita a proprio piacimento: ormai le redini del gioco sono in mano alla formazione ospite, che nel secondo tempo manterr&agrave; la stessa impostazione della precedente frazione. Il Santa Maria riesce a strappare un pari da questi venti minuti, ma la sostanza non cambia: il Giovani Fucecchio &egrave; ancora in vantaggio di due reti. &Egrave; grazie a questa affilata arma che i ragazzi di mister Berni affronteranno l'ultimo tempo della partita, e grazie anche al calo netto del Santa Maria, riusciranno a mettere ancor pi&ugrave; al sicuro il risultato. I gol al triplice fischio finale sono otto per gli ospiti, e portano la firma di Demaestri e Xeca - autori di una bella tripletta ciascuno - e di Cambioni, mentre per i padroni di casa Ghetti e Palatresi hanno provato a fermare l'egemonia del Fucecchio, ma senza riuscirci. <b> Calciatoripi&ugrave;: Demaestri&#46;eca, Cambioni </b>(Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI