• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 5 - 1
  • Chiusi


VALDORCIA: Allegri, Terzuoli, Giannelli, Ronzini, Generali, Ravagni, Zeffiro, Mammana, Macelloni, Pacenti, Maltese. A disp.: Genovese, Riccio, Deleo. All.: Walter Bernardini.
N.S.CHIUSI: Diluca, Spadea Lapo, Becherini, Bodea, Scarano, Toma, Nutu, Pinzi, Sorescu, Kthella, Lisci. A disp.: Mlik, Paggetti, Dahmani. All.: Agustin Kthella.

ARBITRO: Mura di Arezzo.

RETI: 16' Kthella rig., 30' Pacenti, 32' e 47' Macelloni, 45' Maltese, 54' Deleo.



Dopo un avvio di gara molto deludente la Valdorcia mette il turbo e surclassa il Chiusi. Gli ospiti si portano immediatamente all'attacco, sfruttando l'errore tattico della Valdorcia che gioca troppo schiacciata verso la propria area di rigore, permettendo le ripartenze del Chiusi non finalizzate per l'imprecisione di un Kthella che comunque parte alla grande. Gli ospiti sono messi molto bene in campo è creano diversi pericoli: proprio Kthella al 16' viene atterrato in area da Generali, lo stesso attaccante si prende la responsabilità di calciare dagli undici metri; la palla si insacca all'angolino sinistro alle spalle di Allegri. Mister Bernardini corre ai ripari e alza il baricentro della propria squadra, dando adito a ripartenze veloci, che creano molti grattacapi al Chiusi. Macelloni e Pacenti suonano la carica ma senza trovare lo spunto giusto. Al 30' un lancio lungo di Zeffiro manda Pacenti a tu per tu con Diluca e con un pregevole pallonetto scavalca il portiere avversario. Due minuti più tardi la Valdorcia effettua il sorpasso. La palla è tra i piedi di Pacenti che la passa, Maltese fa un velo, per Macelloni il quale a tu per tu insacca all'angolino basso. Il primo quarto d'ora della ripresa vede la Valdorcia all'arrembaggio, ne conseguono moltissime occasioni da gol, mentre il Chiusi ha subito anche mentalmente l'uno-due ricevuto nel primo tempo. Le cose peggiorano per gli ospiti quando Maltese su azione personale realizza il terzo gol per i suoi. I ragazzi di Kthella ora reagiscono e vanno vicini alla rete che riaprirebbe i giochi con una punizione di Nutu, parata in maniera superba da Allegri. Il quarto gol dei ragazzi di casa invece è la fotocopia del primo: lancio dell'ottimo Zeffiro, Macelloni realizza. Deleo, su assist di Pacenti, mette nell'angolino basso la palla del definitivo cinque a uno. Continua l'ottimo periodo della Valdorcia, i ragazzi di Bernardini sono in uno stato di forma invidiabile: giocano bene e vincono. Peccato per il Chiusi che dopo un avvio di gara ottimo, si è fatto travolgere dalla rimonta avversaria.
Calciatoripiù: Kthella, Nutu e Pinzi
(N.S.Chiusi). Zeffiro, Mammana e Terzuoli (Valdorcia).

L.T. VALDORCIA: Allegri, Terzuoli, Giannelli, Ronzini, Generali, Ravagni, Zeffiro, Mammana, Macelloni, Pacenti, Maltese. A disp.: Genovese, Riccio, Deleo. All.: Walter Bernardini.<br >N.S.CHIUSI: Diluca, Spadea Lapo, Becherini, Bodea, Scarano, Toma, Nutu, Pinzi, Sorescu, Kthella, Lisci. A disp.: Mlik, Paggetti, Dahmani. All.: Agustin Kthella.<br > ARBITRO: Mura di Arezzo.<br > RETI: 16' Kthella rig., 30' Pacenti, 32' e 47' Macelloni, 45' Maltese, 54' Deleo. Dopo un avvio di gara molto deludente la Valdorcia mette il turbo e surclassa il Chiusi. Gli ospiti si portano immediatamente all'attacco, sfruttando l'errore tattico della Valdorcia che gioca troppo schiacciata verso la propria area di rigore, permettendo le ripartenze del Chiusi non finalizzate per l'imprecisione di un Kthella che comunque parte alla grande. Gli ospiti sono messi molto bene in campo &egrave; creano diversi pericoli: proprio Kthella al 16' viene atterrato in area da Generali, lo stesso attaccante si prende la responsabilit&agrave; di calciare dagli undici metri; la palla si insacca all'angolino sinistro alle spalle di Allegri. Mister Bernardini corre ai ripari e alza il baricentro della propria squadra, dando adito a ripartenze veloci, che creano molti grattacapi al Chiusi. Macelloni e Pacenti suonano la carica ma senza trovare lo spunto giusto. Al 30' un lancio lungo di Zeffiro manda Pacenti a tu per tu con Diluca e con un pregevole pallonetto scavalca il portiere avversario. Due minuti pi&ugrave; tardi la Valdorcia effettua il sorpasso. La palla &egrave; tra i piedi di Pacenti che la passa, Maltese fa un velo, per Macelloni il quale a tu per tu insacca all'angolino basso. Il primo quarto d'ora della ripresa vede la Valdorcia all'arrembaggio, ne conseguono moltissime occasioni da gol, mentre il Chiusi ha subito anche mentalmente l'uno-due ricevuto nel primo tempo. Le cose peggiorano per gli ospiti quando Maltese su azione personale realizza il terzo gol per i suoi. I ragazzi di Kthella ora reagiscono e vanno vicini alla rete che riaprirebbe i giochi con una punizione di Nutu, parata in maniera superba da Allegri. Il quarto gol dei ragazzi di casa invece &egrave; la fotocopia del primo: lancio dell'ottimo Zeffiro, Macelloni realizza. Deleo, su assist di Pacenti, mette nell'angolino basso la palla del definitivo cinque a uno. Continua l'ottimo periodo della Valdorcia, i ragazzi di Bernardini sono in uno stato di forma invidiabile: giocano bene e vincono. Peccato per il Chiusi che dopo un avvio di gara ottimo, si &egrave; fatto travolgere dalla rimonta avversaria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Kthella, Nutu e Pinzi</b> (N.S.Chiusi).<b> Zeffiro, Mammana e Terzuoli </b>(Valdorcia). L.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI