• Allievi B GIR.A
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Castelfiorentino


MONTELUPO: Swan, Giannoni, Salvestrini, Delia, Balis, D'Amico, Cassandro, Grisolini, Goi, Cilia, Brogi. A disp.: Bonanni, Misho S., Berlincioni, Toccafondi, Zingarelli, Talini, Misho K. All.: Andrea Vaglini.
CASTELFIORENTINO: Giuliani, Cioni ,Signorini, Setti, Menichetti, Franchi, Marcattili, Crociani, Nacci, Kembora, Nidiaci. A disp.: Moliterno, Giuntini, Mirashi. All.: Maurizio Mancini.

RETI: 2 Nacci, Zingarelli, Grisolini



Partita bella a tratti quella vista oggi al campo del Montelupo dove le due squadre, separata di un solo punto, si giocano il posto in classifica. Entrambe le formazioni si dimostrano molto propositive fin da subito, anche se probabilmente è il Castelfiorentino a farsi preferire sotto il profilo tecnico e tattico. La maggiore pressione porta in dote il gol del vantaggio: è il solito Nacci che, dopo una disattenzione difensiva del Montelupo, alza la testa e vede il portiere Swan fuori dai pali, superandolo con un pallonetto sul secondo palo che vale il vantaggio provvisorio. Siamo al 6' minuto e la partita è tutta da giocare, e difatti i ragazzi di mister Vaglini tessono la tela che dovrebbe portare di nuovo la squadra in parità, ma la fortuna oggi non è attenta e nonostante una grande mole di gioco il risultato rimane in passivo. Diverse occasioni per il Montelupo, ma nessuna realmente pericolosa, l'occasione più ghiotta è nei piedi di D'Amico, che partendo palla a piede dalla difesa si sbarazza dei centrocampisti avversari ed arriva alla conclusione con un bel destro potente, ma non angolato favorendo la presa sicura di Giuliani. Occasione ancora al 10' di Goi, che gira al volo da calcio d'angolo ma troppo debole la conclusione. Poi anche Cilia e D'Amico ci provano su calcio di punizione da posizione vantaggiosa ma nessuno dei due sfrutta bene, uno tirando piano e l'altro fuori. Il gioco resta ancora in mano del Montelupo, ma il Castello si difende molto bene, bravi i due centrali di difesa, e grintosi i terzini ed i mediani. Scorrono i minuti, ma nessuna giocata degna di nota prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il Castello è un po' più sulle gambe mentre i ragazzi di casa conquistano metri e possesso palla. La partita rimane abbastanza fallosa, ma il Montelupo riesce a trovare il varco giusto per andare in rete: al minuto 11 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Grisolini si coordina e trova un vero e proprio eurogol. Il Castello si desta dal torpore e crea varie occasioni con il n.10 Kembora e il n.8 Crociani, ma la difesa fa il suo dovere e allontana. Al 25' gol del Montelupo: da un perfetto assist di testa di Berlincioni, Zingarelli ribatte in rete per il vantaggio dopo che il pallone non era stato trattenuto dall'estremo difensore avversario. Ma la gioia dura appena un minuto ed è da la ripartenza del gioco che proprio Zingarelli colpisce in malo modo e il solito Nacci insacca alle spalle di Swan con una splendida conclusione dei trenta metri. Poco dopo l'arbitro nega un probabile rigore del n. 7 Marcattili ai danni di Brogi. In due minuti D'Amico suona la carica e prima colpisce la traversa di testa, poi dribbla la difesa e tira di poco fuori. Allo scadere del tempo prova ancora Nacci stavolta dalla distanza ma Swan blocca. Finisce 2 a 2.

Calciatoripiù
: Montelupo: D'Amico per la predominanza territoriale. Brogi perché si fa trovare sempre in posizione. Per il Castelfiorentino Nacci su tutti, per le sue qualità indiscutibili e per la doppietta, il n. 8 Crociani per la personalità. Mentre Renieri ottimo furetto autentica spina nel fianco.

G.C. MONTELUPO: Swan, Giannoni, Salvestrini, Delia, Balis, D'Amico, Cassandro, Grisolini, Goi, Cilia, Brogi. A disp.: Bonanni, Misho S., Berlincioni, Toccafondi, Zingarelli, Talini, Misho K. All.: Andrea Vaglini.<br >CASTELFIORENTINO: Giuliani, Cioni ,Signorini, Setti, Menichetti, Franchi, Marcattili, Crociani, Nacci, Kembora, Nidiaci. A disp.: Moliterno, Giuntini, Mirashi. All.: Maurizio Mancini. <br > RETI: 2 Nacci, Zingarelli, Grisolini Partita bella a tratti quella vista oggi al campo del Montelupo dove le due squadre, separata di un solo punto, si giocano il posto in classifica. Entrambe le formazioni si dimostrano molto propositive fin da subito, anche se probabilmente &egrave; il Castelfiorentino a farsi preferire sotto il profilo tecnico e tattico. La maggiore pressione porta in dote il gol del vantaggio: &egrave; il solito Nacci che, dopo una disattenzione difensiva del Montelupo, alza la testa e vede il portiere Swan fuori dai pali, superandolo con un pallonetto sul secondo palo che vale il vantaggio provvisorio. Siamo al 6' minuto e la partita &egrave; tutta da giocare, e difatti i ragazzi di mister Vaglini tessono la tela che dovrebbe portare di nuovo la squadra in parit&agrave;, ma la fortuna oggi non &egrave; attenta e nonostante una grande mole di gioco il risultato rimane in passivo. Diverse occasioni per il Montelupo, ma nessuna realmente pericolosa, l'occasione pi&ugrave; ghiotta &egrave; nei piedi di D'Amico, che partendo palla a piede dalla difesa si sbarazza dei centrocampisti avversari ed arriva alla conclusione con un bel destro potente, ma non angolato favorendo la presa sicura di Giuliani. Occasione ancora al 10' di Goi, che gira al volo da calcio d'angolo ma troppo debole la conclusione. Poi anche Cilia e D'Amico ci provano su calcio di punizione da posizione vantaggiosa ma nessuno dei due sfrutta bene, uno tirando piano e l'altro fuori. Il gioco resta ancora in mano del Montelupo, ma il Castello si difende molto bene, bravi i due centrali di difesa, e grintosi i terzini ed i mediani. Scorrono i minuti, ma nessuna giocata degna di nota prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il Castello &egrave; un po' pi&ugrave; sulle gambe mentre i ragazzi di casa conquistano metri e possesso palla. La partita rimane abbastanza fallosa, ma il Montelupo riesce a trovare il varco giusto per andare in rete: al minuto 11 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Grisolini si coordina e trova un vero e proprio eurogol. Il Castello si desta dal torpore e crea varie occasioni con il n.10 Kembora e il n.8 Crociani, ma la difesa fa il suo dovere e allontana. Al 25' gol del Montelupo: da un perfetto assist di testa di Berlincioni, Zingarelli ribatte in rete per il vantaggio dopo che il pallone non era stato trattenuto dall'estremo difensore avversario. Ma la gioia dura appena un minuto ed &egrave; da la ripartenza del gioco che proprio Zingarelli colpisce in malo modo e il solito Nacci insacca alle spalle di Swan con una splendida conclusione dei trenta metri. Poco dopo l'arbitro nega un probabile rigore del n. 7 Marcattili ai danni di Brogi. In due minuti D'Amico suona la carica e prima colpisce la traversa di testa, poi dribbla la difesa e tira di poco fuori. Allo scadere del tempo prova ancora Nacci stavolta dalla distanza ma Swan blocca. Finisce 2 a 2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Montelupo: D'Amico per la predominanza territoriale. <b>Brogi</b> perch&eacute; si fa trovare sempre in posizione. Per il Castelfiorentino <b>Nacci</b> su tutti, per le sue qualit&agrave; indiscutibili e per la doppietta, il n. 8 <b>Crociani</b> per la personalit&agrave;. Mentre <b>Renieri</b> ottimo furetto autentica spina nel fianco. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI