• Allievi B GIR.E
  • Limite e Capraia
  • 1 - 0
  • Montelupo


LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Traversari, Benucci, Bertelli, Alderighi, Lupica, Franchi, Fiscella, Marcelli, Ismail. A disp.: Benassai, Bagnoli, Zotta, Pinferi, Grosso, Bucalossi, Advillar, Cioni, Tramacere. All.: Arialdo Corti.
MONTELUPO B: Tartaglione, Belli, Trentanovi, Dicuzzo, Mancini, Cuomo, Tofani, Regoli, Borrelli, Dacci, Spagnuolo. A disp.: Ancillotti, Cannamela, Cantini, Cortese. All.: Marco Raugei.

ARBITRO: Paolo Cilia della sezione di Empoli.

RETE: Alderighi.



Basta una rete di Alderighi al Limite e Capraia per avere ragione di un buon Montelupo. La partita viene giocata su un campo allentato dalla copiosa pioggia che continua a cadere per tutto l'arco dell'incontro, pertanto, a tratti, ne risente anche la fluidità delle trame di gioco di entrambe le squadre. Gli ospiti si presentano con un inedito 4-5-1 e nella prima frazione di gioco mettono in difficoltà i padroni di casa. In un paio di occasioni arrivano anche pericolosamente sotto porta con Dicuzzo e Spagnuolo ma non riescono ad essere concreti. Dopo venti minuti favorevoli agli ospiti, escono fuori i padroni di casa rendendosi pericolosi con Ismail e poi con Traversari che colpisce una clamorosa traversa. La prima frazione termina però a reti bianche. Nella ripresa, tra le fila degli ospiti fa il suo ingresso in campo Cortese e nel giro di pochi minuti va ad un passo dal goal con un pallonetto che termina di poco fuori alla destra dell'estremo difensore locale. Il campo diventa sempre più pesante, pertanto le due squadre ricorrono sistematicamente ai lanci lunghi per superare velocemente la zona nevralgica del campo e per portarsi quindi subito in zona offensiva. A meno di dieci minuti dal termine dell'incontro, i padroni di casa trovano il goal del vantaggio grazie ad un colpo di testa di Alderighi giunto sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti. Nella parte conclusiva dell'incontro, i locali falliscono la chance del 2-0. Stesso discorso per gli ospiti che riescono a crearsi una nitida occasione per trovare il goal del pareggio con Cortese che però non riesce a finalizzare al meglio. Vince quindi il Limite e Capraia al termine di una partita equilibrata, che forse il Montelupo avrebbe anche potuto pareggiare se avesse mostrato una maggiore concretezza nelle occasioni da goal create.
Calciatoripiù: Marcelli, Benucci
(Limite e Capraia); Belli, Regoli, Trentanovi (Montelupo B).

LIMITE E CAPRAIA: Neri, Bacchi, Traversari, Benucci, Bertelli, Alderighi, Lupica, Franchi, Fiscella, Marcelli, Ismail. A disp.: Benassai, Bagnoli, Zotta, Pinferi, Grosso, Bucalossi, Advillar, Cioni, Tramacere. All.: Arialdo Corti. <br >MONTELUPO B: Tartaglione, Belli, Trentanovi, Dicuzzo, Mancini, Cuomo, Tofani, Regoli, Borrelli, Dacci, Spagnuolo. A disp.: Ancillotti, Cannamela, Cantini, Cortese. All.: Marco Raugei. <br > ARBITRO: Paolo Cilia della sezione di Empoli. <br > RETE: Alderighi. Basta una rete di Alderighi al Limite e Capraia per avere ragione di un buon Montelupo. La partita viene giocata su un campo allentato dalla copiosa pioggia che continua a cadere per tutto l'arco dell'incontro, pertanto, a tratti, ne risente anche la fluidit&agrave; delle trame di gioco di entrambe le squadre. Gli ospiti si presentano con un inedito 4-5-1 e nella prima frazione di gioco mettono in difficolt&agrave; i padroni di casa. In un paio di occasioni arrivano anche pericolosamente sotto porta con Dicuzzo e Spagnuolo ma non riescono ad essere concreti. Dopo venti minuti favorevoli agli ospiti, escono fuori i padroni di casa rendendosi pericolosi con Ismail e poi con Traversari che colpisce una clamorosa traversa. La prima frazione termina per&ograve; a reti bianche. Nella ripresa, tra le fila degli ospiti fa il suo ingresso in campo Cortese e nel giro di pochi minuti va ad un passo dal goal con un pallonetto che termina di poco fuori alla destra dell'estremo difensore locale. Il campo diventa sempre pi&ugrave; pesante, pertanto le due squadre ricorrono sistematicamente ai lanci lunghi per superare velocemente la zona nevralgica del campo e per portarsi quindi subito in zona offensiva. A meno di dieci minuti dal termine dell'incontro, i padroni di casa trovano il goal del vantaggio grazie ad un colpo di testa di Alderighi giunto sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti. Nella parte conclusiva dell'incontro, i locali falliscono la chance del 2-0. Stesso discorso per gli ospiti che riescono a crearsi una nitida occasione per trovare il goal del pareggio con Cortese che per&ograve; non riesce a finalizzare al meglio. Vince quindi il Limite e Capraia al termine di una partita equilibrata, che forse il Montelupo avrebbe anche potuto pareggiare se avesse mostrato una maggiore concretezza nelle occasioni da goal create. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marcelli, Benucci</b> (Limite e Capraia);<b> Belli, Regoli, Trentanovi</b> (Montelupo B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI