• Allievi B GIR.E
  • Real Cerretese
  • 4 - 1
  • Ponte a Elsa


REAL CER
RETESE: Feray, Carpetti, Borgioli, Gaetan, Lippi, Rossini, Monti, Taddei, Bellavia, Rinaldi, Musciottio. A disp.: Del Corso, Bianchi, Cecconi, Pelagotti, Puccini, Rigatti, Berrecchi. All.: Mauro Marchi.
PONTE A ELSA: Fusco, Bellotti, Carpentieri, Cappelli, Corti, Ferri, Ceccatelli, Minneci, Di Salvo, Broetto, Perone. A disp.: Mangano, Lotti, Libertino, Brotini, Guerri, Vomero, Perozzi. All.: Alberto Lucci.

ARBITRO: Gianmarco Benozzi della sezione di Empoli.

RETI: Broetto, Rinaldi 2, Taddei, Berrecchi.



Quattro reti e tre punti, i primi di questa stagione, per la Real Cerretese di mister Marchi. I padroni di casa si riscattano dopo la sconfitta della scorsa settimana contro il Galleno e, oltretutto, dimostrano anche una buona maturità perché riescono a recuperare prima e a ribaltare poi lo svantaggio iniziale. Il Ponte a Elsa di mister Lucci riesce infatti a passare in vantaggio grazie ad una rete di Broetto giunta sugli sviluppi di un calcio di punizione. Dopo aver sbloccato l'incontro, la formazione ospite va vicina al raddoppio con Perone, il cui tiro viene respinto sulla riga di porta da un provvidenziale intervento della difesa locale. Dal possibile 0-2, i padroni di casa riescono invece a raggiungere l'1-1 a pochi istanti dal duplice fischio del direttore di gara grazie alla rete siglata da Rinaldi. Le due compagini vanno quindi al riposo sul parziale di parità. Nella ripresa la Real Cerretese entra in campo con la giusta voglia di fare risultato e questo si nota dal fatto che i padroni di casa arrivano sempre primi sul pallone. Taddei, di nuovo Rinaldi e Berrecchi salgono in cattedra e mettono a segno le altre tre reti che piegano un Ponte a Elsa un po' distratto in fase difensiva. Il triplice fischio del signor Benozzi della sezione di Empoli pone fine alla contesa, ma al tempo stesso dà inizio alla festa della Real Cerretese che conquista la prima vittoria stagionale. Mister Marchi si reputa soddisfatto non tanto della vittoria in sé, quanto dei miglioramenti dal punto di vista tecnico che i suoi ragazzi stanno dimostrando settimana dopo settimana. Dopo la bella vittoria sul campo di Ponzano, arriva invece un brusco passo falso per il Ponte a Elsa che pertanto viene momentaneamente raggiunto in classifica dalla Real Cerretese a quota tre.

Calciatoripiù
: nella Real Cerretese si segnala la bella prestazione di Rinaldi. Nel Ponte a Elsa è stata positiva la prova di Fusco.

REAL CER RETESE: Feray, Carpetti, Borgioli, Gaetan, Lippi, Rossini, Monti, Taddei, Bellavia, Rinaldi, Musciottio. A disp.: Del Corso, Bianchi, Cecconi, Pelagotti, Puccini, Rigatti, Berrecchi. All.: Mauro Marchi. <br >PONTE A ELSA: Fusco, Bellotti, Carpentieri, Cappelli, Corti, Ferri, Ceccatelli, Minneci, Di Salvo, Broetto, Perone. A disp.: Mangano, Lotti, Libertino, Brotini, Guerri, Vomero, Perozzi. All.: Alberto Lucci. <br > ARBITRO: Gianmarco Benozzi della sezione di Empoli. <br > RETI: Broetto, Rinaldi 2, Taddei, Berrecchi. Quattro reti e tre punti, i primi di questa stagione, per la Real Cerretese di mister Marchi. I padroni di casa si riscattano dopo la sconfitta della scorsa settimana contro il Galleno e, oltretutto, dimostrano anche una buona maturit&agrave; perch&eacute; riescono a recuperare prima e a ribaltare poi lo svantaggio iniziale. Il Ponte a Elsa di mister Lucci riesce infatti a passare in vantaggio grazie ad una rete di Broetto giunta sugli sviluppi di un calcio di punizione. Dopo aver sbloccato l'incontro, la formazione ospite va vicina al raddoppio con Perone, il cui tiro viene respinto sulla riga di porta da un provvidenziale intervento della difesa locale. Dal possibile 0-2, i padroni di casa riescono invece a raggiungere l'1-1 a pochi istanti dal duplice fischio del direttore di gara grazie alla rete siglata da Rinaldi. Le due compagini vanno quindi al riposo sul parziale di parit&agrave;. Nella ripresa la Real Cerretese entra in campo con la giusta voglia di fare risultato e questo si nota dal fatto che i padroni di casa arrivano sempre primi sul pallone. Taddei, di nuovo Rinaldi e Berrecchi salgono in cattedra e mettono a segno le altre tre reti che piegano un Ponte a Elsa un po' distratto in fase difensiva. Il triplice fischio del signor Benozzi della sezione di Empoli pone fine alla contesa, ma al tempo stesso d&agrave; inizio alla festa della Real Cerretese che conquista la prima vittoria stagionale. Mister Marchi si reputa soddisfatto non tanto della vittoria in s&eacute;, quanto dei miglioramenti dal punto di vista tecnico che i suoi ragazzi stanno dimostrando settimana dopo settimana. Dopo la bella vittoria sul campo di Ponzano, arriva invece un brusco passo falso per il Ponte a Elsa che pertanto viene momentaneamente raggiunto in classifica dalla Real Cerretese a quota tre. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Real Cerretese si segnala la bella prestazione di <b>Rinaldi</b>. Nel Ponte a Elsa &egrave; stata positiva la prova di<b> Fusco</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI