• Esordienti B GIR.M
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 2
  • Santa Maria


GIOV. FUCECCHIO: Pellegrini, Kajmaku, Di Gangi, Gorelli E., Dema, Maddaloni, Mascigrande, Pathiraja, Gorelli T., Carli, Donati, Ungureanu, Barontini, Adam, Ricciarelli, Kleidys, Mantellassi, Mariniello. All.: Alessio Fioravanti.
SANTA MARIA: Mariotti, Venturini, Dama, Tedeschi, Shehu, Dyla, Cantini, Paci, Cecchi, La Polla, Pannocchi, Carboni, Testa, Mazza, Lotti. All.: Fabio Bartali.

RETI: Dema, Pathiraja, Shehu 2.
NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 1-1.



Giovani Fucecchio e Santa Maria rendono vivace il pomeriggio degli spettatori al Galli con un bel pareggio ricco di emozioni e di incertezza. Sono stati sessanta minuti ben giocati da entrambe le squadre, che si sono affrontate a viso aperto e hanno provato in tutti i modi a vincere. I tre pareggi nei tre tempi di gioco dimostrano come queste due squadre non siano riuscite ad andare oltre l'equilibrio che hanno saputo creare sul campo. Al triplice fischio tutto è stato più chiaro, ma durante la partita c'è stata grande incertezza in campo, con il gol che sarebbe potuto arrivare come un fulmine a ciel sereno a scombussolare nuovamente l'equilibrio della partita, fatta di continui botta e risposta tra le due formazioni. Inizia bene il Fucecchio, ma iniziano bene anche gli ospiti: nei minuti iniziali di gioco le due squadre si studiano a lungo prima di fare la prima mossa. Pian piano sembra che a guadagnare metri di campo sia la squadra padrona di casa, ma inaspettatamente invece passa in vantaggio il Santa Maria, grazie ad un prezioso e preciso gol di Shehu un contropiede. Le occasioni che capitano sui piedi di Pathiraja e Gorelli T. non si concretizzano, ma all'1-1 ci riesce ad arrivare Dema, grazie al suo preciso intervento sul cross proveniente dalla fascia. I due gol con cui si chiude la prima parte di gara si pensa che possano essere l'anticamera di qualcosa di più entusiasmante nel secondo tempo, ma niente di questo accade: lo 0-0 che viene fuori da questo parziale di gara è molto equilibrato, infatti. Non si vedono gol, ma qualche occasione nitida per passare in vantaggio ce l'hanno entrambe le squadre. I veri protagonisti? I portieri, che si immolano per la causa grazie a grandi parate, che salvano il risultato. Nel terzo tempo si ricomincia, e si segue un po' la falsariga della prima frazione. Nessuno riesce a primeggiare, vengono create delle buone azioni e le due squadre segnano un gol per parte: Pathiraja porta in vantaggio il Fucecchio e Shehu pareggia i conti. Alla fine è 2-2, un punteggio che va bene a tutti, ma che non accontenta nessuno, perché ottenuto da due squadre che in campo hanno dato il massimo, meritando in entrambi i casi di vincere.
Calciatoripiù: Maddaloni, Pathiraja
(Giovani Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Pellegrini, Kajmaku, Di Gangi, Gorelli E., Dema, Maddaloni, Mascigrande, Pathiraja, Gorelli T., Carli, Donati, Ungureanu, Barontini, Adam, Ricciarelli, Kleidys, Mantellassi, Mariniello. All.: Alessio Fioravanti.<br >SANTA MARIA: Mariotti, Venturini, Dama, Tedeschi, Shehu, Dyla, Cantini, Paci, Cecchi, La Polla, Pannocchi, Carboni, Testa, Mazza, Lotti. All.: Fabio Bartali.<br > RETI: Dema, Pathiraja, Shehu 2.<br >NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 1-1. Giovani Fucecchio e Santa Maria rendono vivace il pomeriggio degli spettatori al Galli con un bel pareggio ricco di emozioni e di incertezza. Sono stati sessanta minuti ben giocati da entrambe le squadre, che si sono affrontate a viso aperto e hanno provato in tutti i modi a vincere. I tre pareggi nei tre tempi di gioco dimostrano come queste due squadre non siano riuscite ad andare oltre l'equilibrio che hanno saputo creare sul campo. Al triplice fischio tutto &egrave; stato pi&ugrave; chiaro, ma durante la partita c'&egrave; stata grande incertezza in campo, con il gol che sarebbe potuto arrivare come un fulmine a ciel sereno a scombussolare nuovamente l'equilibrio della partita, fatta di continui botta e risposta tra le due formazioni. Inizia bene il Fucecchio, ma iniziano bene anche gli ospiti: nei minuti iniziali di gioco le due squadre si studiano a lungo prima di fare la prima mossa. Pian piano sembra che a guadagnare metri di campo sia la squadra padrona di casa, ma inaspettatamente invece passa in vantaggio il Santa Maria, grazie ad un prezioso e preciso gol di Shehu un contropiede. Le occasioni che capitano sui piedi di Pathiraja e Gorelli T. non si concretizzano, ma all'1-1 ci riesce ad arrivare Dema, grazie al suo preciso intervento sul cross proveniente dalla fascia. I due gol con cui si chiude la prima parte di gara si pensa che possano essere l'anticamera di qualcosa di pi&ugrave; entusiasmante nel secondo tempo, ma niente di questo accade: lo 0-0 che viene fuori da questo parziale di gara &egrave; molto equilibrato, infatti. Non si vedono gol, ma qualche occasione nitida per passare in vantaggio ce l'hanno entrambe le squadre. I veri protagonisti? I portieri, che si immolano per la causa grazie a grandi parate, che salvano il risultato. Nel terzo tempo si ricomincia, e si segue un po' la falsariga della prima frazione. Nessuno riesce a primeggiare, vengono create delle buone azioni e le due squadre segnano un gol per parte: Pathiraja porta in vantaggio il Fucecchio e Shehu pareggia i conti. Alla fine &egrave; 2-2, un punteggio che va bene a tutti, ma che non accontenta nessuno, perch&eacute; ottenuto da due squadre che in campo hanno dato il massimo, meritando in entrambi i casi di vincere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maddaloni, Pathiraja </b>(Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI