• Esordienti B GIR.M
  • Castelfiorentino
  • 1 - 3
  • Empoli Giov.


CASTELFIORENTINO: Tati G., Simoncini, Ceccherini, Calanni, Becucci, Morandini, Shiarka, Boumarouan, Tati Y., Sireci, Caridi, Pucci. All.: Saverio Pelacchi.
EMPOLI GIOVANI: Missero, Guidi, Campetti, Ronca, Lucarelli, Ventura, Botti, Casini, Bitossi, Papa, Petitto, Mariutto, Di Lauro, Borsellini, Dai, Ciabatti, Maltinti. All.: Gabriele Marziale.

RETI: Casini, Ronca, Morandini, Bitossi.
NOTE: parziali: 0-1; 1-1; 0-1.



Va a punteggio pieno l'Empoli Giovani che vince anche in questo secondo turno di campionato in casa del Castelfiorentino. È stata una partita combattuta e molto fisica quella disputata tra le due compagini, ed i tre tempi di gioco danno forza a questa tesi. Gli ospiti sono riusciti sempre a passare con un solo gol di scarto, e nell'ultimo parziale della partita i padroni di casa sono riusciti anche a pareggiare. Il Castelfiorentino non si è piegato così facilmente al pronostico: ha messo in campo l'orgoglio e la voglia di vincere, ha provato ed è riuscito a mettere in difficoltà l'Empoli Giovani prendendo molto bene le misure alla formazione di mister Marziale e lasciandole pochissimo spazio all'interno del campo. Sicuramente l'approccio degli ospiti è migliore ad inizio partita, e permette loro di passare in vantaggio grazie all'inserimento perfetto di Casini, ma pian piano il Castelfiorentino prende coraggio e nel secondo tempo riesce a contenere maggiormente gli ospiti, tanto che da questi venti minuti mediani esce fuori un pareggio. Al gol di Ronca risponde quello di Morandini: il Castello fa valere il suo spirito di squadra e mantiene un pareggio meritato fino al 40'. L'ultimo parziale della partita è figlio di quanto visto tra le due compagini nella precedente parte di gara: Castelfiorentino ed Empoli Giovani si affrontano a viso aperto e fanno divertire il pubblico, ci sono azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine a spuntarla sono gli ospiti, che passano grazie alla rete di Bitossi e mettono il match a proprio favore. La prestazione dei due gruppi è stata davvero positiva, e la partita ne ha risentito dal punto di vista del pathos e delle emozioni: peccato che sia durata solo tre tempi!

CASTELFIORENTINO: Tati G., Simoncini, Ceccherini, Calanni, Becucci, Morandini, Shiarka, Boumarouan, Tati Y., Sireci, Caridi, Pucci. All.: Saverio Pelacchi.<br >EMPOLI GIOVANI: Missero, Guidi, Campetti, Ronca, Lucarelli, Ventura, Botti, Casini, Bitossi, Papa, Petitto, Mariutto, Di Lauro, Borsellini, Dai, Ciabatti, Maltinti. All.: Gabriele Marziale.<br > RETI: Casini, Ronca, Morandini, Bitossi.<br >NOTE: parziali: 0-1; 1-1; 0-1. Va a punteggio pieno l'Empoli Giovani che vince anche in questo secondo turno di campionato in casa del Castelfiorentino. &Egrave; stata una partita combattuta e molto fisica quella disputata tra le due compagini, ed i tre tempi di gioco danno forza a questa tesi. Gli ospiti sono riusciti sempre a passare con un solo gol di scarto, e nell'ultimo parziale della partita i padroni di casa sono riusciti anche a pareggiare. Il Castelfiorentino non si &egrave; piegato cos&igrave; facilmente al pronostico: ha messo in campo l'orgoglio e la voglia di vincere, ha provato ed &egrave; riuscito a mettere in difficolt&agrave; l'Empoli Giovani prendendo molto bene le misure alla formazione di mister Marziale e lasciandole pochissimo spazio all'interno del campo. Sicuramente l'approccio degli ospiti &egrave; migliore ad inizio partita, e permette loro di passare in vantaggio grazie all'inserimento perfetto di Casini, ma pian piano il Castelfiorentino prende coraggio e nel secondo tempo riesce a contenere maggiormente gli ospiti, tanto che da questi venti minuti mediani esce fuori un pareggio. Al gol di Ronca risponde quello di Morandini: il Castello fa valere il suo spirito di squadra e mantiene un pareggio meritato fino al 40'. L'ultimo parziale della partita &egrave; figlio di quanto visto tra le due compagini nella precedente parte di gara: Castelfiorentino ed Empoli Giovani si affrontano a viso aperto e fanno divertire il pubblico, ci sono azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine a spuntarla sono gli ospiti, che passano grazie alla rete di Bitossi e mettono il match a proprio favore. La prestazione dei due gruppi &egrave; stata davvero positiva, e la partita ne ha risentito dal punto di vista del pathos e delle emozioni: peccato che sia durata solo tre tempi!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI