• Allievi B GIR.E
  • Galleno
  • 1 - 2
  • Limite e Capraia


GALLENO: Gori, Tonini, Giustiniani, Bichisecchi, Uccello, Rubino, Russo, Tatoni, Carlini, Donati, Pugnetti. A disp.: Picchi, Conte, Frosini, Scima, Paoloni, Bartolini, Domi. All.: Filippo Pirrone.
LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Bagnoli, Traversari, Bertelli, Alderighi, Grosso, Franchi, Fiscella, Marcelli, Lupica. A disp.: Zotta, Pinferi, Mancini, Nunziata. All.: Arialdo Corti.

ARBITRO: Gianmarco Benozzi di Empoli.

RETI: Alderighi, Marcelli, Carlini.



Il Limite e Capraia vince una partita estremamente equilibrata e complessa, grazie ad un'ottima prestazione collettiva e ad un'interessante organizzazione tattica. Bene anche i padroni di casa: il risultato è molto probabilmente ingiusto, e rispecchia fedelmente la sfortuna esplicitata nell'arco dell'incontro. La prima occasione da gol è degli ospiti con Fiscella, su assist perfetto di Franchi, la difesa chiude però splendidamente all'ultimo istante prima della conclusione dell'attaccante. Dopodiché, diventa un vero monologo dei padroni di casa. Assist di Donati per l'inserimento di Carlini, il suo tiro è però debole e viene neutralizzato da Neri. Ancora Carlini protagonista, questa volta nelle vesti di assistman per lo scatto di Russo, il tiro del centrocampista termina però a lato di un soffio. Dopo le tante occasioni, Carlini trova il gol in contropiede: Giustiniani riconquista la palla dopo un brutto calcio d'angolo degli ospiti e serve un grandioso assist per Carlini, che di prima intenzione fredda un incolpevole Neri. Nella seconda frazione di gioco, il Limite entra in campo più grintosa e determinata, dimostrando ampiamente maggiore aggressività agonistica. Non a caso arriva il gol di Alderighi, su assist da calcio d'angolo di Lupica: un colpo di testa stupendo per forza ed elevazione. Dopo soli dieci minuti dal pareggio, gli ospiti completano addirittura la rimonta, con un gol splendido di Marcelli dal limite dell'area, al culmine di una straordinaria azione corale. Gli uomini di mister Pirrone si riversano completamente nella metà campo avversaria, e sfiorano due volte il gol: in entrambi i casi però Neri è miracoloso. Prima para straordinariamente su Russo coi piedi, poi risponde a mani aperte su uno splendido tiro a giro di Pugnetti.

Calciatoripiù
: Marcelli, Neri, Alderighi (Limite e Capraia); Bichisecchi, Gori (Galleno).

GALLENO: Gori, Tonini, Giustiniani, Bichisecchi, Uccello, Rubino, Russo, Tatoni, Carlini, Donati, Pugnetti. A disp.: Picchi, Conte, Frosini, Scima, Paoloni, Bartolini, Domi. All.: Filippo Pirrone.<br >LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Bagnoli, Traversari, Bertelli, Alderighi, Grosso, Franchi, Fiscella, Marcelli, Lupica. A disp.: Zotta, Pinferi, Mancini, Nunziata. All.: Arialdo Corti.<br > ARBITRO: Gianmarco Benozzi di Empoli.<br > RETI: Alderighi, Marcelli, Carlini. Il Limite e Capraia vince una partita estremamente equilibrata e complessa, grazie ad un'ottima prestazione collettiva e ad un'interessante organizzazione tattica. Bene anche i padroni di casa: il risultato &egrave; molto probabilmente ingiusto, e rispecchia fedelmente la sfortuna esplicitata nell'arco dell'incontro. La prima occasione da gol &egrave; degli ospiti con Fiscella, su assist perfetto di Franchi, la difesa chiude per&ograve; splendidamente all'ultimo istante prima della conclusione dell'attaccante. Dopodich&eacute;, diventa un vero monologo dei padroni di casa. Assist di Donati per l'inserimento di Carlini, il suo tiro &egrave; per&ograve; debole e viene neutralizzato da Neri. Ancora Carlini protagonista, questa volta nelle vesti di assistman per lo scatto di Russo, il tiro del centrocampista termina per&ograve; a lato di un soffio. Dopo le tante occasioni, Carlini trova il gol in contropiede: Giustiniani riconquista la palla dopo un brutto calcio d'angolo degli ospiti e serve un grandioso assist per Carlini, che di prima intenzione fredda un incolpevole Neri. Nella seconda frazione di gioco, il Limite entra in campo pi&ugrave; grintosa e determinata, dimostrando ampiamente maggiore aggressivit&agrave; agonistica. Non a caso arriva il gol di Alderighi, su assist da calcio d'angolo di Lupica: un colpo di testa stupendo per forza ed elevazione. Dopo soli dieci minuti dal pareggio, gli ospiti completano addirittura la rimonta, con un gol splendido di Marcelli dal limite dell'area, al culmine di una straordinaria azione corale. Gli uomini di mister Pirrone si riversano completamente nella met&agrave; campo avversaria, e sfiorano due volte il gol: in entrambi i casi per&ograve; Neri &egrave; miracoloso. Prima para straordinariamente su Russo coi piedi, poi risponde a mani aperte su uno splendido tiro a giro di Pugnetti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Marcelli, Neri, Alderighi</b> (Limite e Capraia); <b>Bichisecchi, Gori </b>(Galleno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI