• Giovanissimi Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 1 - 2
  • Giov.Calciatori


CHIESINAUZZ.: Tullio, Fiore, Molla, Lushaj, Antonucci, Monaci, Lassi, Giorgetti, Minicozzi, Cacciapuoti, Betja. A disp.: Villamagna, Lombardi, Morganti, Baldaccini. All.: Giuseppe Antonucci
GIOVANI CALCIATORI: Padovan, Baronti, Basung, Dedaj, Dofli, Duro, Ghiloni, Karai, Perpepaj, Pizza, Puccinelli, Spigai, Venturini, Shehaj. All.: Mario Cannone.

RETI: 17' e 28' Karai, 31' aut. Dedaj



A Chiesina Uzzanese si affrontano due squadre con l'obbligo di muovere la classifica: il Chiesina deve arrestare il trend negativo che lo vede a bocca asciutta dopo tre sconfitte consecutive e spera nelle mura amiche grazie anche al supporto del suo caloroso pubblico. Terreno di gioco in ottime condizioni e giornata splendida al Bramalegno . Si parte con le due compagini molto attente a non esporsi e l'equilibrio è assoluto, il Chiesina aumenta la pressione e già al 5' si fa pericoloso con un traversone di Minicozzi sul quale arriva in ritardo Betja che manca il tap-in vincente. Al 7' si fa vedere Anwar per la squadra ospite con un tiro dalla distanza ma Tullio è attento. Al 9' bella azione corale del Chiesina con Minicozzi che scambia con Lassi in velocità: il fraseggio rapido fa tremare la difesa amaranto, poi passaggio preciso per Betja che solo in area va al tiro, ma la mira è scarsa. Rispondono subito i Giovani Calciatori con Lari, lesto a verticalizzare su Karai che si fa trovare pronto alla conclusione ma è pescato in fuorigioco. All'11' è Monaci per i padroni di casa a mettersi in evidenza con una bella percussione ma Perpepaj lo stende prima che entri in area. Si incarica della battuta Minicozzi che fa partire una bella parabola che finisce sopra la traversa. Il Chiesina dà la sensazione di poter passare ma sono gli ospiti a fare bottino pieno alla prima vera occasione: infatti al 17' il Chiesina commette un' ingenuità gestendo male un calcio piazzato a favore e regalando la sfera a Lari che completamente solo lancia Karai a tu per tu con Tullio che nulla può sul tiro del panzer amaranto ed è il gol che cambia la partita. Il Chiesina accusa il colpo ed i ragazzi di Antonucci non hanno la forza di reagire di fronte alla squadra amaranto che sembra volare sulle ali dell'entusiasmo. Passano 10 minuti in cui il Chiesina non impensierisce Padovan: la manovra è confusa e sotto porta i locali non trovano il pertugio giusto per passare grazie a un ottimo lavoro difensivo della squadra guidata da mister Cannone. Sono però gli ospiti a raddoppiare sempre con Karai che al 28' si trova la palla buona sui piedi grazie ad un altro errore della difesa chiesinese: l'attaccante entra in area e fulmina per la seconda volta un incolpevole Tullio con un tiro imparabile. Mancano 7 minuti alla fine del primo tempo e i Giovani Calciatori si barricano in difesa mentre i padroni di casa spingono con tutte le loro forze usando le corsie esterne con Lassi e Giorgetti bravi a saltare l'avversario di turno creando superiorità in attacco e così facendo il pressing del Chiesina aumenta e a due minuti dalla fine del primo tempo i locali accorciano le distanze con una bella azione di Betja servito da Minicozzi che penetra in area e tira, Dedaj si getta nel tentativo di salvare la propria porta, ma realizza il classico autogol e si va al riposo sull'1-2. Il secondo tempo inizia all'insegna dell'arrembaggio da parte dei padroni di casa che non ci stanno ma i Giovani Calciatori si difendono come possono: al 37' è Cacciapuoti a trovarsi in buona posizione per tirare ma è in netto fuorigioco. Al 41' Minicozzi si fa largo sulla fascia e mette dentro un cross pericoloso ma Padovan fa buona guardia. Il forcing locale continua e i Giovani Calciatori si fanno vedere solo in contropiede con Anwar che cerca con Karai il colpo del ko, ma Minicozzi non ci sta e comincia a spingere illuminando il gioco chiesinese aprendo spazi per gli inserimenti di Morganti, entrato al posto di Cacciapuoti, che stringe d'assedio la retroguardia amaranto ben guidata da un ottimo Baronti che viene chiamato a chiudere su tutti gli attaccanti locali con grande tempestività e decisione. Al 43' si registra un tiro di Lassi di sinistro fuori di poco. Il match vive di fiammate improvvise e la carica agonistica è alta ed inevitabilmente si alza anche la percentuale di falli tattici chiamando ad un super lavoro il direttore di gara che estrarrà ben quattro gialli tutti ai danni della squadra ospite. Iniziano le sostituzioni da entrambe le parti ed i Giovani Calciatori si coprono lasciando Karai solo in attacco. Il Chiesina è tutto avanti a cercare il pareggio ma il tempo scorre e i locali confezionano solo tre belle azioni che meriterebbero più fortuna: come al 50' quando un tiro di Morganti termina alto sulla traversa. L'azione giù ghiotta arriva al 60': è Betja che insacca per il pareggio dopo una bella discesa di Morganti che trova il piccolo bomber in mezzo all'area ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Stessa sorte capita a Karai che tutto solo punta la porta avversaria ma ancora l'arbitro a fermarlo per off side (dubbio). Nel recupero è Lassi ad avere la possibilità del pareggio ma Padovan e' bravo a bloccare il pallone. C'è ancora il tempo per vedere una bella azione locale con l'indemoniato Fiore che semina il panico sulla fascia destra arrivando al tiro ma Padovan para e spenge tutte le speranze di un Chiesina che lascia sul campo tre punti d'oro ma può uscire a testa alta visto il buon secondo tempo disputato. Il risultato è forse troppo ingiusto per i padroni di casa ma i Giovani Calciatori espugnano il Bramalegno grazie alla miglior vena realizzativa sotto porta. Nel finale la partita si è fatta incandescente a causa di alcune decisioni del giovane direttore di gara che ha arbitrato bene con equità e intelligenza bilanciando gli errori (pochi) da una parte e dall'altra privilegiando la continuità del gioco e la sicurezza fisica dei ragazzi.
Calciatoripiù
: Karai e Padovan per gli ospiti; Fiore e Betja per il Chiesina.

G.A. CHIESINAUZZ.: Tullio, Fiore, Molla, Lushaj, Antonucci, Monaci, Lassi, Giorgetti, Minicozzi, Cacciapuoti, Betja. A disp.: Villamagna, Lombardi, Morganti, Baldaccini. All.: Giuseppe Antonucci<br >GIOVANI CALCIATORI: Padovan, Baronti, Basung, Dedaj, Dofli, Duro, Ghiloni, Karai, Perpepaj, Pizza, Puccinelli, Spigai, Venturini, Shehaj. All.: Mario Cannone.<br > RETI: 17' e 28' Karai, 31' aut. Dedaj A Chiesina Uzzanese si affrontano due squadre con l'obbligo di muovere la classifica: il Chiesina deve arrestare il trend negativo che lo vede a bocca asciutta dopo tre sconfitte consecutive e spera nelle mura amiche grazie anche al supporto del suo caloroso pubblico. Terreno di gioco in ottime condizioni e giornata splendida al Bramalegno . Si parte con le due compagini molto attente a non esporsi e l'equilibrio &egrave; assoluto, il Chiesina aumenta la pressione e gi&agrave; al 5' si fa pericoloso con un traversone di Minicozzi sul quale arriva in ritardo Betja che manca il tap-in vincente. Al 7' si fa vedere Anwar per la squadra ospite con un tiro dalla distanza ma Tullio &egrave; attento. Al 9' bella azione corale del Chiesina con Minicozzi che scambia con Lassi in velocit&agrave;: il fraseggio rapido fa tremare la difesa amaranto, poi passaggio preciso per Betja che solo in area va al tiro, ma la mira &egrave; scarsa. Rispondono subito i Giovani Calciatori con Lari, lesto a verticalizzare su Karai che si fa trovare pronto alla conclusione ma &egrave; pescato in fuorigioco. All'11' &egrave; Monaci per i padroni di casa a mettersi in evidenza con una bella percussione ma Perpepaj lo stende prima che entri in area. Si incarica della battuta Minicozzi che fa partire una bella parabola che finisce sopra la traversa. Il Chiesina d&agrave; la sensazione di poter passare ma sono gli ospiti a fare bottino pieno alla prima vera occasione: infatti al 17' il Chiesina commette un' ingenuit&agrave; gestendo male un calcio piazzato a favore e regalando la sfera a Lari che completamente solo lancia Karai a tu per tu con Tullio che nulla pu&ograve; sul tiro del panzer amaranto ed &egrave; il gol che cambia la partita. Il Chiesina accusa il colpo ed i ragazzi di Antonucci non hanno la forza di reagire di fronte alla squadra amaranto che sembra volare sulle ali dell'entusiasmo. Passano 10 minuti in cui il Chiesina non impensierisce Padovan: la manovra &egrave; confusa e sotto porta i locali non trovano il pertugio giusto per passare grazie a un ottimo lavoro difensivo della squadra guidata da mister Cannone. Sono per&ograve; gli ospiti a raddoppiare sempre con Karai che al 28' si trova la palla buona sui piedi grazie ad un altro errore della difesa chiesinese: l'attaccante entra in area e fulmina per la seconda volta un incolpevole Tullio con un tiro imparabile. Mancano 7 minuti alla fine del primo tempo e i Giovani Calciatori si barricano in difesa mentre i padroni di casa spingono con tutte le loro forze usando le corsie esterne con Lassi e Giorgetti bravi a saltare l'avversario di turno creando superiorit&agrave; in attacco e cos&igrave; facendo il pressing del Chiesina aumenta e a due minuti dalla fine del primo tempo i locali accorciano le distanze con una bella azione di Betja servito da Minicozzi che penetra in area e tira, Dedaj si getta nel tentativo di salvare la propria porta, ma realizza il classico autogol e si va al riposo sull'1-2. Il secondo tempo inizia all'insegna dell'arrembaggio da parte dei padroni di casa che non ci stanno ma i Giovani Calciatori si difendono come possono: al 37' &egrave; Cacciapuoti a trovarsi in buona posizione per tirare ma &egrave; in netto fuorigioco. Al 41' Minicozzi si fa largo sulla fascia e mette dentro un cross pericoloso ma Padovan fa buona guardia. Il forcing locale continua e i Giovani Calciatori si fanno vedere solo in contropiede con Anwar che cerca con Karai il colpo del ko, ma Minicozzi non ci sta e comincia a spingere illuminando il gioco chiesinese aprendo spazi per gli inserimenti di Morganti, entrato al posto di Cacciapuoti, che stringe d'assedio la retroguardia amaranto ben guidata da un ottimo Baronti che viene chiamato a chiudere su tutti gli attaccanti locali con grande tempestivit&agrave; e decisione. Al 43' si registra un tiro di Lassi di sinistro fuori di poco. Il match vive di fiammate improvvise e la carica agonistica &egrave; alta ed inevitabilmente si alza anche la percentuale di falli tattici chiamando ad un super lavoro il direttore di gara che estrarr&agrave; ben quattro gialli tutti ai danni della squadra ospite. Iniziano le sostituzioni da entrambe le parti ed i Giovani Calciatori si coprono lasciando Karai solo in attacco. Il Chiesina &egrave; tutto avanti a cercare il pareggio ma il tempo scorre e i locali confezionano solo tre belle azioni che meriterebbero pi&ugrave; fortuna: come al 50' quando un tiro di Morganti termina alto sulla traversa. L'azione gi&ugrave; ghiotta arriva al 60': &egrave; Betja che insacca per il pareggio dopo una bella discesa di Morganti che trova il piccolo bomber in mezzo all'area ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Stessa sorte capita a Karai che tutto solo punta la porta avversaria ma ancora l'arbitro a fermarlo per off side (dubbio). Nel recupero &egrave; Lassi ad avere la possibilit&agrave; del pareggio ma Padovan e' bravo a bloccare il pallone. C'&egrave; ancora il tempo per vedere una bella azione locale con l'indemoniato Fiore che semina il panico sulla fascia destra arrivando al tiro ma Padovan para e spenge tutte le speranze di un Chiesina che lascia sul campo tre punti d'oro ma pu&ograve; uscire a testa alta visto il buon secondo tempo disputato. Il risultato &egrave; forse troppo ingiusto per i padroni di casa ma i Giovani Calciatori espugnano il Bramalegno grazie alla miglior vena realizzativa sotto porta. Nel finale la partita si &egrave; fatta incandescente a causa di alcune decisioni del giovane direttore di gara che ha arbitrato bene con equit&agrave; e intelligenza bilanciando gli errori (pochi) da una parte e dall'altra privilegiando la continuit&agrave; del gioco e la sicurezza fisica dei ragazzi. <b> Calciatoripi&ugrave; </b>: <b>Karai e Padovan</b> per gli ospiti; <b>Fiore e Betja </b>per il Chiesina. G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI