• Allievi B GIR.E
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Limite e Capraia


MONTELUPO B: Tartaglione, Belli, Trentanovi, Di Cuzzo, Zagli, Bagnoli, Tofani, Costagli, Zanieri, Dacci, Spagnuolo. A disp.: Murdocca, Cantini, Cannamela, Mancini, Toccafondi, Bianchini, Regoli. All.: Marco Raugei.
LIMITE CAPRAIA: Neri, Bacchi, Traversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Grosso, Franchi, Cioni, Lupica, Ismail. A disp.: Bagnoli, Zotta, Fiscella, Pinzeri. All.: Arialdo Conti.

ARBITRO: Matteo Talluri di Empoli.

RETI: 2 Ismail, 2 Spagnuolo.



A Ismail risponde Spagnuolo, Montelupo- Limite finisce 2 a 2. La prima giornata degli allievi B regala gol e spettacolo e una bella mattinata di calcio per gli spettatori presenti. Alla fine le due squadre si dividono la posta in palio, un pari che visto l'andamento della gara forse va meglio agli ospiti, che nel finale hanno un deficit fisico e subiscono i lupi. Andando in ordine di cronaca, i giallorossi di Limite partono bene e Tartaglione è subito chiamato a sporcarsi i guantoni dopo poco più di 5 minuti per disinnescare un insidioso diagonale di Cioni. Passano pochi minuti e Ismail finalizza al meglio una bella azione corale, portando avanti gli ospiti. La reazione dei ragazzi di Raugei non si fa attendere: infatti al quarto d'ora Spagnuolo con un destro dai 20 metri impegna Neri, iniziando così un personale duello con l'estremo difensore avversario. A metà del primo tempo Dacci vede e premia il movimento di Spagnuolo con un lancio filtrante, l'attaccante di casa controlla bene e conclude meglio, trafiggendo Neri per la rete del pari. A pochi minuti dal duplice fischio è ancora Spagnuolo, in mischia, ad avere il guizzo per la rete, e così il risultato è ribaltato. Si va al riposo col vantaggio per i lupi, ma alla ripresa delle ostilità Bacchi ispira e Ismail conclude, un'azione rapida che fissa il risultato sul 2 a 2. Da qui in poi inizia un'altra partita: il Montelupo sembra averne di più e i cambi di mister Raugei portano brio ai suoi, vicini al gol prima con Zanieri poi con Tofani, entrambi imprecisi; dall'altra parte invece i ragazzi di mister Conti sono alle corde e l'allenatore dei giallorossi è penalizzato anche da una panchina che conta solo due giocatori arruolabili, visto che le altre due riserve sono infortunate. Il Limite resiste agli assalti dei lupi, che hanno un'ultima chance con Spagnuolo, nella quale Neri si esalta con una bella parata. E' un punto prezioso per il Limite, che dimostra di saper soffrire; il Montelupo recrimina per qualche occasione sprecata di troppo, ma a inizio stagione conta più la prestazione che i punti e i ragazzi di Raugei si sono comunque ben comportati per tutto l'arco della gara.
Calciatoripiù
: nel Montelupo da premiare la poliedricità di Costagli, che inizia la gara in mezzo al campo con personalità e tempi di gioco ammirevoli, per poi finire per ricoprire il ruolo di difensore, con risultati allo stesso modo convincenti; per il Limite da sottolineare la prova di Ismail e Benucci.

MONTELUPO B: Tartaglione, Belli, Trentanovi, Di Cuzzo, Zagli, Bagnoli, Tofani, Costagli, Zanieri, Dacci, Spagnuolo. A disp.: Murdocca, Cantini, Cannamela, Mancini, Toccafondi, Bianchini, Regoli. All.: Marco Raugei.<br >LIMITE CAPRAIA: Neri, Bacchi, Traversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Grosso, Franchi, Cioni, Lupica, Ismail. A disp.: Bagnoli, Zotta, Fiscella, Pinzeri. All.: Arialdo Conti.<br > ARBITRO: Matteo Talluri di Empoli.<br > RETI: 2 Ismail, 2 Spagnuolo. A Ismail risponde Spagnuolo, Montelupo- Limite finisce 2 a 2. La prima giornata degli allievi B regala gol e spettacolo e una bella mattinata di calcio per gli spettatori presenti. Alla fine le due squadre si dividono la posta in palio, un pari che visto l'andamento della gara forse va meglio agli ospiti, che nel finale hanno un deficit fisico e subiscono i lupi. Andando in ordine di cronaca, i giallorossi di Limite partono bene e Tartaglione &egrave; subito chiamato a sporcarsi i guantoni dopo poco pi&ugrave; di 5 minuti per disinnescare un insidioso diagonale di Cioni. Passano pochi minuti e Ismail finalizza al meglio una bella azione corale, portando avanti gli ospiti. La reazione dei ragazzi di Raugei non si fa attendere: infatti al quarto d'ora Spagnuolo con un destro dai 20 metri impegna Neri, iniziando cos&igrave; un personale duello con l'estremo difensore avversario. A met&agrave; del primo tempo Dacci vede e premia il movimento di Spagnuolo con un lancio filtrante, l'attaccante di casa controlla bene e conclude meglio, trafiggendo Neri per la rete del pari. A pochi minuti dal duplice fischio &egrave; ancora Spagnuolo, in mischia, ad avere il guizzo per la rete, e cos&igrave; il risultato &egrave; ribaltato. Si va al riposo col vantaggio per i lupi, ma alla ripresa delle ostilit&agrave; Bacchi ispira e Ismail conclude, un'azione rapida che fissa il risultato sul 2 a 2. Da qui in poi inizia un'altra partita: il Montelupo sembra averne di pi&ugrave; e i cambi di mister Raugei portano brio ai suoi, vicini al gol prima con Zanieri poi con Tofani, entrambi imprecisi; dall'altra parte invece i ragazzi di mister Conti sono alle corde e l'allenatore dei giallorossi &egrave; penalizzato anche da una panchina che conta solo due giocatori arruolabili, visto che le altre due riserve sono infortunate. Il Limite resiste agli assalti dei lupi, che hanno un'ultima chance con Spagnuolo, nella quale Neri si esalta con una bella parata. E' un punto prezioso per il Limite, che dimostra di saper soffrire; il Montelupo recrimina per qualche occasione sprecata di troppo, ma a inizio stagione conta pi&ugrave; la prestazione che i punti e i ragazzi di Raugei si sono comunque ben comportati per tutto l'arco della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montelupo da premiare la poliedricit&agrave; di <b>Costagli</b>, che inizia la gara in mezzo al campo con personalit&agrave; e tempi di gioco ammirevoli, per poi finire per ricoprire il ruolo di difensore, con risultati allo stesso modo convincenti; per il Limite da sottolineare la prova di <b>Ismail </b>e <b>Benucci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI