• Allievi B GIR.E
  • Limite e Capraia
  • 6 - 1
  • Real Cerretese


LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Bagnoli, Traversari, Benucci, Alderighi, Lupica, Marcelli, Grosso, Bonaiuti, Ismail. A disp.: Mugnaini, Zotta, Nizar, Tassi, Pinferi, Bucalossi, Fiscella. All.: Arialdo Corti.
REAL CER
RETESE: Feraj, Scarpetti, Lippi, Pelagotti, Borgioli, Gaitan, Bellavia, Verreschi, Rinaldi, Musciotto, Taddei. A disp.: Puccini, Rigatti, Rossini, Monti, Diolaiuti. All.: Mauro Marchi.

ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli.

RETI: 3 Bonaiuti, 2 Bucalossi, Traversari, Gaitan.



Dopo un primo tempo molto equilibrato, la mediana dei padroni di casa sale in cattedra, e con classe e determinazione impone legge. Il primo tempo però, nonostante il pirotecnico risultato finale, è terminato a reti bianche, con un gol per parte annullato per fuorigioco. Il vero spettacolo inizia appunto nella ripresa, grazie ai campi di mister Corti, che inserisce Tassi e Bucalossi, che trasformano radicalmente l'incontro. Da evidenziare la prova di Bonaiuti, vero e proprio fantasista, grazie a una qualità tecnica unica e a una visione di gioco rara a questi livelli. I gol più belli portano la firma di Bucalossi, un tiro al volo stupendo su assist di Bonaiuti, e di Traversari, un gol straordinario direttamente da calcio di punizione.

Calciatoripiù: Bonaiuti
(Limite e Capraia).

LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Bagnoli, Traversari, Benucci, Alderighi, Lupica, Marcelli, Grosso, Bonaiuti, Ismail. A disp.: Mugnaini, Zotta, Nizar, Tassi, Pinferi, Bucalossi, Fiscella. All.: Arialdo Corti.<br >REAL CER RETESE: Feraj, Scarpetti, Lippi, Pelagotti, Borgioli, Gaitan, Bellavia, Verreschi, Rinaldi, Musciotto, Taddei. A disp.: Puccini, Rigatti, Rossini, Monti, Diolaiuti. All.: Mauro Marchi. <br > ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli.<br > RETI: 3 Bonaiuti, 2 Bucalossi, Traversari, Gaitan. Dopo un primo tempo molto equilibrato, la mediana dei padroni di casa sale in cattedra, e con classe e determinazione impone legge. Il primo tempo per&ograve;, nonostante il pirotecnico risultato finale, &egrave; terminato a reti bianche, con un gol per parte annullato per fuorigioco. Il vero spettacolo inizia appunto nella ripresa, grazie ai campi di mister Corti, che inserisce Tassi e Bucalossi, che trasformano radicalmente l'incontro. Da evidenziare la prova di Bonaiuti, vero e proprio fantasista, grazie a una qualit&agrave; tecnica unica e a una visione di gioco rara a questi livelli. I gol pi&ugrave; belli portano la firma di Bucalossi, un tiro al volo stupendo su assist di Bonaiuti, e di Traversari, un gol straordinario direttamente da calcio di punizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bonaiuti</b> (Limite e Capraia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI